2035-Ban motori endotermici | Pagina 364 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.566
    1.851
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Boh comunque in TV hanno detto che possono accedervi le flotte aziendali. Che per la maggior parte sono NLT. Oppure hanno detto una fesseria o io non ho capito nulla
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.297
    13.434
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'incentivo è per i contratti di noleggio a lungo termine di persone fisiche, non lo prendono gli NLT ma i loro clienti. E per come è descritto non va neanche alle flotte aziendali dove il sottoscrittore non è una persona fisica.
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.645
    23.472
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Copio e incollo:

    Il concessionario o rivenditore autorizzato che vuole ottenere il bonus a beneficio del proprio cliente deve collegarsi in una sezione dedicata sul sito del MISE e inserire i riferimenti del contratto (tipologia di auto, alimentazione.). Gli step sono due, uno preliminare in cui si inserisce una prima parte dei dati e il secondo confirmatorio, che presuppone l’arrivo della macchina e il pagamento. Il che deve avvenire entro 270 giorni dall’inserimento preliminare, altrimenti il bonus decade.

    Il fattore dirimente a questo punto è la tipologia di acquirente, che può essere una persona fisica o una giuridica. Nel primo caso servono le generalità dell’acquirente quando lo stesso è un privato (a cominciare dall’ISEE) il che significa che ad ogni prenotazione deve in qualche modo corrispondere un nominativo. Nel secondo caso basta ovviamente il nome dell’azienda che acquista l’auto e che sarà sempre la stessa se è una società di noleggio a lungo termine che "per mestiere" compra tante auto, se le intesta e le commercializza come servizio.

    Da cui il sospetto: e se alcune di queste società si fossero organizzate per il click day, portandosi a casa la stragrande maggioranza degli incentivi auto? Il tutto senza un reale impegno, se non quello di completare la pratica entro 270 giorni.

    Il Ministero ha detto che il 62% degli incentivi sono andati a persone fisiche, per cui deduco che il resto sia andato a società (NLT o altro).
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Nemmeno io faccio il legislatore, questo non implica che non possa avere una mia opinione.
    Se avessi necessità di svitare un bullone ed avessi a disposizione solo una pinza, un martello e un cacciavite, non rinuncerei a svitarlo perchè non ho uno strumento adatto.

    Strano che solo il 38% sia andato alle società di NLT, avrei scommesso sul contrario.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.834
    25.121
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Era solo una premessa, la mia opinione l'ho data, mi pare ;)
     
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.566
    1.851
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    In giro si legge che le persone giuridiche accedono agli incentivi ridotti come se avessero l'isee alto.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Guarda che non sono pochi quelli che tengono l'auto fino alla morte e che ci fanno 5mila km/anno.
    io stesso da ormai 19 anni ho più o meno stabilmente almeno un'auto euro 0 (bmw e28, bmw E30) o euro 2 (bmw z3) come terza auto, tutte pagate molto meno di quello che otterrei rottamandole oggi per una BEV, e non credere che mi farei molti scrupoli a farlo con la z3.
     
  8. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.099
    440
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    In queste 3 parole hai detto tutto.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Cosa avrei detto?
     
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.566
    1.851
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Gli incentivi riguardano le auto fino a euro 4. L'ultima euro4 è stata immatricolata il 31/12/2007 quindi auto con minimo 17 anni. Bisognerebbe sapere quante sono. Poi mi sembra che ci siamo incentivi anche Senza rottamazione quindi stando alla pubblicità del Qascai mi danno 9000 euro come Nissan + 6000 se non erro di incentivo Senza rottamazione e Senza isee sono 15mila euro . C'è un Qashqai elettrico?????
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.645
    23.472
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Che io sappia c'è solo il Qashqai ePower, che ha un powertrain elettrico, ma l'energia viene generata da un motore a benzina. In pratica non la carichi di corrente, ma solo di benzina.
    Comunque gli "incentivi" offerti dalle case altro non sono che sconti sul listino.
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    E comunque, a mio avviso, l'oggetto del disquisire rimane il vantaggio nell'acquisto di un'auto elettrica senza incentivi, non le modalità per accedere agli stessi.
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.645
    23.472
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    IMHO come seconda auto, nell'ipotesi di poter avere una colonnina riservata nel luogo del parcheggio notturno (o alternativamente nel luogo di lavoro), può avere un senso.
    Certo, il prezzo di listino continua ad essere sensibilmente più elevato dei corrispondenti modelli endotermici (Panda elettrica 23.000€ vs Panda endotermica 14.600€) e le ricariche nelle colonnine pubbliche sono ormai quasi proibitive, ma se autonomia e tempi di ricarica non interferiscono con le esigenze quotidiane, ci sono anche dei vantaggi.
    Insomma, per un utilizzo esclusivamente cittadino può andare: pensa che bello se tutti, ma proprio tutti i veicoli circolanti a Roma (o Milano, Torino, Firenze, ecc) fossero elettrici. Potresti fare jogging in parte alle strade più trafficate senza preoccuparti di ciò che respiri, ci sarebbe meno rumore (a molti automobilisti toglierei anche il clacson :mrgreen:)...

    Come unica auto, invece, per me è NO. No perchè quelle volte in cui devi andare fuori porta (fosse anche solo un paio di volte l'anno) emergono prepotentemente i limiti di una tecnologia ancora acerba. Maturerà? Speriamo!
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.645
    23.472
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A dimostrazione di quanto sia ancora nella fase iniziale l'era della propulsione elettrica, date un'occhiata a questo interessante studio di General Motors: https://insideevs.it/news/722189/gm-motore-flusso-assiale-brevetto/



    In pratica, si tornerà ancora una volta ad implementare il "cambio" per disaccoppiare velocità di rotazione del motore e quella delle ruote. Lo scopo è il medesimo della propulsione endotermica, ossia ottenere maggior efficienza a scapito dei valori di coppia e potenza, ma c'è anche un po' di ironia..... un certo vantaggio delle BEV attuali deriva proprio dal fatto di avere un collegamento diretto (non mediato da una serie di ingranaggi e leveraggi) tra motore e ruote: se torniamo ad aggiungere le complicazioni del passato, sarà evoluzione o no?
     
    Ultima modifica: 6 Giugno 2024
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    domenica ci sono le elezioni europee.............sono l'unico modo per esprimersi "democraticamente" su questo argomento.......prima di mettere la X su qualsivoglia partito andrebbe tenuta ben presente la visione dei vari schieramenti sulla transizione ed il blocco delle endoetermiche........
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.834
    25.121
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    C'è qualcuno che si è espresso in tal senso?
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.645
    23.472
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Bah, tenessero fede alle promesse elettorali....
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    basta che leggi i programmi elettorali sull'argomento........

    e ma sta cosa e' di profondo interesse lavorativo .........io penso che se cambia il vento politico i termini verranno,magari,rivisti
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.834
    25.121
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Esiste un riassunto?
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina