2016 FIA Formula 1 World Championship | Pagina 31 | BMWpassion forum e blog

2016 FIA Formula 1 World Championship

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 5 Marzo 2016.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    La logica dei costi serve unicamente a garantire la presenza di un certo numero di team in F1, del risparmio in quanto tale, non interessa niente a nessuno, tantomeno agli organizzatori della baracca.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    e la presenza di questi team minori cosa porta allo spettacolo? secondo me poco. sicuramente meno che dare la possibilità alle scuderie di schierare più di due macchine, no? quella sì che sarebbe una bella svolta.
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io non credo che far schierare più di due auto della stessa scuderia sarebbe un maggiore spettacolo, prova ad immaginare il non poter competere nemmeno per il posto d'onore del podio e vedere un podio composto interamente da auto dello stesso team.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    oh, prima o poi finirà pure per le Mercedes.

    se poi aggiungi che magari il terzo pilota deve essere un prodotto del vivaio o comunque un giovane, già le cose possono cambiare.

    e se invece di introdurre la terza macchina, si introduce UFFICIALMENTE la scuderia satellite (magari con delle limitazioni di budget ma con vantaggi tecnici), si mescolano le carte.

    altrimenti davvero non vedo cosa possa diventare questa F1 di diverso da quello che è oggi, eh.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao,

    non mi pare un elemento determinante perchè la fornitura dei motori è opera di grandi aziende che potrebbero ricevere dei contributi anche dalla FIA o attingere ai diritti televisivi fornendo alle squadre "minori" i propulsori a costi... politici;

    inoltre certe regole potrebbero invogliare anche altri produttori

    d'altra parte una volta era così;

    se si volesse veramente ridurre i costi basterebbero regole tecniche semplici sulle motorizzazioni;

    gli attuali motori sono complicatissimi e quindi costosi
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    dovrebbero abbandonare l'ibrido.

    e come si giustificheranno, poi, con gli ambientalisti? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Per quanto riguarda la prima curva, credo che Vettel abbia stretto troppo per difendersi da raikkonen e superarlo, senza immaginarsi che Verstappen si sarebbe infilato dove probabilmente non poteva passare in ogni caso. Alla fine la "colpa" è 50/50.

    Sull'olandese ha talento, ma deve imparare a gestirlo. Ha dei comportamenti tipici da diciottenne strafottente. Ci può stare dire di non avere colpe alla prima curva, ma quando poi dici sono stato aggressivo perchè le ferrari mi hanno rovinato la gara, trattandola come una vendetta, sei immaturo e pericoloso. Un montoya o una schumacher lo avrebbero appeso al muro.

    Sul discorso costi, sappiamo bene che è una copertura quella del limite dei motori. Che alla fine ci può anche stare, ma la fai applicare. Non è che uno si fa la scorta di motori in una gara, tanto parto sempre ultimo, e la passa liscia. Se lo cambi ne puoi fare uno a weekend a meno di rotture. La regola è assurda e sbagliatissima.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao labrie,

    si potrebbe far notare agli ambientalisti quanto costa in termini di energia e risorse , realizzare, batterie, motori elettrici ,compressori etc etc

    per quanto riguarda poi i consumi quanto pesa l'insieme ibrido? con conseguenti aumenti di inerzia e spesa in energia per accelerare quella massa?

    alla fine sarebbe interessante fare un bilancio ,sia in termini di tempi sul giro che consumi, tra una macchina come quelle attuali e una senza il sistema ibrido ma più leggera diciamo di 100 kg?
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ma la scuderia satellite in realtà è gia una cosa attuabile, basti vedere Red Bull e Toro Rosso, a mio avviso l'unico modo per rimescolare le carte è quello di distribuire i proventi dei diritti tv in maniera inversamente proporzionale al risultato sportivo, obbligando il team a reinvestire nella stagione successiva. Mi sembra che questo tipo di soluzione fosse già stata proposta da Briatore, e non escludo che sia in parte la causa del suo allontanamento, mettersi contro la federazione ed i grandi team potrebbe essere dannoso per chiunque.

    Bisogna accontentare i fautori del progresso tecnologico, quelli che negli anni '90 bollarono il turbocompressore come elemento meccanico finito, in favore dei motori plurivalvole aspirati, per poi doversi ricredere dopo un sostanziale abbandono dello sviluppo dei motori a benzina per almeno una decina di anni.

    Qualcuno addirittura era arrivato a credere nella superiorità del motore diesel sul benzina, per mancanza fi sviluppo, ma appena applicata la logica dell'iniezione diretta a quest'ultimo, anche i più convinti fautori del diesel sono stati costretti a ricredersi.

    Io non cercherei giustificazioni, piuttosto pretenderei di fargli dimostrare il minor impatto (ad oggi tutt'altro che dimostrato) di queste tecnologie sull'ambiente.

    Poi, quando inizieranno a pagare gli ambientalisti, allora sarebbe tutt'altro discorso.
     
  10. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    La stessa cosa che disse Ayrton a Michael..... Ragazzo tu sei pericoloso....

    senna_schumacher_F1_1992.jpg
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    diritto di traiettoria

    Oggi ero partito bene, prendendo la seconda posizione, ero davanti di mezza macchina e quindi avevo il diritto di traiettoria.


    Non riuscivo a vedere Kimi, che era nel punto cieco, e tanto meno Verstappen che stava ancora più a destra...



    .



    pure bugiardo;

    raikkonen era alla stessa altezza; quindi non poteva non vederlo,

    questo fa le curve alla cieca?

    -come chiamare qualcuno che per il cosiddetto "diritto" danneggia sè stesso e il compagno di squadra?

    mi parrebbe saggio rinunciare al diritto di traiettoria, passare indenne e poi si vede;

    la gara è appena cominciata;

    mi sembra che il campione del mondo da quando sta in ferrari sia un poco appannato, forse anche per il fatto che il tanto vituperato raikkonen sempre più spesso gli sta davanti
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sono convinto che, a differenza di Schumacher, Verstappen manderebbe chiunque a quel paese: la sua stessa ammissione di aver corso contro i due della Ferrari per vendetta parla per lui. Ora, io l'ho sempre "difeso", ma ieri ha rischiato di causare un incidente potenzialmente drammatico se Raikkonen non avesse alzato il piede e l'assenza di decisioni dei commissari è stata scandalosa. Il ragazzo è veloce, ma o si da una calmata o qualcuno gliela deve dare: la manovra al via è stata azzardata (seppure la maggior responsabilità sia di Vettel) ma tutto sommato lecita; tutto il resto assolutamente no.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    sono d'accordo con te ma quelli lì sono peggio dei vegani ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e ci sono mercati (tipo gli Stati Uniti) dove formano una massa critica in grado di cambiare in termini percentuali il pil.

    come al solito, i commissari si sveglieranno quando ci scapperà l'incidente serio (che spero non accada, ovviamente).
     
  14. Matteo77

    Matteo77

    5.540
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    ...certo che la foto di Senna con Schumacher rievoca bellissimi ricordi... è quasi commovente...
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E quello che rischia di creare una "tempesta perfetta" è che sia il suo team sia la federazione (ovvero quelli che rappresentano l'autorità) lo coprono e lo pompano perchè il fenomeno giovane serve alla causa...
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    l'indulgenza nei confronti di alcuni piloti da parte della federazione ha una ragione e consiste nel fatto che questi "creano spettacolo";

    senza volere difendere l'operato di Verstappen( certamente azzardato), tuttavia in pista appare come dire...spregiudicato e quindi attira l'interesse degli spettatori;

    il che per gli organizzatori è un bene;

    in passato abbiamo visto diversi comportamenti simili, anche da parte di chi sarebbe successivamente diventato un grande campione;

    come verrebbe giudicato oggi il duello Arnoux- Villeneuve ?

    spericolato, irregolare, con superamento dei limiti del tracciato etc etc

    qualcuno reclamerebbe sanzioni....

    ovviamente ci deve essere un limite all'agonismo altrimenti si rischia qualche grave incidente;

    ma alla curva dopo il traguardo la velocità era minima per cui nessun rischio di questo genere;

    altra cosa invece nelle zone ad alta velocità; in quelle situazione occorre responsabilità e attenzione quindi, prima o poi ci saranno ammonizioni nei confronti di chi esagera
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ok lo spettacolo, ma se per giustificarlo finisci per rinnegare te stesso e le tue decisioni qualcosa decisamente non va. Non puoi sanzionare chi esce dalla pista e poi chiudere un'occhio su altro anche più grave. Devi avere uniformità di giudizio, altrimenti perdi di credibilità.
     
  18. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Perché la FIA e la cricca che gestisce la F1 è ancora credibile?

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    beh, la credibilità la FIA l'ha persa da parecchio tempo

    saluti
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Se prendi provvedimenti sull'onda emotiva e lasci spazio alle interpretazioni dei regolamenti, credo sia il minimo che possa capitare.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina