2035-Ban motori endotermici | Pagina 330 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.119
    475
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    197.206.336
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Sembra ci sia un livore di fondo verso Tesla, come se venissero o siano stati lesi alcun interessi privati.
    Perché sennò non si spiega.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.261
    23.747
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.064.895.303
    car2go
    Ma no, si spiega benissimo. È uno dei bias più famosi, cercare continuamente conferme alle proprie scelte.
    Per approfondire
    https://it.wikipedia.org/wiki/Bias_di_conferma
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    53.553
    20.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.215
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io trovo il tutto tanto delirante quanto divertente. E mi diverto tantissimo :mrgreen:
     
    A apripista987, Nik_82 e BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.188
    3.843
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    527.436.338
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    anch'io :haha
     
  5. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.108
    1.896
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    390.387.382
    Varie
    Confermo, come capita (ultimamente spesso) di leggere un articolo su FB di auto termiche andate a fuoco e relativo immediato commento dei soliti "Vedete cosa succede a comprare le auto elettriche"...per poi fargli fare una figura di m... non appena rispondo che l'auto è una pura termica con tanto di immagine e listino automobilistico:mrgreen:...magicamente dopo 10 minuti questi commenti deliranti scompaiono.
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Beh si, Tesla è il colpevole supremo della elettrificazione automobilistica, quella che non fa fare il vero brumbrum alle auto e non ci permetterà (forse, in futuro) di guidare i fantastici V8, v10, v12 che tanto ci piacciono ... ma chi ci ha mai messo il culo sopra? ^_^
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.261
    23.747
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.064.895.303
    car2go
    Ma no, quella è colpa del superbollo sennò tutti in V12 di Maranello
     
    A rich20 piace questo elemento.
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    53.553
    20.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.215
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Nonostante ci siano importatori che offrono depotenziamenti per la qualunque come cavauto oltre che, come ricorda mai troppo spesso @PuccioE39, chi offre la stessa optione direttamente a listino.
    Ma io c'ho la biemmevvu, a me che me frega?
     
  9. Nik_82

    Nik_82 Collaudatore

    324
    107
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    62.105.691
    X1 U11
    Va beh, non è che devi darmi ragione come ai fessi, purtroppo riporto notizie su decisioni che manco prendo io... ;)

    Ma che c'entra? Mi hai detto che Buffett non entra sulle società del SP500 e ti ho dimostrato il contrario. Cosa c'entra che in BYD c'è entrato nel 2008? Se per questo in Tesla c'è entrato... MAI. E quindi?

    Dipende da che punto di vista guardi la questione. Potrebbe anche sembrare che ci sia un fanatismo di fondo verso Tesla, tanto che qualsiasi parola le venga rivolta contro si scatena una rivolta, manco qualcuno avesse interessi nella società. ;)

    Ancora... ma proprio non lo si vuole capire che, per me, una qualsivoglia BEV, che sia Tesla, BMW, Fiat, Ferrari (quando arriverà) sarebbe del tutto non funzionale e non utilizzabile ad oggi?
    Praticamente come una stufa ai tropici... ma va beh, sarà un bias...

    Io di più, credimi! :haha

    Personalmente, per l'auto che deve assolvere alle necessità di tutti i giorni, il brumbrum non lo ritengo un requisito mandatorio. Peccato che le elettriche non sono ad oggi adatte ad assolvere le mie necessità di tutti i giorni.
     
    Ultima modifica: 3 Maggio 2024
    A apripista987, Giuseppe D. e Mvagusta piace questo elemento.
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Racconto una storia che qualcuno del campo potrebbe conoscere:
    Nel 2010 HP (Helwett-Packard) acquisto Palm, l'azienda che inventò il concetto di smartphone, la incorporò come divisione e lanciò lo sviluppo di uno smartphone e un tablet. Lo smartphone fu disponibile ad inizio 2011 (ne ho ancora uno in qualche cassetto), prodotto non maturo (ovviamente) ma dalle grandi potenzialità, votato alla clientela business, un incrocio tra un Blackberry e un Galaxy S (c'era l'1 a quei tempi e stava arrivando il 2). Ad inizio estate 2011 arrivò il tablet, altro bel prodotto in un mondo difficile.
    A fine 2010 arrivo alla guida di HP Leo Apotheker, ex CEO di SAP, con la missione di trasformare l'azienda di prodotti e servizi in una pura azienda di servizi ad alta marginalità (almeno questo era quello che lui aveva in testa). Fece 3 cose:
    - Acquisì una azienda di SW per $12Bn, che fatturava poco ed era piena solo di brevetti e idee.
    - Dopo 2 settimane dal lancio del tablet palm (luglio), poichè l'accoglienza (ordini) della clientela enterprise non era stata quella "prevista", CHIUSE la divisione. Non Licenziò o Azzerò il management ma Chiuse le fabbriche, mise in svendita i prodotti nei magazzini, regalò a due lire i diritti intellettuali del S.O. sviluppato ad hoc per questi prodotti. Questo sistema fu relagato a LG che lo utilizzò nelle stampanti e nei TV, oggi il sistema operativo dei TV LG si chiama WebOS, lo stesso (evoluto) che ho sullo smartphone di 13 anni fa. $1.3B per l'acquisizione, un altro miliardo investito in sviluppo, risultato zero, perdita secca.
    - A metà estate dichiarò al mondo l'intenzione di vendere o fare un spin-off delle divisioni di PC e Stampanti, intorno al 50% del fatturato di HP, ma fastidiose perchè a bassi margini.
    In borsa ci fu un tracollo dell'ordine del 30% o più, in una situazione dove il titolo era già depresso da 6-9 mesi.
    A settembre 2011 Leo Apoteker fu licenziato e chiamata Meg Wittman a tirare su le sorti dell'azienda. Meg veniva da 20 anni di guida di ebay, lo aveva inventato lei in pratica, fece quello che le veniva meglio, ristrutturazione all'americana: lifting e vendita a pezzi.

