2035-Ban motori endotermici | Pagina 268 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sono convinto che se non ci fosse l'obbligo di legge dei requisiti igienico-sanitari minimi, sarebbe pieno di gente che continuerebbe a pisciare e cagare nel pitale e nel secchio, svuotandolo fuori davanti a casa.
    anzi, ce ne sono ancora.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.630
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Di certo c'è gente che ha il "pozzo nero" aperto in qualche punto per risparmiare sugli spurghi.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    storia senza fine. ma è una vergogna parzialmente sanata con l'obbligo di allacciamento (laddove la fognatura esiste e viene realizzata)
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.793
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il progetto normativo è europeo, non della sola Italia.
    E comunque ricordo di aver visto la raccolta differenziata in Germania quando noi a malapena ci ricordavamo di buttare l’immondizia nei bidoni invece che nei fiumi, ma come ho scritto sulla cauzione per il vuoto a rendere siamo arrivati molto prima di loro.
    E visto che siete globetrotter, vi sarete accorti che nei mercatini di Natale sud tirolesi hanno ormai quasi rinunciato del tutto a proporre il gluhwein (vin brulè) nella tazza personalizzata con cauzione, perché la formula disincentiva le vendite.
     
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.037
    22.022
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Ci sta come soluzione che non è affatto nuova perche una volta l’acqua era solo in bottiglia di vetro, ma ciò che dice Sam è che se anche tu non dovrai smaltire quella plastica, stai comunque pagando, e continuerai a farlo, il servizio , e ne vogliono mettere uno ulteriore, sempre a pagamento diretto o indiretto
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.784
    13.740
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Dalle mie parti c'è chi lo ha aperto (tecnicamente ad assorbimento) by design da sempre, tra questi uno era anche ufficiale sanitario.
    Una trentina di anni fa quando è stato disponibile l'allaccio fognario, tale funzionario (confinante) ci ha intimato legalmente per obbligarci all'allaccio, rimanendo lui esente dall'obbligo. Oggi continua a non essere allacciato alla fognatura.
    That's Italy.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.630
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Se non c'è vin brulé non ho motivo di andare. Men che meno durante i mercatini di Natale
    Il problema non è pagare, quello non cambierà mai. Il problema è cercare di evitare di buttare nell'indifferenziato il mondo, cosa che fanno ancora tanti
    Che storia
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    in Francia e Germania (diciamo nei paesetti lungo il confine fra i due stati) continuano a darlo. anche lì niente picchetti ma la mia mente era annebbiata dalla raclette :love

    sempre in sagra di paese (francese)
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.037
    22.022
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Qui si parla di plastica già regolamentata come raccolta. Da noi da domani per spingere maggiormente sulla differenziata, ci saranno un numero massimo di ritiri annui di secco compresi nella tariffa, poi si pagherà ritiro aggiuntivo
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.793
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Forse perché non pagano profumatamente il prelievo del bidoncino del secco non.ricicalbile. La cara (in tutti i sensi) compagnia che fa la raccolta da me si arricchisce anche così.
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.793
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Da me è già così. Mi pare siano 10 ritiro all’anno inclusi nella tariffa, il resto tariffato a parte.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.179
    22.923
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Qui a ZH dal Natale scorso scorso non ho capito se sia diventato obbligatorio o semplicemente si siano messi tutti d’accordo per utilizzare solo tazze con il Pfand. Finalmente i bidoncini della pattumiera sono utilizzabili (e a me la brodaglia calda sembra anche meno imbevibile nelle loro tazze smaltate).
     
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.037
    22.022
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Cala cala, sono tanti ritiri quanti i membri del nucleo familiare +2. Nel mio caso 5 ritiri annui
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.630
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ormai quasi ovunque. Sacchetti gratis tranne che per indifferenziato.
    Giustamente
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.793
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Gratis un piffero. Plastica, umido e carta sono comunque a carico del cittadino. E se riempio il bidoncino di carta oltre alla sua capacità scatta la multa addizionale.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    Per l'umido bastano le borsette biodegradabili (non sono necessarie quelle specifiche).
    Per la carta, almeno qui, basta un contenitore sempre di carta/cartone (scatolone, borsa di carta, ...)
    Idem per la plastica (es. d'inverno riutilizzo i sacchetti del pellet allo scopo).
    Bidoncino solo per l'umido (per metterci il sacchetto) e per il vetro.
    E, ove necessario, per il verde (i miei hanno due mega-bidoni).

    Abbiamo rimediato una piccola tanica specifica per gli olii esausti (che svuoto saltuariamente all'isola ecologica).

    C'è da dire che tutto dipende dall'organizzazione della gestione della raccolta, e dai sistemi di smistamento del materiale a valle.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.927
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Per me funzionerebbe benissimo. Circa 20 anni fa in Croazia appena arrivato in appartamento al mare andai a prendere in supermercato una confezione di acqua. La pagai al tempo circa 7 euro, uno sproposito. Poi mi resi conto che se riportavo i vuoti me ne restituivano 6. Beh in Croazia non trovi tante bottiglie in plastica in giro e quelle abbandonate dai turisti vengono raccolte da anziani che vedi fanno fatica a campare. Il problema raccolta rifiuti si risolve facilmente restituendo soldi a chi li riporta al centro raccolta mostrando la ricevuta del pagamento della tarì. Secondo me dovrebbe mettere la polizia intorno alla discarica perché la gente ruberebbe rifiuto di notte per riportai al giorno pur di prendere i soldi.....
     
    Ultima modifica: 1 Aprile 2024
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.927
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Hai ragione. In un comune qui vicino hanno avuto la bella idea di fare pagare a quantità la raccolta dei rifiuti urbani mediante tessere e RFID. Risultati: la gente butta i rifiuti per strada o se va bene li mette nel bidone del vicino rompicoglxxxoni
     
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.037
    22.022
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    In centro città come in tante altre città ci sono i cassonetti con tessera per aprirli, nelle periferie e nei paesi ogni bidone ha un codice a barre identificativo dell'utenza per il conteggio del rifiuto, viene pesato anche l'umido anche se su questo rifiuto non c'è tariffazione a parte ma è tutto compreso. E non è infrequente veder passare la squadra dei controlli a campione sugli smaltimenti domestici. sul buttare i rifiuti per strada è solo questione di inciviltà, prima quel tipo di utente non faceva la differenziata correttamente, ora non la vuole fare e se ne libera, come si vede fare nei luoghi di villeggiatura dove è difficile per l'utente poter fare la differenziata con esposizioni giornaliere dei rifiuti che spesso non collimano affatto con la permanenza in loco.

    i 15 giorni che trascorro in Sardegna in agosto è quasi impossibile rispettare la raccolta con plastica, carta e secco a settimane alterne, alla fine devi portare il rifiuto nei cassonetti presenti nei comuni limitrofi o all'isola ecologica che dista "solo" 25 km da dove prendo casa
     
    Ultima modifica: 1 Aprile 2024
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    Si paga per l’indifferenziato per spingere a diminuirne la produzione
     

Condividi questa Pagina