2035-Ban motori endotermici | Pagina 312 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.031
    7.320
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Sono andato a guardare le caratteristiche della tesla 3 performance e non credo ci siano altre macchine che con 56 k € ti diano uno 0-100 in 3.1 s e 265 di velocità massima.
    Se dovessi comprare una macchina nuova di quella fascia ci penserei.
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.959
    22.823
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Con i soldi degli altri si puo' fare tutto :D
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.180
    23.741
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.959
    22.823
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.245
    2.206
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    In pratica i Tedeschi avevano rifilato una cineseria ai cinesi...:lol:
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.180
    23.741
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Perchè pareva talmente scontato che così non potesse essere da spenderci su la solita battutina ed invece....
     
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.245
    2.206
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Anche sè non appartiene al mio ramo specialistico, condivido sicuramente il concetto.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.959
    22.823
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No, io con i miei soldi non l'avrei mai fatto, ma con quelli degli altri e' una figata!
    Chissa' se ne importeranno tante. A me i motori plurifrazionati a benzina piacciono un sacco.
    Speriamo che ci siano altri oltre a me pronti a spenderci dei soldi sopra, sul nuovo che io non mi posso permettere.
     
  9. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.005
    3.094
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Visto che si parlava di 11k euro per cambiare un motore endotermico presso l'economicissima rete ufficiale, ho preso qualche part Number della Bmw I3 120 ah:

    Motore elettrico https://www.ecstuning.com/b-genuine-bmw-parts/electric-motor/12358641607/

    Elettronica di potenza del motore elettrico https://www.hubauer-shop.de/en/repl-electrical-machine-electronics-12369454922.html

    Cella della batteria ad alto voltaggio ( la 120 ah ha 8 celle) https://www.schmiedmann.com/en/product/e505693-new?product=61-27-7-933-747
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.180
    23.741
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se lo fanno (con i loro soldi, senza chiederne a me o a te) significa che probabilmente un mercato importante ancora c'è e che ancora una volta le nostre strane leggi europee (in questo caso addirittura relative alla cybersecurity) invece di supportare le nostre aziende, quasi preferiscono ostacolarle, finendo addirittura per agevolare la concorrenza straniera.
    Mi pare ovvio che progetti più recenti abbiano maggior facilità di adeguamento ad una normativa sulla sicurezza informatica e chi è che offre il maggior numero di automodelli nuovi, appena presentati, se non le N-mila neonate industrie automobilistiche cinesi?

    Notizia di questi giorni è che Tesla in Q1 abbia fatto quasi -10% rispetto al 2023 (su scala globale), attribuendo responsabilità di ciò agli scontri in medioriente, all'incendio di uno degli stabilimenti e alla scelta dei concorrenti storici di concentrarsi maggiormente sulle vetture ibride invece delle BEV, ma la verità potrebbe essere assai diversa.
     
    A Pin piace questo elemento.
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.548
    7.656
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    nuovi o di rotazione? Perché il motore a 11mila non è di sicuro nuovo, non so neanche se sia completo.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.455
    25.352
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Sul fatturato o sui numeri di vendita?
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.959
    22.823
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Certo, anche perche' poi la forma della macan e' ancora bella ed attuale. E visto che dal tuo articolo pare non la vogliano cambiare, credo di non essere l'unico a pensarla cosi. Dopo il cassone potrebbe essere una buona scelta per te. Avresti una linea consolidata e piacevole unito ad un motore che probabilmente vale la pena avere (non conosco bene i non flat porsche), e certamente affidabile.
     
  14. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.847
    313
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Non ho mai visto nel corso degli anni prezzi delle auto endotermiche variare a seconda dei prezzi dell'acciaio.. Forse per i chip negli ultimi anni e per le diavolerie elettroniche che hanno aggiunto

    Anche i sassi sanno che i ricambi, qualunque essi siano costano 3 o 4 volte il costo di fabbrica, hanno fatto diverse prove a comprare ogni singolo pezzo di un'auto, come ricambi, verrebbe a costare il 300/400% in più del prezzo di listino della vettura.

