Esaurita la sbornia le mie considerazioni: La F2007 è velocissima. Serve renderla affidabile come la F2004. Punto. Alonso ha messo sotto torchio la Mclaren durante l'inverno, mi sembra ovvio, solo così ci si spiega il fatto che ora il team è la seconda forza del Mondiale. E' una cosa della quale non si parla quando si parla del nano delle asturie, ma penso sia ora che io per primo cominci a dargli il credito necessario per aver direzionato bene la squadra, e per averlo fatto in Renault. Hamilton è davvero forte, peccato che ad avere le palle per lanciare certa gente ci sia solo Dennis nei top team (si perchè a lanciare Kovalainen e/o Piquet Jr forse fai meglio a lanciarli dalla finestra ) Renault: sempre più convinto che è tornato per loro il medioevo stile 1996 BMW: terza forza del Mondiale, senza un top driver non faranno MAI l'ultimo salto che serve loro. Top Driver significa ingaggio salato, a Monaco sono "stretti di chiappe", vedremo Williams: sinceramente? Un pò meno mediocre del 2006 ma comunque mediocre. Red Bull: qualcuno mi spieghi la psicologia di un uomo (Newey) che non andò in Jaguar anni addietro per venire in un team del genere a fine 2006 Toro Rosso: manco me ne sono accorto........ Super Aguri: a me stan simpatici Honda: vettura e PILOTI atroci. Davvero rivoltanti........ Toyota: anche di loro ci si è accorti poco. Ma il progetto non era completamente scaxxato pure nel 2006? Mah........ Spyker: secondo me dandogli i motori la Ferrari rischia solo danni di immagine
secoondo me la questione e'molto piu'semplice.. le gomme sono uguali x tutte,la renault ha dimostrato quanto vale senza michelin,diciamo che i neriti dei 2 mondiali vinti sono al 60% merito di michelin..d'incanto la macchina campione del mondo non puo'prendere quasi 1 giro.. avessero sempre avuto le stesse gomme forse michael oggi avrebbe 9mondiali vinti p.s.raikkonen ha spinto soli nei primi 15giri,la differenza tra ferrari e gli altri e'maggiore rispetto brasile 2006!!!
Anche se non simpatizzo per la Ferrari non posso che fare i complimenti alla scuderia..lancio però una provocazione: mi chiedo, se Raikonenn, (validissimo pilota, ma di sicuro non un fenomeno) ha vinto a mani basse (alla Schumacher - come è stato detto prima da qualcuno..) non è che magari l'auto conta in maniera molto più netta di quanto non si credesse?? e non è anche che magari un pilota crucco neo pensionato, che si tenta di paragonare ad un fenomeno vero e indiscusso qual'era Senna, non era poi solo sull'auto giusta al momento giusto???
la mclaren non ha mai beneficiato troppo quanto la renault delle michelin.. la renault e'quella che paga di piu'l'assenza dei francesi
schumacher ha fatto nascere la ferrari! se ora la ferrari é cosí bisogna ringraziare moltissimo schumacher!
Caro il mio filosofo:wink: Ayrton i suoi 3 mondiali, 1988/1990/1991, li ha vinti con una Mclaren Honda, ossia la vettura migliore del lotto. Finchè è stato in Lotus ha fatto del cinema, molte pole col V6 Renault turbo dalla specifica da 1.100cv in qualifica, un'infinita sequela di scorrettezze in gara (incredibile davvero che non abbia mai ammazzato nessuno), delle belle vittorie specie sul bagnato (Estoril 1985 e Spa 1985 su tutte). Finito il binomio Mclaren+Honda di fatto è finito pure lui, nell'anno del cigno del "binomio" Mclaren/Honda, il 1992, è stato suonato in classifica mondiale da 1) Mansell 2) Patrese 3) Schumacher (con 2 cilindri in meno ed alla prima stagione completa in F1) Nel 1993 faceva la diva capricciosa con Ron Dennis (ad ogni gara la stessa rottura di palle, "corro, non corro, corro, non corro") perchè la Mclaren aveva il V8 Ford, grazie a Dio ci regalò la perla di Donington. Il 1994 ce lo portò via. Ora: passi la prassi italiana di santificare i morti anzichè rispettare i vivi, ma se Ayrton fosse rimasto tra noi col piffero che ci sarebbe stata tutta questa leggenda attorno a lui. A volte penso che il torto di MSC sia stato di non averci lasciato la pelle! Ciao
senza offesa ma oltre a non simpatizzare x la ferrari dimostri di sapere poco o nulla di formula 1... meglio informarsi prima di parlare.. p.s.kimi e'un fuoriclasse vero di fenomeni ne esiste solo uno:MICHAEL SCHUMACHER..
