L'ho scritto prima del tuo intervento, hai dei problemi di logica temporale? E comunque aspetto ancora spiegazioni illuminanti sulla tua sparata...... chissà se ci metterò due pagine come per il listino
noooo non ce l'ho fatta ................. non sono stato abbastanza rapido il saccente di turno ha gia scritto che costa 66.650 euro..... pazienza
Come una ///M3 E46 costava 80.000 allora? Quelle del mercato tedesco costano qualcosa meno, ma hanno anche un equipaggiamento inferiore, l'esorbitante 1% di i.v.a. però pesa Se non ci mettono nulla di particolare di serie secondo me siamo sui 70.000 scarsi, come dissi fin dall'inizio
L'imporante non è avere ragione, anche perchè se costa 73.000 o 70.000 che ***** cambia? ...... prova un attimo a rileggere tutto e ragionaci..... Poi, sono cocciuto, ma vorrei capire perchè tu sommo emmista sbotti dicendo che so veramente poco di ///M...........
si è vero.... perchè alla fine una m3 e92 messa bene sta attorno ai 90.000 euro e su questo non ci piove.... poi che siano 88 o 92 cambia proprio poco. per quanto riguarda il discorso emmista 1) normalmete un tagliando ti costa attorno ai 300-400 euro e non 1300. 1500 come hai sostenuto 2)quello dell smg che se si spacca devi mettere sul piatto 5.000 euro è un'altra cazzata... anche se è una leggenda metropolitana che gira molto su internet.... il mio si è rotto e l'ho sistemato sostituendo un relè dal costo di 5 euro.... guarda un po :wink: ... se proprio hai danni gravi che devi sostituire l'impianto idraulico allora sei sui 1000- 2000 euro ... ma è veramente un caso limite.... ad ogni modo la garanzia bmw spesso risponde... magari non di tutto ma di una parte 3)ti consiglio vivamente di cambiare gommista perchè per spendere 2.000 euro per un treno di gomme da 19 su una m3 e46 ce ne vuole :wink: spero di essere stato chiaro :wink: più che un forum questo mi sembra una chat ,
Mi pare di aver capito che il problema della sfruttabilità giornaliera della nuova M sta sui maggiori costi di gestione di una M3 E92 rispetto alle E46! Dunque, vogliamo quantificarli o no?! secondo me non si va oltre i 1500/2000€ annui, a parte il costo iniziale maggiore! sul fatto del bollo della nuova che costa eccessivamente rispetto alla E46 c'è da considerare una cosa bella grossa... la E46 è EURO 3!!!
Guarda, grazie a Dio ho due braccia e due gambe, credo di saper cambiare, il punta-tacco mi viene benino: per me soldi buttati. Il Navi non mi interessa perchè ho il Tomtom (inclusi autovelox, sicve, sorpassometri, ZTL,ecc ecc), l'impianto audio non mi interessa, il metallizato non mi interessa, i cerchi vorrei i 18" perchè la voglio usare forte anche in strada, come vedi è dura arrivare a 90.000€. Io con tetto e pelle me la potrei cavare. Se tu ci vuoi anche cose rinunciabili.. beh, mica vuol dire che lo siano per tutti. PS: se l'SMG fosse di serie pagherei il supplemento per non averlo, figurati te.
vabbè... se a te ti basta la pelle e il tetto comprala così che ti devo dire :wink: contento te contenti tutti :wink: a ehmmm a proposito ... non vorrei essere maleducato .... ma per tetto intendi il tettuccio apribile..... be si .. cos'altro potresti intendere !!!! sai che mettere il tettuccio apribile vorrebbe dire eliminare il tetto in carbonio perchè forse non lo sai ... ma l'm3 ha di serie il tetto in carbonio beh!!!! ora mi rendo conto che sto discutendo con gente che non sa di cosa parla....!!!!!!! ma il peggio è che è convinta di sapere
Quando nel configuratore italiano ci sarà, proverò a configurarne una. So una mazza che col tetto apribile va via il tetto in carbonio. A decifrare il tedesco non mi ci metto e nella stampa specializzata non ho mai letto alcun riferimento a questa cosa. E' solo che io normalmente voglio questi due accessori su una macchina.
si e diciamo che la differenza sono all'incirca 5 kg, il problema è che un navigatore e amenità totalmente inutili in una macchina sportiva pesano minimo 20+ kg in più, vogliamo far ridere .. ok mettiamoci dentro di tutto e vanifichiamo il lavoro degli ingegneri dai
Io concordo che il tetto è peso in più, però mi piace molto guidare aperto d'estate perchè amplifica le sensazioni.
beh i gusti sono gusti, io abolirei gli interni totalmente in pelle, preferirei un bel misto pelle stoffa sinceramente
ammettendo che i consumi rimangano uguali (cosa che sono molto propenso a credere), aumentano i costi di manutenzione in termini non di ore di manod'opera ma in fatto di quantità maggiore di olio motore e penso anche di altre cose, poi la e46 effettivamente è euro3 e quindi la differenza aumenta (prima calcolavo come se montasse il 3.2 euro4 della mia, non ci ripensavo), l'assicurazione aumenta giusto per il valore del furto incendio amenità, in linea di massima non cambia moltissimo per la cilindrata diciamo che in linea teorica al massimo siamo sui 2000 € l'anno
si ma vuoi mettere fare il figo dicendo: HO IL CAMBIO SEQUENZIALE l'interno in pelle (anche se umana) non rende più l'idea del lusso sfrenato, degli interni in legno lavorato a mano.... ah no non parlavo di bentley azure scusate...
io nn lo prenderei per fare il figo .... ma xkè è una figata assurda mi dispiace solo che gli ultimi SMG stanno diventando troppo autonomi ....
e avanti ........ si sono 5 kg in meno ma sono 5 kg tolti nella parte più alta della vettura sai casa significa ????? SIGNIFICA ABBASSARE NOTEVOLMENTE IL BARICENTRO DELLA VETTURA !!!!! possibile che non riuscite a vedere oltre il vostro naso !!!!!!:wink: dovreste saperlo visto che qua siete tutti esperti ... ma a quanto pare mi a che tanto esperti non lo siete