2 domande: funzione "cerca" e pressione gomme 245/40/18 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

2 domande: funzione "cerca" e pressione gomme 245/40/18

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da zandrearacing, 18 Marzo 2011.

  1. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,non ho capito...Il Conte ha ragione di cosa?Come ho gia' detto sopra, la variazione di pressione la si ha perche' c'e' presenza di umidita' e basta.
     
  2. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    beh in linea di massima un aumento della pressione della gomma dopo un bel pò di km è normale sia in presenza di umidità che no è risaputo questo.....io quando andavo spesso a correre in moto nei circuiti di solito era buoba norma sgonfiare un pò le gomme perchè dopo qualche giro di pista era normale che salissero di 0,2-0,3 bar....
     
  3. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,se e' risaputo, sai dirmi per quale motivo la pressione aumenta anche in NON presenza di acqua?
     
  4. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    ma perchè la presenza di un minimo di umidità all'interno della gomma è normale....non è mica una camera perfettamente isolata....all'aumentare della temperatura d'esercizio si modifica la sua struttura molecolare e questo causa un aumento della pressione

    mentre se la gomma fosse gonfiata esclusivamente con azoto puro, questo non succederebbe....ma stiamo parlando di gonfiare le gomme con un semplice compressore e già questo(ad esempio quelllo che ho io in garage) credo faccia fuoriuscire aria con una quantità certa di umidità....visto che ora che ci penso sono anni che non faccio lo spurgo dalla valvola sotto

    detto questo preferisco controllare la press una volta al mese piuttosto che pagare il gommista per farmi gonfiare le gomme con l'azoto....l'ho fatto anni fa sia sulla macchina che sulla moto e ho potuto constatare che non ne vale la pena.

    oh poi non è mica che sono un chimico o un gommista di professione sono solo uno che dopo milioni di km d'esperienza con 4 e 2 ruote può testimoniare che se la pressione delle gomme gonfiate con semplice aria aumenta dopo l'esercizio è una cosa normalissima di cui noin c'è bisogno di meravigliarsene...punto;)
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,non e' normale che ci sia presenza di umidita' all'interno del pneumatico,poi di grave non c'e' niente ma se non ci fosse saremmo tutti piu' contenti.

    Non c'entra niente il fatto che sia perfettamente isolata o meno,per poter entrare l'umidita' dall'esterno deve trovarsi ad una pressione uguale o inferiore alla pressione atmosferica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2011
  6. davidsuperdrive@

    davidsuperdrive@ Direttore Corse

    1.506
    84
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    54.681
    bmw e60 520d 30.10.2006
    posto il link di una spiegazione dettagliata e ineccepibile al riguardo:http://www.wroar.net/pages/gomme-ad-azoto.html:wink:
     
  7. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ottimo reportage!

    Come dicevo nel messaggio 14,se e' secco al 100% vale la pena per me,forse anche perche'io non lo pago.La maggior parte dei gommisti lo inietta mescolato all'aria,quindi in quel caso i soldini sono buttati!
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    allora in pratica non dicevo male io quando parlavo di 0,2 0,3 se le controllavo a freddo e ci giravo un pò e tornavo a casa!
     
  9. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Effettivamente no,io pero' quelle differenze non le avevo mai riscontrate.

    Conte,avro' avuto anche i separatori del gommista piu' efficenti!!!
     
  10. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    è normalissimo...non tutti abbiamo la fortuna di dil di non pagare l'azoto e per di più puro al 100% e non come fanno il 90% dei gommisti che semplicemente sgonfiano la gomma e la rigonfiano con l'azoto.....ecco perchè dico che non ne vale la pena...o per bene o niente;)
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il pneumatico non è un pane con un rivestimento sottovuoto , non puoi togliere l aria del tutto, quindi l azoto (miscela) non è al 100%

    e la differenza è poca secondo me.

    in formula 1 è diverso, per loro uno 0,1 in piu o meno , cambia pochi decimi che gli servono !
     
  12. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    No c'entra niente che il pneumatico sia sottovuoto o meno.Una volta immesso l'azoto l' umidita' non potra' piu' entrarci fino a quando la pressione del pneumatico non e' uguale o inferiore alla pressione atmosferica.(sempre che l'interno del pneumatico o del cerchio non sia bagnato)

    Gonfiando con azoto,l'unica possibilita' di introdurre umidita' e' solo quando prima di gonfiare con azoto,l'umidita' presente nell'aria possa "rimanere" nel pneumatico,cosa molto difficile.
     
  13. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    stiamo dicendo la stessa cosa conte..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    mi sembra proprio di si!
     
  15. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Io le tengo a 2.4 ant e 2.6 post.

    Poi a sentire anche i gommisti ognuno dice la sua...
     
  16. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    535d 245/40/18

    Il cartellino riporta:

    2,4 ant e 2,6 post fino a 4 passeggeri

    P.S.: una bella buca mi ha fatto uscire due bubboni sulla spalla dell'ant.dx e del post.dx. ](*,) Devo per forza cambiare gomme? :-k
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    sulla mia ce scritto 2,2 2,6, 535d con i 18".

    se ti sparano in un viadotto autostradale ti vai ad ammazzare.........
     
  18. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Dimenticavo di dire che la mia è la "giardinetta" E61.

    Comunque lo so che sono da cambiare: la sicurezza prima di tutto. E' che mi secca buttare 4 Michelin PS2 di 2 anni con 25.000 km (anche se non mi sono mai piaciute). Vorrei aspettare le ContiSportContact 5 (non 5P), ma non so quando escono...
     
  19. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    anch'io ho beccato una bucazza e mi sono usciti due bubboni uno all'ant dx e uno post dx.....dietro è poco evidente quasi impercettibile e per ora la lascio così, davanti visto che le gomme sono al 60% mi rodeva il culo sostituirle tutte e 4 e cercando su ebay ho avuto la fortuna di trovare una bridgestone potenza come la mia con la stessa usura(misurata col calibro) a 30e spedita e l'ho presa su senza pensarci due volte.....poi dopo l'estate deciderò se prenderne 4 nuove oppure le termiche....ma almeno così tiro avanti con poca spesa sperando di evitare sti ***** di crateri in giro per la strada!!!!!!
     
  20. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    Io ho preso una bombola di azoto da un fornitore della ditta dove lavoro e mi arrangio.. Costo 25 euro..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2011

Condividi questa Pagina