Figurati...ma mi piacerebbe motivassi la mia ignoranza in materia se sostieni sia tale..se leggi ho scritto che Raikonenn è un buon pilota, ma come lui ce ne sono tanti (vedi Alonso, Massa etc..)..poi, come sempre per tutti i ferraristi se un pilota passa alla scuderia del cavallino diventa un fenomeno per i tifosi, anche se prima era considerato un mediocre qualsiasi..è la solita storia... Per quanto riguarda Schumacher non penso si possa considerare un fenomeno un pilota che vince titoli grazie alla sua influenza politica nella scuderia e che quando è sotto pressione fa i più svariati errori (vedi il gran gesto fatto a Villeneuve nel '97) - mi viene in mente un paragone, a livello di personaggio, con Vale Rossi, un indiscusso fenomeno, che anche con un mezzo inferiore e problemi vari di errori ne ha fatto uno solo in tutta la sua carriera lo scorso anno..poi questo è solo il mio modestissimo punto di vista..giusto o sbagliato che sia, ci mancherebbe..:wink: @ Adras..non metto in dubbio quello che dici, ma il paragone Senna-Schumacher a mio avviso non esiste neanche..Senna, se mi ripassi il paragone motociclistico era un Vale Rossi, Schumacher un Pedrosa..:wink:
mi sa che stai facendo soprattutto un bel casino nel senso: prima dici di considerare Alonso e Raikkonen nella stessa categoria di Massa (già che c'eri perchè non Coulthard? ), ossia siamo a livelli di sacrilegio, poi la "perla" dello Schumacher-Pedrosa........andiamo, un pò d'obiettività........oltretutto che se Valentino invece di fare il caxxone sulla Ferrari F1 a cavallo dei mondiali 2005 e 2006 si dedicava alla Yamaha col caxxo che lo pigliava in saccoccia da Hayden lo scorso anno........senza contare che l'apporto del pilota in MotoGP è largamente superiore al 50%, in F1 non arriva al 20%, come i mondiali di piloti osceni come D.Hill e J.Villeneuve stanno a dimostrare........ :wink:
Mah..sulla questione piloti io nn vedo quelle gran differenze tra i tre citati..e lo dici anche tu indirettamente (e ti sottoscrivo, stiamo dicendo secondo me la stessa cosa in modi diversi) quando scrivi che in f1 il pilota conta "non più del 20%"..quindi, se è così, e io ne sono convinto, un qualsiasi pilota nel momento in cui ha il mezzo migliore in f1 vince a mani basse..che sia Schumacher, Raikonenn o Sato...:wink:..Pedrosa e Rossi li ho citati come paragone a Schumacher eSenna xkè ben rappresentano l'uno la regolarità (e grandi capacità ci mancherebbe), l'altro l'essere fenomeno al 100% e in ogni situazione (e non solo con il mezzo migliore, le gomme migliori,i settaggi ottimali e nessuno con il fiato sul collo)..il tutto sempre ihmo..
il "fenomeno" Senna senza l'auto migliore del lotto non ha MAI vinto il mondiale, come già sottolineato ne vinse 3 con la Mclaren Honda........direi che ad occhio e croce MSC ebbe vita più dura a vincerlo con la Benetton Ford V8 nel 1994 con l'aggravio di una vittoria ed un secondo posto cancellati (Spa e Silverstone) e due gare di squalifica (Monza ed Estoril) :wink:
Beh..nel 1994 il mondiale visto il simpatico gesto fatto a Damon Hill all'ultima gara direi che manco meritava di vincerlo ( e nel '97 rifece la stessa cosa con Villeneuve,anche se gli andò male..)...ma poi, è un discorso che nn arriverà mai alla fine..tu e altri preferite il crukko, io Senna..ed è giusto e bello così..sul lato pratico entrambi hanno punti a loro favore e punti a loro sfavore..ed è innegabile questo..:wink:
la facciamo piu'semplice.. hai presente la ferrari del '97???quella dell'incidente con villeneuve bene,quella ferrari valeva come ora la toyota.. quella del '96 era pure peggio nel '98 coulthard provoco'un pericoloso incidente con michael che era al comando con minuti di vantaggio e con hakkinen out..poi michael perse il mondiale all'ultima gara '99:gamba rotta,mondiale vinto da hakkinen con 2 punti su irvine..(forse michael era in grado di fare 3 punti piu'di irvine) dal 2000 al 2004 si sa 2005:gomme non competitive 2006:mondiale perso all'ultima gara con:retrocessione a monaco(passo inarrivabile x tutti)turchia errore dei box,ungheria retrocesso x sorpasso con bandiera rossa(passo inarrivabile x tutti sull'asciutto)suzuka(motore rotto quando era al comando)brasile 2006(no comment).. p.s.dimenticavo,7 vittorie nel 2006!!!! diciamo che michael schumacher e'stato un pilota sfortunato...con un po'di fortuna avrebbe potuto vincere il mondiale nel 1997,1998,1999,2006.... penso che non ci sia altro da aggiungere.. tenetevi le opinioni,a me bastano i numeri..quelli rimangono.. aggiungo che se fosse in attivita'sarebbe il principale candidato alla vittoria del mondiale 2007!