    Stiamo confrontando un motore 3000 con un I3, anche :)

    Motore non completo, parlando con un amico che lavora per una nota marca italiana di auto sportive, mi dice che i motori di auto utilitarie costano in fabbrica pochissime migliaia di euro, nell'ordine dei 2-3 mila €.

    Infatti come facevano a vendere le Punto e le Panda a 12/14.000 €?
     
    Ultima modifica: 24 Aprile 2024
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.548
    7.656
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Ma parliamo della panda o della 330i?

    a titolo di esempio i preventivi di sostituzione motore ingenium (jaguar-land rover) sono di circa 20mila€ su per giù, 4 cilindri diesel di rotazione
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  16. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.005
    3.094
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Ho preso la I3 che dovrebbe essere l'elettrica più piccola in casa Bmw per capire quanto siamo lontani (poco) dagli 11k euro di un motore termico.
    Per fare un confronto equo dimmi tu quale modello di Bmw devo prendere.
    Due dei link che ho allegato sono concessionarie ufficiali Bmw che vendono online con dei piccoli sconti, per cui è facile che nella concessionaria di zona i prezzi siano più alti.
    Ritornando ai discorsi equi è bellissimo il "sentito dire" dei 2-3k euro del motore della Panda.

    @PuccioE39 non sono in grado di dirti se i pezzi della I3 sono nuovi o rigenerati.
    Per me un motore termico rigenerato dalla casa madre è pressoché identico ad uno nuovo, fermo restando che ne preferirei uno nuovo.
     
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.847
    313
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Parlo del 330i, motore non era indicato ma credo non nuovo.
    Il costo dei ricambi è 3 o 4 volte il costo del pezzo di fabbrica, come anche tu sai, purtroppo è così e sono le politiche delle case e della gestione dei ricambi che hanno un costo di magazzino e gestione. Verosimilmente il motore Ingenium potrebbe costare a produrlo circa 5/6 mila euro
     
  18. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.847
    313
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Cosa credi che costi a produrre il 1.2 Fire? 10 mila euro? Come facevano a vendere le Punto a 14.000 ??

    Il sentito dire da chi lavora per RACE, ma fa niente.
     
    Ultima modifica: 24 Aprile 2024
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.959
    22.823
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Credo anche molto di piu'. Ricordo un articolo di meta' anni 80 di quattroruote (azzarderei a cura di carlo bellati, che cercavo sempre perche' scriveva in un modo che mi piaceva tantissimo) in cui raccontava, con qualche calcolo alla mano, che una Uno -acquistata a pezzi di ricambio- sarebbe costata come (non mi ricordo se una o piu') testarossa, che era un po' il mito di quel periodo.
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.180
    23.741
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Fatturato. Ma credo che i numeri più o meno corrispondano il calo del fatturato.
    Tesla ormai vende quasi esclusivamente MY e M3, il product mix è tale per cui non sarebbe possibile una variazione negativa del fatturato a fronte dello stesso numero di vetture.

    Non ti nego che la Macan (ma anche la Cayenne Coupè) siano tra i cassoni che gradisco, ma ci sono alcuni punti negativi per cui probabilmente mai ne avrò una:
    - niente più diesel
    - equipaggiamento base troppo scarso e optional troppo costosi
    - brand a cui attribuisco valore e competenza per la realizzazione di vetture (super)sportive, ma non necessariamente per i cassoni
    - i cassoni (tutti) più li guido e meno mi piacciono, tan'è che al prossimo cambio auto non è escluso che scenda qualche cm più vicino al suolo

    Eh, addirittura? Se non ricordo male la Testarossa quando uscì costava circa 100 milioni..... la vedo dura raggiungere una simile cifra sommando tutti i prezzi dei pezzi di ricambio di una Uno da 12 milioni....
    Comunque è sicuro che ci fanno una bella cresta sopra, così come (le case europee) la fanno sugli optionals.
     

Condividi questa Pagina