2035-Ban motori endotermici | Pagina 54 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    CVD
    strada sbagliata.....
     
  2. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.196
    520
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    A me è sempre sembrato che gli articoli di disinformazione riguardo la transizione energetica siano scritti da gente che ha ricevuto grossi regaloni da un industria, quella dell'energia non rinnovabile, piuttosto morente e superata.
    È un bel tentativo di rimandare l'inevitabile, ci proverei anch'io se fossi nelle loro condizioni.
    Un po' come l'industria del tabacco che si scaglia contro le e-cig foraggiando articoli dove si enuncia che svapare una "cartuccia" fa venire il cancro tanto quanto se non più che fumarsi un pacchetto di Nazionali.
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    sai che pero' non essendo del mestiere si potrebbe pensare,appunto,esattamente il contrario......
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.605
    13.633
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'inevitabile è che si passi all'elettrico ... che migliori la situazione ... mah.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.307
    25.313
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    D'altronde fino ad oggi le tangenti scoperte le hanno pagate Paesi che producono petrolio e gas
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.065
    23.697
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Indubbiamente è così.
    Ma ciò non dovrebbe esentarci dal cercare di comprendere se certi indirizzi legislativi ufficialmente dichiarati come necessari per questioni ecologico-ambientali siano realmente tali o se invece nascondano interessi di natura economica.
    E dando per scontato che una componente economica sia presente di default, che almeno sia a favore del nostro sistema/paese e non a quello di altri.

    Io invece sono portato a credere che tutti parlino in rappresentanza di qualche interesse: sia quelli che promuovono, sia quelli che bocciano il passaggio alla propulsione elettrica.
    Come sempre probabilmente la verità sta nel mezzo.
     
    A tony6Cilindri, THOMAS73 e Mvagusta piace questo elemento.
  7. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.196
    520
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Certo, al contempo mi fa sorridere quando gente a cui non è mai fregato nulla della provenienza del petrolio che muove le proprie vetture ora si inventi questioni come "l'energia elettrica verrà prodotta da centrali a carbone quindi non è ecologica!" quando è risaputo che l'estrazione del petrolio è la causa scatenante della stragrande maggioranza dei conflitti nel mondo.
    Mi fa ridere anche quando citano che l'estrazione del cobalto, peraltro utilizzato ormai in quantitativi minimi dall'industria che nel frattempo si è evoluta perché ha ricercato e non ha dormito sugli allori, è disumana. Tutto giusto, il trilogy per l'anniversario di matrimonio però non è che possono farselo sfuggire perché la signora se ne avrebbe a male, e DeBeers e AngloAmerican non si sono mai macchiate di crimini indicibili per l'estrazione di pietre, no no.
     
  8. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.354
    848
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    "la sesta estinzione di massa" spero arrivi presto

    Shenzen mi ricorda quando circa 12 anni fa comprai da un sito chiamato fast card tech (che non so se esiste ancora) dei cellulari cinesi curioso di provarli. Allora iniziavano a uscire le prime marche sconosciute, alcune oggi sono diventate famose. Ricordo che tutti i venditori o quasi avevano sede a Shenzen
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.065
    23.697
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non per polemizzare, ma proprio perchè è così che vanno certe cose che dovremmo almeno provare ad evitare di sostenere ulteriori situazioni simili.
    Petrolio e diamanti purtroppo sono già oggetto di sfruttamento indiscriminato. Sostituire uno dei due con un'altro sfruttamento indiscriminato è una potenziale conseguenza indesiderata che merita un'attenta valutazione e che il legislatore, nella sua dichiarata volontà di migliorare il pianeta, dovrebbe provare a controllare in qualche modo.
     
    A THOMAS73 e Mvagusta piace questo messaggio.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.307
    25.313
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma cosa produciamo che ci può far propendere verso altro?
    A logica avremmo sole, mare e vento in abbondanza, non petrolio.
    Che poi esistono i diamanti certificati che non sono blood diamonds e l'oro estratto da miniere etiche. Peccato che costano il 20% in più e nessuno li compra.
     
  11. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Non è sempre così. Ad esempio una grossa multinazionale del tabacco è entrata nel mondo delle e-cig.
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    secondo me nn è cosa produciamo che ci può far propendere verso L altro ma cosa non potremmo più produrre che ci farà propendere in basso …
     
  13. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.196
    520
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Giusto! Infatti io parlavo riguardo l'etica dei commentatori di questo thread, non sull'effettiva bontà delle azioni di uno o dell'altro o l'intenzione del legislatore che sicuramente si sarà posto il quesito a sua volta.

    Pall Mall. E infatti se dovessi puntare su una multinazionale di quel settore punterei su quella, non sulle altre che fanno campagne assurde per evitare di dover evolvere.
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.065
    23.697
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma se la transizione è inevitabile causa esaurimento del petrolio, perchè legiferare? L'industria automotive è sicuramente informata e starà già pensando da sola a cosa proporre in alternativa.

    Oltretutto la libertà di scelta potrebbe contribuire a sviluppare più sistemi di propulsione alternativa, evitando scomode concentrazioni di risorse o di know how tecnologico nelle mani di poche industrie.

    Allo stesso modo se obbligassero l'industria di estrazione delle "terre rare" a rispettare (con certificazione) i diritti umani e lavorativi quasi certamente le auto elettriche costerebbero sensibilmente di più. Ma almeno non ci sarebbero più dubbi sull'eticità della scelta.
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Detto ciò vorrei ricordare che questo ban del 2035 alle endotermiche non è stato votato ed è rimandato a data da destinarsi ….chissà però non sia troppo tardi per le industrie automobilistiche già concentrate sull elettrico …credo non sia uno scherzetto da manciate di euro continuare a cambiare le carte in tavola…..magari avevano in canna il diesel euro 8 con i residui della friggitrice ad acqua ….mah …
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.307
    25.313
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Le Ferrari? Penso si stiano attrezzando eh.
    L'esaurimento del petrolio non è un problema al momento. Quindi non sarà quello che farà deviare le scelte industriali
    Solo le auto elettriche?
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    non credo ne Ferrari ne Porsche ma tutta la componentistica dei motori endotermici,delle trazioni integrali vere ecc ecc
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.065
    23.697
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    IMHO la strada è già stata intrapresa. Il solo gruppo VAG ha già speso miliardi per l'elettrificazione.
    Si potrà discutere solo sui tempi e sui dettagli. Che però non sono di poco conto.

    Non mi è chiara semmai la parte relativa alla deroga per i piccoli produttori (<1.000 veicoli/anno): significa che nel 2036 ci sarà ancora la possibilità di acquistare una Pagani e rombare allegramente in qualsiasi strada e città? Oppure si potrà acquistare per circolare solo in circuito?
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.307
    25.313
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non è corretto.
    Il regolamento (che, a differenza dei regolamenti italiani, che non sono fonte primaria, sono direttamente applicabili) è stato approvato dal Parlamento in seduta plenaria a febbraio.
    Il Consiglio Europeo è chiamato a ratificarli e credo sia anche stata calendarizzata la prossima riunione, a metà marzo.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.307
    25.313
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Qualcuno si è preoccupato di chi ferrava i cavalli? Quelle industrie hanno tempo. E anche dopo il 2035 dovranno produrre pezzi di ricambio.
    D'altronde 20 anni fa le auto avevano quasi tutte il cambio manuale.
     

Condividi questa Pagina