    L'ho fatta lunga ma per dire che tra azzerare il management o un divisione e chiuderla ci sta di mezzo il mare, e al momento Musk non sembra aver dismesso nulla.
    Se è il preludio ad una cessione della rete lo si vedrà, ma è certo che non la sta buttando via, è un asset con tanto valore.
    Poi, se invece lo farà, vale quello che ho raccontato sopra.
     
    A rich20, Giuseppe D., Katanazz e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.261
    23.747
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.064.895.303
    car2go
    No, ho detto che non entra nelle value, entra solo a fini speculativi. Infatti in byd ci è entrato nel 2008 non oggi, quando il titolo ha già scontato la crescita futura.
    Se non vedi la differenza tra entrare in una società automobilistica che punta sull'elettrico nel 2008 e nel 2024, alzo le mani e mi ripeto "hai ragione"
    E se nel 2008 fosse entrato in Tesla invece che in byd pensi che ora si starebbe mangiando le mani?
    A parte che è stata quotata nel 2010, sai quanto quotava? 1 dollaro. Sai quanto quota ora? 180 dollari :D
    Grande Buffet :haha
    E infatti cerchi notizie che confortano quello che pensi
    Eh sì, bias di conferma. Tutto normale.
    Ma credo sia chiaro ai più eh ;)
     
  12. Nik_82

    Nik_82 Collaudatore

    324
    107
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    62.105.691
    X1 U11
    Conosci qualche investitore che entra su delle società non per fini speculativi? Comunque detiene quote di società da decine di anni, non da 5 minuti...

    Se non vedi la differenza tra puntare su una società o non puntarci mai, le alzo io le mani

    Ancora... l'auto elettrica PER ME ad oggi non è funzionale. Non è un pensiero, è un dato di fatto.

    Mi sa che sei tu che soffri di questo bias, dato che credi di avere sempre ragione... ;)
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.261
    23.747
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.064.895.303
    car2go
    Da fine '800, credo
    E se tornasse indietro nel tempo, pensi che non investirebbe berkshire in Tesla nel 2010?
    Avrebbe aumentato solo di 180 volte il capitale investito :haha
    Tutti ne soffriamo, qualcuno ne è cosciente altri meno
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Certo, ma ci sono anche i meno. :biggrin:
     
    A rich20 piace questo elemento.
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.261
    23.747
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.064.895.303
    car2go
    Meno per meno fa più, più per meno meno, meno per più meno, più per più fa più.
    Vabbè scusa sono un coglione :D
     
    A rsturial piace questo elemento.
  16. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    3.751
    1.494
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    276.023.715
    118D F40
    Secondo voi se stellantis avesse un bocchettone brevettato e una catena di distributori di benzina/gasolio di proprietà venderebbe di più e sarebbe più redditiva? I supercharger servivano molto di più all'inizio altrimenti non avrebbe venduto l'auto ora forse hanno meno senso ed in tesla ci sono due filosofie chi vuole proseguire e chi no. Musk ha deciso qualcosa e non vuole nemici in casa. Tabula rasa e si riparte come avrà deciso lui
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    53.553
    20.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.215
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non era "Piu' me lo meno, piu' vengo meno, per non venir piu' meno, non me lo meno piu', o per lo meno, me lo meno di meno"?
     
    A SCO, Nik_82, Sam_Cooper e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.261
    23.747
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.064.895.303
    car2go
    Mai sentito, sembra utile
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    62.984
    7.237
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    425.435.545
    otuA
    Vitali docet
     
    A SCO e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    15.411
    21.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Bisognerebbe conoscere i conti della rete di ricarica di cui Tesla è proprietaria.
    Come giustamente dici, essa è stata fondamentale per il successo di Tesla e l'accettazione delle BEV come reale alternativa alle endotermiche.
    Oggi le colonnine sono molte di più (per lo meno nei paesi più industrializzati) per cui quelle proprietarie non sono più indispensabili (tant'è che Tesla le ha rese accessibili a tutti).

    Personalmente non ho idea se la rete di supercharger Tesla si mantenga da sola (o addirittura generi utile) o se invece sia prevalentemente un costo.

    C'è da dire, però, che negli ultimi tempi praticamente tutti i costruttori di auto elettriche hanno scelto lo standard NACS (di cui Tesla detiene i diritti) per il sistema di ricarica delle batterie in Nord America, il che forse potrebbe aver indotto Musk a pensare che sarà facile vendere l'intera rete esistente ad una terza parte. In questo caso la chiusura della divisione potrebbe essere un preludio al progetto di vendita.
     

Condividi questa Pagina