2035-Ban motori endotermici | Pagina 375 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.860
    7.206
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Il bardahl non lo vendevano?
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    23.456
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Pensa il comunicato stampa al momento del lancio: “Da oggi puoi andare in mona”
    :haha
     
    A THOMAS73, Felis e Sgranfius piace questo elemento.
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Mona: il piacere della batteria (e nell'immagine inseriscono anche un vibratore)
     
    A THOMAS73 e Mvagusta piace questo messaggio.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    23.456
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Come fringe benefit ai tuoi dipendenti migliori potresti offrire anche la mona aziendale =P
     
    A 070 e THOMAS73 piace questo messaggio.
  5. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.321
    552
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    o "non fare il mona, crompate na mona". :mrgreen:
     
    A THOMAS73 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Dipende per fare meglio cosa intendi (per tutti o per te?).
    All'ingresso nell'euro mi ricordo un tizio italiano (soprannominato il professore o mortadella) che dopo averci fatto pagare l'ingresso (eurotax solo in parte poi restituita) prometteva che dopo essere entrati, avremmo lavorato un giorno meno e guadagnato di più, probabilmente aveva ragione, ma aveva omesso di dire che si riferiva a lui ed ai suoi accoliti.
     
    A Mvagusta, THOMAS73 e Sam_Cooper piace questo elemento.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    23.456
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.756
    25.089
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ma guarda, anche in quel caso vale il "avrei saputo fare meglio per l'Italia"? Io no.
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Io non ho questa presunzione, lui la ebbe.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.756
    25.089
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Doveva vendere il suo prodotto. Ma che il prodotto fosse scadente non lo credo di certo
     
  11. cortomuso

    cortomuso Kartista

    121
    60
    31 Agosto 2021
    TI
    Reputazione:
    71.978.205
    420d xDrive F36
    Se questo significa che smettono di fare macchine che piacciono ai cinesi, benvenga :D
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  12. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    O forse la vera crisi per le case europee?spero tu (non) sia a conoscenza delle quote di mercato attuali e nemmeno ti chieda perché oggi le attuali BMW sono così orientalizzate (ed orribili) dal punto di vista del design...
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    23.456
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://insideevs.it/news/723198/nio-el8-suv-elettrico-batteria/

    In merito all'arrivo delle auto (elettriche) cinesi in Europa, stavo guardando questo nuovo SUV di Nio.
    Esteticamente, sia dentro che fuori non sembra affatto male.
    Poi, però, ho dato un'occhiata alle specifiche tecniche e al prezzo.
    Tralasciando la strana configurazione dei motori, con l'asincrono al posteriore, leggo che la vettura ha un'architettura a 400v, quando invece Nio stessa, già in alcuni modelli di fascia inferiore, utilizza quella a 800v.
    Questo significa maggiori tempi di ricarica per il grosso SUV.
    Potrebbe essere una strategia di Nio per incentivare l'utilizzo delle stazioni automatizzate di Battery swap, ma in Europa sono ancora poche per cui chi sceglie quell'auto dovrà per forza accettare di ricaricare alla colonnina.
    Leggo inoltre che il prezzo base (82.000€, non proprio da urlo) non comprende la batteria, dato che il concetto di battery swap prevede appunto che si utilizzino batterie diverse, fornite cariche di volta in volta.
    Ma se uno volesse anche la batteria, deve essere pronto a sborsare altri 12.000 per la batteria più piccola (con autonomia teorica limitata a 390Km) o 21.000 per la batteria più grande, capace di arrivare (in via teorica) a 510Km di autonomia.
    Insomma, oltre 100.000€ per un SUV elettrico che si ricarica più lentamente di altri e che ha un'autonomia inferiore a certi concorrenti europei.
    Nell'articolo parlano del Mercedes EQS, al cui prezzo base di 110.000€ viene proposta la versione 2wd, ma ha architettura a 800v ed un'autonomia (dichiarata) di 719Km.
    Insomma, se questa è la concorrenza cinese, direi che ci sia ben poco da gioire. Soprattutto perchè forse Nio non ha ancora considerato i dazi appena annunciati per formulare il listino attuale.

    A questo punto mi chiedo, i 28.000$ sufficienti in Cina per acquistare una Xiaomi SU7 Pro a quanti Euro corrisponderanno in Europa? Basteranno 60.000€?
    Si dice infatti che in Cina le case automobilistiche stiano vendendo sotto costo o quasi a causa della grande concorrenza e che per recuperare marginalità puntino sui mercati internazionali, dove applicheranno prezzi ben più alti. Se poi a questi ci dovranno aggiungere pure i dazi....
     
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.939
    2.026
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Che spettacolo...andare avanti per tornare indietro.

    Come si fà a far capire o accettare a queste persone o governi il green deal :lol:
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.939
    2.026
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.939
    2.026
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Da quelli parti presi una seppia lunga quasi quanto me, ma cuocendola era dura quasi come il cuoio :p
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Siamo passati in 2 giorni da: servono i dazi a protezione del mercato a le auto cinesi si escludono da sole perché sono fuori mercato. :vamp:
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.939
    2.026
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credo di si, ma ero ragazzino e facevo solamente qualche lavoretto estivo.
    Non volevo chiedere sempre soldi ai miei, l'olio di ricino era disponibile e a buon mercato, così non spendevo tutti i miei averi per il mio Bravo.
     
    A 070 piace questo elemento.
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Poteva essere buono, ma ha (volutamente?) lasciato che andasse a male.
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    23.456
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per quelli che pensano Tesla possa fallire, sappiate che ora potrebbe accadere sul serio :mrgreen:: pare che gli azionisti abbiano approvato il maxicompenso da 55 miliardi di dollari per Elon Musk.
    Non so cosa fumi l'uomo, ma deve essere roba veramente buona per essere riuscito a convincerli a pagargli una simile cifra, mai vista prima.
     
    A apripista987, Nik_82, Mvagusta e ad altre 2 persone piace questo elemento.

Condividi questa Pagina