2035-Ban motori endotermici | Pagina 246 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Io ti ho già risposto svariate volte e punto per punto ad ogni domanda (risposte che ti piccano perché non sono quelle che vuoi sentirti dire) e non mi va di ripetermi per l'ennesima volta ma soprattutto non devo convincere nessuno.
    Se ti piace il mondo delle endotermiche con tutto quello che si portano dietro rimani con quelle, non fare la punta agli spilli riguardo i costi di riparazione (presunti da te che sei rimasto a un due valvole per cilindro del 1991) delle elettriche per tentare di portare acqua al tuo mulino.
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  2. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    :haha vi fanno con lo stampino c'è poco da fare

    non hai risposto, questa Tesla l'hai comprata per tenerla oltre la garanzia o la cambi prima?
    Lo capisci che sei poco credibile se mi fai tutti questi discorsi sul riciclo, il fatto che si può riparare, che non inquina ecc. ecc. e poi quando scade la garanzia la cambi per prenderne un'altra?

    Come ho già detto non sono contro, semplicemente mi faccio due domande e vedo che le risposte sono delle supercazzole
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.138
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Chi sono questi, che vorrei chiedere se mi possono plasmare altre persone in altri ambiti?
     
  4. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Se ti dico che la vendo

    quando mi pare

    sei più o meno rilassato rispetto a prima?
     
  5. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.327
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    La mia esperienza é:
    - ZOE con 4 anni nessun problema (ho ulteriori 3 anni di garanzia)
    - A6 3.0TDI QUATTRO C7 con 4 anni motore fuso causa difetto di fabbrica e 20.000€ di preventivo per sostituzione motore con rigenerato ufficiale Audi....e dovevo pagarmelo tutto io perché seppur sempre manutenzionata in Audi, la garanzia era finita dopo i primi due anni.
     
  6. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    sono rilassato come lo ero prima, l'ho già scritto, non è che sono contro, semplicemente le supercazzole lasciamole dire ai giornalisti.
    Se la terrai oltre la garanzia, 15/20 anni o finchè esplode IMHO la storia del "la compro perchè non inquina (localmente)" ha senso, altrimenti W le supercazzole ecologiste.
     
  7. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Va beh che discorso è cambiare la cinghia di distribuzione a 100mila km? O gli ammortizzatori a x km? Aspettiamo sempre che si rompa per cambiare le cose. Io penso che se una rottura mi provoca un danno in termini economici, di fermo mezzo e altro superiore al valore del pezzo la cui vita media è x lo sostituisco dopo x o giù di lì. Poi è sempre una media magari si rompe prima o non si sarebbe rotto.
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.272
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Così tanto?!?

    Se si rompe il motore lo cambi (o lo ripari, se trovi quello che sa metterci le mani). Se si rompe la batteria (ma credo sia difficile che accada) la devi cambiare e allora si che il conto sale.

    Io credo che alla lunga costi di riparazione delle due tipologie di vetture si equivalgano o comunque si avvicino. Si tratterebbe, semmai, di capire a quali casistiche di guasti siano soggette le BEV nel medio-lungo periodo.
    Delle endotermiche sappiamo già molto, ma la storia delle elettriche è ancora troppo breve per poter fare una statistica sensata.

    Inoltre, ho la sensazione che anche le endotermiche moderne divergano dal nostro modo di valutare la riparabilità ad oltranza di un'automobile.
    Se penso ad un'auto classica, non dico con i carburatori, ma comunque con una gestione elettronica limitata a poche cose, posso accettare l'idea che un domani, qualunque cosa si rompa, in un modo o nell'altro qualcuno che ci sappia mettere le mani c'è.
    Ma se prendi (ad esempio) una BMW G60 (l'ultima 5er), di cui l'elettronica governa praticamente ogni cosa, incluse le lucine colorate sul cruscotto e l'apertura del vano bagagli, siamo sicuri che tra 50 anni la rimetterai in moto facilmente, qualunque cosa si rompa?

