2035-Ban motori endotermici | Pagina 262 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    I dettagli della storia non li so, riporto quanto mi ha raccontato, ma quasi quasi lo faccio iscrivere al forum così vi racconta lui direttamente :mrgreen:
    C'è da dire che per fortuna le alluvioni non capitano tutti i giorni e che elettrico o termico in quello sfortunato caso non avrebbe fatto differenza.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.070
    22.873
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per una volta che era il fratello e non il cuggino speravo ci fossero piu' info. Pazienza.
     
  3. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Mio fratello è responsabile accettazione officina di una concessionaria renault, non conosce i dettagli del processo di smaltimento delle batterie, né sa cosa accade quando le vetture tornano in casa madre prima della rottamazione, semplicemente mi racconta ciò di cui ha visibilità.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  4. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Come detto a Giuseppe, il fratello è in accettazione presso una concessionaria renault. Non è un meccanico, non è un tecnico, ma posso provare a chiedere più info su questo caso specifico.
     
  5. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Corretto, ma non dovrebbe essere monodirezionale? Nel senso, permettere l'uscita, ma non l'ingresso?
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    La questione a cui ho risposto era se Renault avvisa i clienti dei potenziali problemi di affidabilità. Ribadisco che non credo lo faccia, come altri costruttori non lo fanno su altri problemi di affidabilità.
    Dove avrei fatto confusione?
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.237
    23.772
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Diciamo che la valvola dovrebbe garantire una certa impermeabilità all’acqua (certificazione minima obbligatoria: IP66), ma se la pressione aumenta ci potrebbe essere un’infiltrazione.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.748
    13.721
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No, se fosse monodirezionale la batteria rimarrebbe costantemente in depressione ... Tanto vale metterla in depressione in fabbrica, se non fa danni, così se serve ha già spazio dentro.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.070
    22.873
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che pressione c'e' in una alluvione? Nel mio immaginario con l'alluvione le macchine restano pucciate come un biscotto nel te. Per fortuna non l'ho mai vissuta dal vivo.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.562
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ed è evidente. E io so che è perché Renault non vende la batteria ma la noleggia. Puoi chiedere a tuo fratello se è così davvero?
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.237
    23.772
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    IP66 significa che può resistere a spruzzi e getti d’acqua modesti, ma non garantisce l’impermeabilità in caso di immersione.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.070
    22.873
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cioe' il mio cellulare fa di meglio :mrgreen:.
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.237
    23.772
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ultima modifica: 29 Marzo 2024
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.562
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Oh, questo conferma un paio di cose:
    - prima era così;
    - la fiducia è cresciuta;
    - i costi si sono abbassati.
    Ora resta da vedere se la Renault alluvionata aveva una batteria a noleggio oppure no. E se sì, se c'era un contratto che prevedeva che i costi di ritiro e smaltimento se li sarebbe caricati Renault o li avrebbe ribaltati sul cliente (che è poi l'unica cosa che a voi automoblisti interessa)
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.237
    23.772
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Quando noleggiava le batterie Renault si faceva carico dei costi in caso di problemi.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.562
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Interessante.
    Quindi stiamo parlando del nulla da 3 pagine?
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    avevo capito che rispedire l'auto al costruttore prima della rottamazione, e addebitare l'eventuale costo di smaltimento al cliente, fosse una prassi di renault nascosta ai clienti.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  18. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Ho avuto a che fare con una batteria al litio bassa tensione e con una alta tensione, su entrambe era presente un tubo di sfiato collegato ad un foro sul pianale della vettura, che in caso di anomalia portava i gas tossici della batteria fuori dall'abitacolo della vettura.
    Su entrambe era previsto un test di tenuta del circuito che avveniva iniettando aria dal foro sul pianale della vettura verso la batteria e creando una certa pressione, che doveva essere mantenuta per un certo tempo.
    Se la valvola fosse stata bidirezionale, questo test non avrebbe avuto senso...
     
  19. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Si parla di una Megane e-tech, nelle concessionarie dal 2022, quindi teoricamente con batteria di proprietà. I costi sono stati ribaltati sul cliente, ma indipendentemente da chi li paga, tali costi esistono e si è iniziato a parlare di questo valutando l'impatto di una vettura elettrica nel suo intero ciclo di vita.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    nell'ottica del ciclo di vita del prodotto.. a me risulta che lo smaltimento è viene già pagato al momento dell'acquisto del bene "nuovo", da quel che ricordo (Dlgs 188/08), e lo smaltimento (e il suo finanziamento) è in carico al produttore delle batterie o all'utilizzatore (inteso come azienda che le impiega nei propri mezzi, nel dettaglio).
     

Condividi questa Pagina