2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.715
    23.971
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non mi fraintendere: non è una critica alla propulsione elettrica in sé, che nel fuoristrada potrebbe addirittura essere superiore a quella endotermica, bensì alla storia che vorrebbero far bere alla gente.
    Un sistema di trazione integrale ibrido (endotermico davanti ed elettrico dietro) è una complicazione inutile, che richiederebbe un perfetto allineamento tra la quantità di coppia istantanea che il motore tradizionale riesce a trasmettere alle ruote anteriori e quella invece ottenibile con l'elettrico sulle posteriori.
    Essendo i due propulsori assai diversi nelle modalità e capacità di erogazione, la faccenda diventa molto complicata. Come se non bastasse, poi, il propulsore elettrico non può funzionare sempre al pieno delle proprie capacità, ma è condizionato dal residuo di carica delle batterie, per cui sarà costretto a modulare ed alternare la spinta sulla base del momento e non delle condizioni della strada.
    Per finire, un sistema più complesso ha anche più probabilità di rompersi.

    Un fuoristrada completamente elettrico, invece, magari con 4 motori, uno per ruota, è capace di fare cose che sarebbero impossibili per un fuoristrada tradizionale. Intanto, grazie alla coppia pressoché istantanea, può muoversi lentamente su ogni ostacolo senza dover alzare esageratamente i giri del motore e lavorare di frizione. Poi, grazie appunto a più motori indipendenti, potrebbe girare su sé stesso o comunque differenziare in tempo reale velocità e direzione di rotazione di ogni singola ruota, agevolando un certo movimento del mezzo nella direzione voluta.
    In più non ha bisogno di respirare, per cui se ben isolato potrebbe avanzare anche completamente immerso nell'acqua.
    La nota dolente sta nel peso. Un fuoristrada per essere efficace dovrebbe essere leggero, ma ormai anche per quelli endotermici si sta andando nella direzione dei pesi massimi.
     
    A (marzo) e THOMAS73 piace questo messaggio.
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dunque non mi ricordo chi sulla 4xe mi diceva che cmq gli elettrici posteriori si ricaricano col motore endotermico quindi non rimani mai senza la trazione........pero' come dici tu tutta la coppia subito in certe situzione potrebbe essere sconveniente.........poi come lo blocchi il differenziale in caso di necessità??........poi completamente immerso nell'acqua con l'elettrico io non ci salgo:-)........va bene lo snorkel sul diesel come i sottomarini........questa land cruiser e' da guerra......snorkel,ridotte,differenziale bloccabile.......e' una bestia

    a proposito,ieri primo varo di un sottomarino giapponese prodotto dalla kawasaky con le batterie al litio..........danger ](*,)
     
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.453
    22.235
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Hai scordato le ostriche

    che foto di m :haha
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.715
    23.971
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Vero, ma questo funziona su strada, dove la spinta posteriore (oltre a quella anteriore) può essere una necessità occasionale. Il motore endotermico tramite l'alternatore ha tutto il tempo di generare energia per le batterie del motore elettrico tra un intervento e l'altro.
    In fuoristrada, invece, ci sono situazioni in cui tutte le ruote devono spingere simultaneamente per un periodo prolungato. E questo non lascerebbe tempo sufficiente per ricaricare le batterie.

    Non conosco la 4xe nel dettaglio, ma se parli del differenziale posteriore presumo sia libero (non bloccabile). Se invece parli di quello centrale è chiaro che non esiste in quanto i due assi sono del tutto separati e la combinazione tra anteriore e posteriore viene decisa dall'elettronica (attivando e disattivando il motore elettrico posteriore a seconda della necessità).

    L'importante è che sia anche leggera.

    Pure il caviale, se è per quello.
     
    Ultima modifica: 26 Ottobre 2023
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.699
    5.793
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    AE86, MR2, Celica, Supra... e anche oggi con le GR sono fra le poche auto che divertono "come una volta".
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    sono screenshot di un video :haha
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.453
    22.235
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Allora è il video di m :mrgreen:
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Bella la supra ….l ha presa un mio amico giusto un annetto fa al posto della gt86….
     
  9. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.100
    3.543
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    [​IMG]

    :love
     
    A rich20 piace questo elemento.
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.418
    2.276
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ho visto taxi Prius d'appertutto, Emirati, Spagna etc, etc.
    A quanto pare sono risparmiosi e affidabili.
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.418
    2.276
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Lo zio di mia moglie asserisce che la sua Yaris FH, fà i 25/30 km/l...
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.715
    23.971
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Lo logica di funzionamento degli ibridi Toyota (che ora chiamano "Full Hybrid") sulla carta è perfetta per i percorsi urbani: sfruttare l'efficienza e la coppia da fermo del motore elettrico per ogni ripartenza (semafori, stop, fermate, ecc) e poi passare all'endotermico per tenere la velocità di crociera, ricaricando così le batterie per le successive ripartenze.
    Per un taxi urbano, quindi, è l'ideale.
    Il full Electric sarebbe invece un problema, perchè costringerebbe a delle soste prolungate ogni tot Km, riducendo l'incasso.

    Dove però il full hybrid perde valore è nei percorsi extraurbani, perchè prevedono meno ripartenze e la velocità di crociera è maggiore, costringendo ad usare prevalentemente il motore endotermico ad un regime elevato (non conosco la trasmissione delle ultime Prius, ma le prime avevano il variatore continuo e ad alta velocità frullavano di brutto).
    Tant'è che i "tassisti da aeroporto", che devono fare tratte più lunghe fuori città, solitamente hanno vetture diesel, oltre che più capienti (per bagagli, ecc).
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.418
    2.276
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    In passato ho visto auto, specialmente utilitarie, che anche cambiando guidatore, i consumi cambiavano di poco, ma adesso con le Hybrid o Elettriche, credo sia importante e imprescindibile, il feeling con l'acceleratore.
     
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.418
    2.276
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Anche le Yaris...effetto scooter !
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.715
    23.971
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    L'amico che m'aveva prestato la sua era alla terza Prius. La cambiava ad ogni generazione e ne era soddisfattissimo. Frequentava una community on line di Prius-Owner, in cui facevano a gara a chi percorreva più Km per litro. Lui era arrivato a 40, o giù di lì, ma c'era gente che pubblicava foto del proprio CDB con medie da paura.
    Tutto bene se guidavi come lui, col piede leggero come una piuma, a 60/70Kmh anche nelle extraurbane di notte.
    Nel mio test drive di circa 80Km, dei quali il 90% in autostrada, ho consumato quasi 20 litri di benzina.
    Ho pestato? Assolutamente si! Ma ho dovuto farlo per avere un minimo di brio, perchè altrimenti l'auto sembrava immobile. Da 0 a 100 in un quarto d'ora e oltre i 110 dovevi scendere e spingere per farla andare più forte. Un'auto così di merda raramente l'ho guidata.
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.904
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io non so come facciate ad accettare di salire su macchine da meno di 500cv e 500Nm.
     
    A tretrecinque e PuccioE39 piace questo messaggio.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.715
    23.971
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Esistono anche le sfumature di grigio, mica solo le utilitarie o le Ferrari. Ma se un'auto è inchiodata, c'è poco da discutere. Prendo il tram e arrivo prima.
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.904
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Inaccettabile. Mi domando ogni giorno come facciano ad andare in giro tutti quelli che mi riempiono la strada.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.159
    13.930
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non solo lui.

     
    A rich20 piace questo elemento.
  20. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.418
    2.276
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Confermi quello che penso silenziosamente anch'io :lol:

    Ma la silhouette e colore (Bi-Tone con allestimento trend red edition) è carina.
     
    Ultima modifica: 26 Ottobre 2023

Condividi questa Pagina