2035-Ban motori endotermici | Pagina 148 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    A qualunque costo, non lo so. C'era da decidere una norma che andava in vigore subito e che avrebbe causato l'immediata chiusura delle aziende italiane e, su pressione della Lega (quote latte bis) hanno rimandato.
    Per quanto riguarda le auto, hanno preso una decisione che va in vigore nel 2035, tra 12 anni. Non mi pare confrontabile.
     
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.967
    2.054
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Prendere come riferimento proprio la pianura padana potrebbe sembrare il giusto termine di paragone, ma forse anche no !
    La Lombardia in generale, è la piu industrializzata delle nostre regioni, che dal boom economico in poi ha saputo ben diversificare, caratterizzare e razionalizzare le proprie economie trainanti.
    Le polveri sottili sono il prezzo che più di altre, tutt'oggi deve pagare, non sono certamente le auto il problema principale.
     
  3. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Oggi un collega di Milano mi raccontava che deve dare via la sua macchina euro 5 diesel acquistata usata 5 anni fa con 100k km perchè anche con il permesso residenti (a consumo già esaurito) non può più circolare... e gliela valutano una cicca. A me pare veramente una sciocchezza criminalizzare le auto diesel a tal punto da obbligare i proprietari a doverle dare via. Capisco che non ne debbano più vendere ma costringere le persone ad andare in tasca al portafogli per regole che sicuramente non salveranno l'aria di quelle città mi pare assurdo.
     
    A Sam_Cooper, tony6Cilindri, Mvagusta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.334
    821
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    io al suo posto continuerei ad usarla ammesso che non ci siano telecamere che controllano in automatico la classe di inquinamento dell'auto
     
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.967
    2.054
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credo che ci siano...
     
  6. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.334
    821
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    controllano sia la ZTL o che la classe di inquinamento?
     
  7. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.334
    821
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.469
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Onestamente non ricordo i dettagli della situazione che portò a quella urgente decisione, ma mi stupirebbe alquanto scoprire che la Lega sia riuscita ad influenzare l'UE a tal punto.

    Quanto a ciò di cui discutiamo, ossia la proibizione di vendere vetture con motore endotermico dal 2035, l'orizzonte temporale sarà anche ampio, ma non offre molto scampo.
    A fatica hanno accettato (su pressione della Germania, non certo della Lega) di considerare anche eventuali motori alimentati con combustibili ecologici, purché le emissioni siano nulle. Il che è come dire che ci potrà essere solo l'elettrico, dato che simili tecnologie non si partoriscono in pochi anni.
    E l'hanno fatto sapendo che i Cinesi detengono la maggioranza assoluta della produzione mondiale di batterie, ma anche di motori elettrici. L'industria automobilistica europea, che oggi tra produzione ed indotto occupa il 7% della forza lavoro (12 milioni di persone) e frutta 374 miliardi di Euro di entrate per il nostro continente, domani dipenderà quasi totalmente dalla tecnologia cinese.
    E la Cina non si limiterà a fornirci batterie, motori, e componentistica elettronica, ma anche prodotti finiti, perchè nei prossimi anni invaderanno il nostro mercato con auto elettriche particolarmente convenienti.

    Torniamo quindi al punto di partenza, ossia che la lungimirante UE ha deciso di non intervenire sugli allevamenti intensivi, altamente responsabili della produzione (tra le altre cose) di polveri sottili che inquinano l'aria, però ha invece deciso di mettere al bando i motori endotermici dal 2035 per ridurre le emissioni di CO2 nel pianeta dell'1%, favorendo così l'economia di una potenza industriale straniera che da sola emette il 24% della CO2 mondiale.
    Tutto questo mettendo a serio rischio il 7% della forza lavoro europea ed una buona fetta del PIL del vecchio continente.

    Le amministrazioni locali non capiscono nemmeno la differenza tra emissioni di CO2 e polveri sottili, figurati se possono capire quanto possa incidere sul bilancio famigliare di un cittadino medio il cambio forzato di autovettura che serve per andare al lavoro e svolgere le proprie commissioni.
    Il sindaco di una città metropolitana come Milano percepisce oggi (di base) circa 7.000€ al mese, che però diventeranno 13.800 dal 2024, grazie ad una legge promossa dal governo Draghi. Di fronte a simili cifre, come si può pretendere che questa gente comprenda la differenza tra poter continuare ad utilizzare la propria automobile (qualunque essa sia) e doverla per forza cambiare almeno ogni 5-10 anni, per non rischiare di doverla rottamare (a proprie spese)?
     
    A Wilson189, Thriller e tony6Cilindri piace questo elemento.
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.469
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ci sono i varchi di accesso all'Area B, che controllano la targa (da cui risalgono alla classe inquinante) e multano automaticamente tutti i veicoli non autorizzati ad entrare.

    E' curioso come in Italia le prove fotografiche d'infrazione valgano per alcuni reati, ma non per altri. Leggevo qualche giorno fa un articolo di un'anziana signora, immortalata mentre procedeva contromano in tangenziale, che però non sarà multata poiché la norma prevede l'obbligo di contestazione immediata.
    La stessa norma che impedisce di sanzionare tutti i veicoli privi di assicurazione, ripresi dalle telecamere del traffico.
    Quindi, possono multarti a distanza per eccesso di velocità, per passaggio col rosso, per accesso a zone a traffico limitato, ma non se procedi contromano in tangenziale (o autostrada), né se circoli senza assicurazione o in chissà quali condizioni. Per queste cose ti devono beccare in flagrante.
     
    A Wilson189 e tony6Cilindri piace questo messaggio.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    La Lega governa con un proprio presidente Lombardia e Veneto e il presidente della regione Piemonte è agricoltore e allevatore.
    Insieme le 3 regioni costituiscono la più grande area industriale e agricola dellUnione Europea.
    Mi stupirei se la Lega non riuscisse a portare avanti una politica conservatrice, piuttosto.
    Lordi. E mi pare ancora poco, sinceramente.
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.967
    2.054
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sono sicuro che avvenga il controllo della ZTL, ma con le ultime ordinanze di Sala, simultaneamente credo ci sia anche il controllo della classe emissiva.
     
    A Sam_Cooper e tony6Cilindri piace questo messaggio.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.469
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Stiamo parlando della Lega di Salvini o di un'altra?
    Che in Italia (nel nord soprattutto) sia piuttosto influente posso crederlo, ma a Bruxelles?
    Con i biocarburanti c'è riuscito?

    Salvini.jpg


    Quella è la paga base. Hanno anche altri compensi.
    Comunque, tanti o pochi che siano per amministrare una città metropolitana, sono comunque molti di più di quelli che prende il cittadino medio (37.000€/anno a Milano).
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ma perché bisogna paragonare lo stipendio di un manager pubblico di alto livello con uno stipendio medio? Non capisco. Immagino solo quanto possa costare l'assicurazione professionale che deve avere un sindaco di Milano o a quello che rischia tutti i giorni

    Eh sì, l'altra Lega, quella senza "per Salvini premier" è stata fatta morire coi debiti addosso.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.460
    22.591
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ci mancherebbe altro.
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.469
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Perchè un sindaco non è un manager pubblico, è un politico eletto.
    Draghi è un manager pubblico, la Meloni è un politico.

    Poi, sia chiaro, per me potrebbero anche pagare un ministro o un sindaco molto di più, ma al pari di un manager "privato" dovrebbe poi rendersi responsabile del risultato e se colpevole pagare di tasca propria.

    Comunque sia, stiamo andando OT.
    Il post di Thriller è emblematico della situazione. Stanno costringendo milioni di famiglie a metter mano al portafogli per sostituire una vettura di meno di 10 anni con una più recente.
    C'è chi l'auto la cambia ogni anno e non avrà problemi a farlo, c'è chi può anche farne a meno (dell'auto), ma c'è chi a fatica ne ha comprata una e a fatica paga il bollo.
    Il tutto mentre le emissioni di CO2 e polveri sottili continuano ad abbondare.
     
    A THOMAS73, Mvagusta e tony6Cilindri piace questo elemento.
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.460
    22.591
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io managero poco, però nessuno mi ha mai fatto pagare niente, anche in caso di errori. E cacchio se, con il senno di poi, ne faccio.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Possiamo chiamarlo come vogliamo ma il sindaco di una città (ma anche di un borgo di montagna) rischia il culo più volte al giorno.
    Perché dovrebbe essere responsabile del risultato? Sarà responsabile dei reati, degli illeciti amministrativi, di quelli erariali e di quelli civili, motivo per cui io non lo farei manco morto.
    L'amico di @Thriller aveva però tutte le informazioni possibili per fare una scelta consapevole, vivendo a Milano. Ha rischiato un po'.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.469
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Un manager pubblico campa con quel lavoro, ergo è pagato per svolgerlo full time ed esprimere al meglio le proprie competenze (sperando che le abbia).

    Un politico eletto non deve avere avere alcuna competenza e, teoricamente, campa grazie ad un altro lavoro, che svolge prima e dopo l'elezione, Non gli viene richiesto di lasciarlo per la carica e, sempre in via teorica, si candida perchè motivato da obiettivi politico-sociali e non economici.
    La paga serve a compensarlo per il tempo che perde a fare l'amministratore pubblico, non per garantirgli un alto tenore di vita.

    Ecco perchè dico che se vogliamo remunerarli bene, allora devono anche meritarseli e rendersi responsabili.
    Altrimenti si accontentino della gloria.

    Potrebbe anche andare a vivere altrove, allora. Mi sembra il giusto ragionamento.
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ma sono responsabili. L'ho già scritto. Sono responsabili penalmente, civilisticamente e contabilmente.
    Principalmente per cose che manco conoscono.
    Senza contare che le loro decisioni pesano su migliaia o milioni di persone.
    Prendere 6 mila euro netti per 5 anni non è a mio parere una roba fuori dal mondo e non penso che ci si arricchisca con quelli.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    No, poteva comprare una euro 6 o vendere la sua euro 5 fuori Milano, dove ancora c'è mercato. Anzi, l'avesse fatto quando già si sapeva che sarebbero rimaste a terra un annetto fa ci guadagnava anche più di qualcosa visto il mercato dell'epoca.
     

Condividi questa Pagina