2035-Ban motori endotermici | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Al momento nessuno ha ipotizzato nulla di diverso da questo.
    E come dice quella santa della moglie: "Con i se e con i ma, la storia non si fa".
     
  2. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Quando hanno inventato l'auto, nessuno ha obbligato il pensionamento delle carrozze a cavallo.
    Quando hanno inventato la telefonia mobile, nessuno ha imposto il pensionamento di quella fissa.
    Semplicemente erano tecnologie vincenti e hanno avuto grande successo e diffusione.

    Qui invece saremo obbligati a cambiare tecnologia in virtù di una riduzione dell'inquinamento.
    In teoria potrebbe anche essere corretto, però se lo facciamo solo in Europa non risolviamo minimamente il problema globale. Senza contare che, tra produzione di elettricità e smaltimento delle batterie, il conto complessivo non sarà necessariamente positivo. L'unico vantaggio tangibile sarà quello che nelle nostre città l'aria sarà meno inquinata, aspetto non da poco, per carità, ma che da solo a mio avviso non giustifica l'imposizione di tutto questo stravolgimento.

    Se in futuro le auto elettriche offriranno un'esperienza di uso almeno pari a quella cui siamo abituati oggi con le endotermiche, non ci sarà bisogno di obblighi e incentivi per vederne una rapida diffusione.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pensa che tra poco neanche piu' la radio FM esistera' piu'. E io che ho speso un paio di anni fa 2.500 euro per un autoradio che aveva di buono solo la ricezione FM cosa dovrei dire, oltre: "Gomboddo!1!1!!!"?.
    Dovro' trovare un altra soluzione (e.g. streaming via telefono con un modulo che la lobby del DAB mi obblighera' a comprare, oppure prendere una nuova autoradio, o ancora non ascoltarla piu').
    E pensare che la radio FM ha avuto pure vita piu' breve del motore a combustione.
     
  4. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Vero, non ci avevo pensato, così come l'obbligo del digitale terrestre per le TV. Però in questo caso gli impatti sono stati complessivamente inferiori rispetto a quel che si prospetta per l'auto elettrica. A parte forse i (credo pochi) casi come il tuo di radio dal prezzo molto elevato.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.746
    25.084
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Perché? Ci sono elettriche utilitarie ed elettriche supercar.
     
  6. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Intendevo dire che il prezzo di un'auto, anche utilitaria, è decisamente più elevato rispetto a quello di una radio o di una TV. E' vero che in teoria nel 2035 non saremo costretti a cambiare auto, ma probabilmente in pratica lo saremo: immagino già prezzi di benzina e gasolio elevati e blocchi alla circolazione sempre più pressanti, in modo da "incentivare" il passaggio all'elettrico.
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.604
    23.453
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Da qui al 2035 potrebbero cambiare ancora molte cose, ma al momento passare da una vettura con motore endotermico ad una BEV significa rinunciare alla comodità di poter avere un'autonomia virtualmente illimitata, ossia passare ad una tecnologia peggiorativa dal punto di vista dell'utente.

    Il passaggio da radio analogica a radio digitale, al di là di costringerti a cambiare autoradio, non comporta nessun peggioramento nella fruizione del servizio.

    Idem con i telefonini, quando passarono dal digitale (TACS) all'analogico (GSM) ed ora che stanno spegnendo il 3G, costringendo chi ancora possiede terminali di tale natura ad acquistare quelli nuovi.

    Ogni passaggio generazionale nella tecnologia comporta un miglioramento del servizio e delle potenzialità degli strumenti.
    Qui invece sta accadendo la cosa opposta, ossia le auto più nuove (BEV) ti costringono a fermarti per N ore ogni qualche centinaia di Km.

    Qualcuno citava il passaggio dal cavallo all'automobile, dove i primi carri senza cavallo andavano ben più piano del quadrupede e richiedevano addirittura che una persona a piedi precedesse il mezzo per annunciarne il passaggio..... tutto vero..... ma infatti erano ben pochi quelli che la compravano. L'auto si affermò sull'animale solo quando le sue prestazioni, la disponibilità di combustibile ed il costo fecero apparire irrazionale chi si ostinava ad andare a cavallo.
    Se quando le auto non superavano i 15Kmh avessero fatto una legge che obbligava ad abbandonare il cavallo in favore del mezzo meccanico, probabilmente sarebbero andati a prendere il legislatore con i forconi e lo avrebbero indotto a cambiare idea.

    A scanso di equivoci ripeto che a me le auto elettriche piacciono e la salute del pianeta mi sta a cuore, ma fintanto che non sarà possibile ricaricarle in pochi minuti le riterrò un passo indietro invece di un passo avanti. Hanno 12 anni di tempo per trovare la soluzione. Altrimenti restano solo l'idrogeno ed i biocarburanti.
     
    Ultima modifica: 15 Febbraio 2023
    A THOMAS73, Mvagusta e Wilson189 piace questo elemento.
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Qui ci si preoccupa che qualcuno "incentivi" e nessuno che si indegni per la mia autoradio, uffa.
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.604
    23.453
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Come abbia fatto a sostenere una media di quasi 25Km/L per me è un mistero. Non ho dubbi che quel motore possa farne anche 18 e qualcuno in più, ma su una tratta così lunga....

    Se non puoi ricaricarla a casa la ricarichi in ufficio. Come? Non hai un ufficio? Allora ricaricala alla colonnina vicino al luogo in cui ti devi recare. Come? Non ci sono colonnine (libere) nel raggio di qualche Km? Cambia lavoro e cercatene uno con l'ufficio e tante colonnine quanti sono i dipendenti che vanno al lavoro in auto. Ti devo sempre spiegare tutto.

    Anche a me piace molto la Taycan Sport Turismo, ma mi piacciono molto anche le Tesla, in particolare Model S e Model X. Purtroppo il nuovo volante è osceno, ma nel complesso non sono male e nemmeno così scricchiolose come si dice.

    Mettila così: ritieniti fortunato che almeno le tue auto funzionano con benzina verde. Nel caso della Morgan non lo avrei dato per scontato =P
     
    Ultima modifica: 15 Febbraio 2023
    A Gab330 piace questo elemento.
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    LOL. Non dirlo a nessuno ma nella BMW R45 dell'81 ci metto la verde comunque senza troppi pensieri.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.746
    25.084
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ma l'auto è sempre più un servizio e sempre meno un bene. Già oggi. Nel 2035 pensi davvero abbia ancora senso l'auto di proprietà? Giusto per quel che dicevo alcuni post fa, per un mezzo da weekend, che sia un'auto da diletto o una moto.
     
  12. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Sicuramente da qui al 2035 di cose ne cambieranno parecchie. Diciamo che oggi non siamo minimamente pronti alla transizione all'elettrico (su larga scala intendo). Nel 2035 probabilmente lo saremo, altrimenti avremo un grosso problema, oppure qualcuno dovrà fare marcia indietro.
    Sarà meglio? Non lo so, mi auguro ovviamente di sì, ma se fosse come oggi sarà un passo indietro, come ha brillantemente rappresentato @Sam_Cooper nel suo ultimo intervento.
     
  13. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Fai un giro sul configuratore e vedrai che a costo zero è possibile avere il volante "normale";)
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.746
    25.084
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    È il contrario. Ormai esce col volante normale e puoi richiedere quello osceno ;)
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.604
    23.453
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il 2035 è più vicino di quanto si pensi. A meno che non esploda una guerra nucleare o un meteorite ci cada sulla testa, non ci saranno cambiamenti radicali nel nostro modo di vivere e di guadagnare/spendere i soldi.
    L'auto può essere un servizio per chi ha la possibilità di usufruirne in tal modo. Per tutti gli altri è e continuerà ad essere una spesa importante, possibilmente da sostenere il minor numero di volte possibile nell'arco di una vita.

    Chi abita e si muove prevalentemente all'interno di qualche grande città può provare a combinare l'uso di mezzi pubblici al servizio di car sharing, ma chi vive altrove e ha necessità (quasi) quotidiana dell'auto o accetta lo stillicidio del noleggio a lungo termine, oppure si cerca un mezzo che costi ragionevolmente e cerca di tenerlo il più a lungo possibile.

    Si, lo so, ma restano comunque quegli assurdi comandi sul volante, come ad esempio quello degli indicatori di direzione.
    Inoltre preferivo il vecchio layout del display centrale, posizionato in verticale.
     
    A Wilson189 piace questo elemento.
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.746
    25.084
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Stillicidio... Dipende dalla qualità del servizio, oltre che dal costo. E più si andrà avanti più diventerà conveniente.
    Già oggi l'acquisto di un'auto spesso non è una soluzione economicamente conveniente se uno guarda anche solo ai "rischi operativi" e l'acquisto è una opzione per gli appassionati, principalmente.
    Questo nella mia esperienza personale.
    Poi per carità, siamo una economia di mercato quindi lo deciderà il mercato il futuro dell'auto.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.427
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dillo a quelli che dopo gli ultimi due anni non hanno isoldi per piangere.
    Io spero solo di vedere la pensione con quello che sta succedendo a pochi chilometri da casa.
    Su che macchina faro' lo scemo e' in fondo alla lista delle mie priorita' da qui al 2035.
    E non voglio passare degli anni con i miei vicini a Zurigo in cantina da me qui dentro.
    upload_2023-2-15_17-59-59.png
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.604
    23.453
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Stillicidio perchè si tratta di una rata che devi pagare tutti i mesi: che sia di 1.000, 2.000 o di 200 Euro, è qualcosa che in qualche modo intacca il tuo reddito a prescindere dall'evoluzione delle finanze o dello stato lavorativo. Se domani ti licenziano la rata la devi comunque.

    Un'auto di proprietà, invece, non necessariamente deve costare tanto al punto di costringerti alla rateizzazione. Puoi prendere un buon usato con 6.000/7.000€, ridurre al minimo i costi di manutenzione ed utilizzarla quotidianamente. Se domani perdi il lavoro, ti si riducono le entrare o hai una spesa importante imprevista, non devi preoccuparti di come pagherai il noleggio dell'auto.

    E se penso ai miei famigliari, a tutti quelli che vivono dalle mie parti, se non hanno l'auto aziendale hanno sempre e comunque un'auto di proprietà. Chi grossa e costosa, chi piccola ed economica, ma sempre di proprietà. D'altra parte il car sharing non esiste e andare a fare la spesa in bicicletta è difficile se vuoi caricare più di qualche etto di prosciutto.
     
    A Pin e Mvagusta piace questo messaggio.
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Tutto questo discorso avrebbe un senso logico se sulle nuove tecnologie l'europa avesse guadagnato un vantaggio strategico, ma ad oggi a me sembra che la transizione ecologica avvantaggi prevalentemente e ci renda ancor più dipendenti dalla cina

    In teoria dovrebbe essere il contrario, perchè senza interventi esterni, riducendo la domanda di carvburanti fossili, dovrebbe diminuire il prezzo.

    Questa è la prova provata (per chi ne avesse bisogno) che sono auto ad uso prevalentemente cittadino, perchè non ha senso salire in autostrada e mettersi ai 90 km/h per avere l'autonomia dichiarata.
    Andrebbero anche considerate le eventuali variazioni giorno/notte, caldo/freddo, pianura/altura, ecc..., ed in ogni caso non comprendo la ragione per cui acquistare un'auto con svariate centinaia di cv e non poterla utilizzare a piacimento per paura di rimanere a piedi.

    Concordo in pieno.

    Peccato che questo elettrodomestico costi più di un'auto seria :mrgreen:
     
    A Bmw_pugliese, Gab330, THOMAS73 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.746
    25.084
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Non ho capito però se è una long range.
    E comunque 325 km non mi sembrano malvagi, con il plus delle colonnine Tesla.
    Bollarla come auto a uso cittadino, dai, mi sembra esagerato.
    Negli ultimi 12 mesi solo una volta sono andato più lontano
     

Condividi questa Pagina