    Il motore delle Tesla forse costa poco, ma se confrontiamo la batteria di una Tesla con il serbatoio di una endotermica otteniamo il risultato opposto.
    Oltretutto i motori elettrici per l'automotive sono ancora ai loro primordi: se questa tecnologia proseguirà su questa strada potremo vedere cose molto interessanti, che ad oggi sono riservate a prototipi o comunque a vetture molto costose. I motori a flusso assiale, ad esempio, tra i quali l'avveniristico Dark Matter di Koenigsegg
    [​IMG]

    De Meo è solo uno dei tanti osti che vuole venderti il suo vino. In questo momento le case europee sono un po' incastrate. Quelle che hanno già investito molto sull'elettrico stanno calcolando quanto gli costerebbe fare marcia indietro, per evitare di finire nella trappola dei cinesi.
    Quelle che s'erano tenute a metà, ma avevano già fatto proclami sull'elettrificazione, ora stanno nicchiando.
    Diciamo che tutti han capito che per il momento conveniene non investire nello sviluppo dei motori endotermici, ma nemmeno cassarli del tutto. Stanno alla finestra e spingono su Bruxelles, in attesa dell'esito delle elezioni.

    Se ti candidi alle europee dimmi dove che un voto da me lo prendi subito! =P
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  9. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    condivido in pieno, purtroppo in pochi lo fanno.
    Ne ho diverse di macchine "perfetta","meccanica perfetta" e poi alla domanda "cos'hai fatto di manutenzione in questi n anni?" la risposta è "mah ho fatto i tagliandi, cambio olio filtri e basta. Non mi ha mai dato problemi" #-o](*,)
     
  10. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    un'altro che a supercazzole va alla grande :haha
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    La cinghia distribuzione ha una scadenza temporale kilometrica e rientra nella manutenzione prevista dalla casa, la catena no. Non mischiamo mele con pere.

    A 100mila cambi anche la turbina? così, giusto in caso.
     
    Ultima modifica: 19 Marzo 2024
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.272
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Su questo punto credo sia necessaria un po' di onestà intellettuale da parte di tutti: con l'auto elettrica non si salva il pianeta. L'unico modo per "salvare il pianeta" sarebbe andare tutti a piedi da oggi e spegnere le caldaie di casa, ma mi rendo conto che sia impossibile se non vogliamo tornare alle condizioni di vita di fine '800.
    E poi, diciamocelo, il pianeta si salva da solo: a lui della percentuale di CO2 nell'atmosfera, degli alluvioni, dell'innalzamento dei mari, dello scioglimento dei ghiacci, delle scorie nucleari, della plastica e tutto il resto non gliene fotte nulla. Quelli che si devono salvare siamo noi ed un po' di fauna.
    Ed infatti l'unica cosa che possiamo dire è che i veicoli elettrici possono contribuire a migliorare un pochino l'aria dei centri urbani. Solo questo.
     
    Ultima modifica: 19 Marzo 2024
    A apripista987, cortomuso, rsturial e 1 altro utente piace questo messaggio.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.773
    13.737
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sarà come oggi con le auto di 50 anni fa ... una Giulia degli anni '70 la si fa camminare senza problemi e ai suoi tempi aveva tanta tecnologia.
    Il problema è che difficilmente lo vedremo, tra 50 anni.
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    su quali delle tue auto hai cambiato preventivamente turbina, pompa gasolio, guarnizione testa, basamento, cambio... senza che ve ne fosse reale necessità, così giusto perché ti sei svegliato la mattina con la voglia di farle prima che si possano rompere, e sostituendo con pezzi nuovi (non rigenerati)?
     
  15. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    nessuna, parlavo di materiale di consumo o che comunque dopo tanti anni conviene cambiare preventivamente ma che molti credono eterne o non sanno nemmeno cosa sonofinchè non si rompono
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io sono per mettere tutte le auto sullo stesso piano, senza incentivi, bollo uguale per tutti, accise uguali su carburante/ricarica elettrica, e poi vediamo cosa va di più. Il progresso, a mio avviso, deve avanzare senza "aiutini".
     
    Ultima modifica: 19 Marzo 2024
    A Mvagusta, Sam_Cooper e tony6Cilindri piace questo elemento.
  17. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    a proposito di motori elettrici, ecco un'attrezzo che elettrico va alla grande.
    Ne sto abusando dallo scorso week end e va una bellezza.
    Qualità Lidl :biggrin: Niente garanzia di 7 anni purtroppo ma lo userò finchè esplode

    upload_2024-3-19_19-36-9.png

    upload_2024-3-19_19-36-33.png
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.606
    25.413
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma perché la deve tenere 20 anni? :D
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.773
    13.737
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se tutti tenessero le auto 20 anni sarebbe un bel dramma, sia per chi le produce e vende che per chi compra gli usati.
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A me sembra che gli utensili della Parkside facciano tutti il loro lavoro egregiamente, considerando il loro costo.
     
    A wpc692 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina