ieri ero in montagna e si è messo a piovere... ad ogni tornate il dsc faceva il suo lavoro ... era praticamente sempre acceso.... però forse esageravo un pò io cmq dai ... 420cv nn saranno impossibili dato che ci sono vetture che hanno sempre queste potenze..... bisogna stare molto + attenti sicuramente. cmq nn saprei rispondere su questo argomento ...
allora siamo in 2 barboni naftoni però io ho 27cv in più P.S. per frenkM3 credimi che già 200cv ti fanno godere, non parliamo poi della coppia che i nostri naftoni hanno rispetto alla tua ///M
ma che centra?!?!? cmq io vorrei capire xkè per migliorare le nuove vetture devono pesare di +? le moto invece migliorano e pesano sempre di - ....
beh apparte il bollo (80 cv in più insomma, si sentono) non credo che i costi di gestione aumentino così tanto sinceramente: l'assicurazione dovrebbe aumentare non di tantissimo, i tagliandi non credo che diventino proibitivi e lo stesso vale per i consumi, oh il 6L non è parsimonioso, e se lo dico io che ho il piede ultraleggero normalmente :wink::wink: credo che quelli di ora siano gli stessi discorsi che sono stati fatti e rifatti già al tempo del 4 cilindri e del 6... i famosi corsi e ricorsi storici... cmq la storia ha dato ragione a bmw per le sue, se vogliamo azzardate, scelte
IMHO hai centrato il problema, per acquistare la nuova M3 non basteranno 75mila euro (forse neanche 80mila) e quindi il divario con la m3 attuale diventa abbastanza consistente e per molti risulterà essere inarrivabile (tranne aspettare l'usato fra qualche anno)
si ma credimi sono più difficili da gestire quelli sul bagnato che una "m", te lo dico perchè ho provato su pelle :wink: (parere personale ovviamente)
si ma ad esempio io nn la critico per il prezzo... xkè nn avevo intezione di prendere neanche la Me46 cmq io l'avevo detto che costerà mooooolto di + dell'attuale..... :wink:
ti credo e ti quoto, gestire i cv di un turbocompresso è + difficile rispetto ad un aspirato (soprattutto in condizioni di scarsa aderenza), la coppia ti entra "di botto" e in un attimo sei girato al contrario :wink:
in teoria se segue l'andamento dei prezzi in europa dell'e46 dovrebbe costare intorno ai 75.000 (che non sono pochissimi)... poi ogni mercato fa razza a parte
si è proprio quello che dicevo io, ora il mio problema almeno all'inizio era che era moooolto difficile dosare benissimo il gas, perchè aveva veramente una coppia tremenda da gestire (i numeri talvolta non rendono l'idea di una cosa, questo è l'esempio lampante), tra l'altro approvo la gommatura di serie in quella macchina (le continental) che ti permettevano diciamo bischerate in apprendimento senza dare scarti improvvisi, cosa che invece facevano le pirelli rosso che montai dopo, tenevano il doppio ma non davano molti avvisi quando cedevano, lo facevano e basta... certo che una volta imparato a dosare ti diverti, il problema è non schiantarsi nel frattempo
Anche io ci avevo fatto un pensiero, probabilmente sarà più no che si. Però non infango BMW, anzi da come è sulla carta credo che sarà una macchina della madonna. Se non ho il budget io non è un problema o una colpa di BMW.
Sei meno barbone di me Ricordiamo anche che il che i quasi 140Cv in meno noi li gestiamo con lo stesso corredo tecnico......seeeeeeeee, come no Per la nuova ///M3 si parla 70.000/75.000€, quindi per arrivare a 90.000 bisogna attingere dal listino degli optional in maniera pesante, oltretutto aspetterei di vedere il prezzo definitivo e sopratutto la dotazione di serie, sparare cifroni ora non ha senso, E92 (non ///M) insegna! Saluti dal barbone.
è qua che non ci capiamo !!!!! ripeto io ho una m3 e46.... e non ritengo affatto di avere una auto di così alto livello tale da dovermi comperare un altra piccola auto da usare al posto della mia... io la mia la uso tutti i giorni e va benissimo così... è perfetta ma è così difficile da capire ripeto .... per quanto stupenda sia la m3 e46 è sempre una serie 3 per me avere una m3 e non usarla non ha senso.... tanto vale fare a meno di comprarla quanto poi alla seconda auto a te tanto cara.... ma ti sei fatto due conti ... magari te sei il tipo che ha la m3 in garage e che poi gira con la lupo perchè gli fa 20 con un litro.... beh io allora non sono come te.. io ho l'm3 !!! non mi interessa avere un'altra auto più piccola e quando devo andare da qualche parte la mia emme è sempre pronta . quindi concudendo --------------------------- essendo io uno che l'auto la compra e la usa tutti i giorni e ritenendo che la nuova m3 non sia più un'auto tanto indicata da usare tutti i giorni (almeno per le mie possibilita, sapete quanto costa solo il bollo di prodi sulla nuova m3.... informatevi) ma soprattutto la reputo esagerata per quello che devo fare io con un'auto. ed è per questo che ritengo la porsche 4s un'ottima alternativa più sensata sotto molto punti di vista. non sottovalutiamo la svalutazione bestiale che hanno le emme .... PUNTO.
guarda che il listino tedesco è gia on line da mesi ormai :wink: e arrivare a 90.000 euro è un attimo ... informati:wink:
e qualcuno mi chiede perchè non scrivo più .... finalmente in mezzo a tante stronzate una bella frase . A proposito del peso volevo dire una cosa. Sulla scheda tecnica dice 1655 con serbatoio pieno + 75 kg per il guidatore. Senza quei 75 kg si scenderebbe a 1580 , che è esattamente il peso della mia col pieno. ( pesata da me ) Poniamo anche che la BMW dichiari meno peso di quello effettivo, ma sti 100/110 chili in più dove ***** li vedete . L'avete pesata voi ? Una Ferrari 599 GTB con due posti secchi che costa come una casa ed esce dalla fabbrica con l'attributo di ''GT'' pesa quasi 1800 kg . Quella va bene Una berlina con 4 posti + bagagliaio che costa un terzo invece è troppo pesante se supera i 1400 kg. E comunque tra voi non vedo ne piloti ne ingegneri di pista o telaisti, quindi penso che nessuno di voi sappia come e quanto il peso influisca sulla dinamica di un' auto . Fate mettere pure il vostro bel navigatore e tutte le pugnette che tanto non vi accorgete della differenza
Credo che finalmente la diatriba stia per concludersi: L'M3 E92 non è una macchina per te. Stop. Il fatto che non sia per te invece potrebbe fare la felicità di quelli che la usano per lo scopo per cui è stata creata: fabbrica di emozioni. Poi può essere quello che la compra come auto principale da affiancare alla Mini o alla Smart oppure quello che ha di tutto e di più e compra l'M3 come auto lowprofile. Quanto a fare 20Km/l: io non mi vergogno a farli, ma di certo non è una costrizione economica quanto la possibilità di avere un'altra auto in cui posso far salire il cane, la posso lasciare in strada con più tranquillità, la posso usare d'inverno per fare i passi innevati quando il 330i è lucidato a specchio e riposa in garage. E' solo che per l'uso "elettrodomestico", cioè per non guidare col coltello tra i denti, va bene anche la mia Mini o la mia Micra, solo i magnaccia girano 365 giorni l'anno col macchinone. Ma non mi sento barbone, non ho di certi complessi, anche perchè alla fine nello stretto è piacevole anche la Mini e guidarla sopra le righe, cosa che spingendo forte con una macchina da 250cv e 1500Kg non è possibile fare. Ben venga la TP, ma a dire il vero ogni tanto un po' di TA mi piace.
Oooooh, finalmente sei tornato! E più saggio che mai. Comunque il 599 dovrebbe essere sui 1700Kg effettivi, in pratica più potente ma più leggera del 575.:wink: E così può essere unica auto, per andarci a sciare, per traslocare, per andarci a lavorare o a prendere il caffè al circolo ARCI.
ma la ferrari è la ferrari .. fa macchine anche + leggere senza farsi troppi scrupoli.... cmq il 599 nn lo vedo neanche tanto da pista... abche quella è fin troppo curata... ma cmq è una ferrari ... non è una serie 3