2 anni son passati...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide, 3 Gennaio 2010.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Altre aziende anzichè darti 2000€ al mese, ti danno 1500€ più un'auto che quantificano in 500€ al mese. Questo perchè 500€ in più di stipendio sono anche tanti soldi di contributi quindi finiscono per costare tanto all'azienda queste 500€. Il noloeggio invece lo portano a costo.:wink:

    Tante persone visto che comunque hanno bisogno di un'auto accettano.

    Ad altri pagano l'affitto, previdenza integrativa, ecc.
     
  2. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    buttala giu da una scarpata.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    l assicurazione ti darà di piu..
     
  3. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Cosi' torni al mio discorso dell'evasione fiscale.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.810
    1.505
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    non ti ho capito Nicola
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Assolutamente no: se al Pacca non danno parte della retribuzione attraverso il benefit dell'auto, ma questa è UNA COSA IN PIU che gli serve come strumento di lavoro, dov'è l'evasione?:eek:

    Esempio stupido: una penna che usa per lavorare è un benefit? Lo pagano forse in penne? A parte il diverso valore, il concetto è lo stesso.

    Oppure nel mio caso: le mie dottoresse usano un PC che gli metto io a disposizione, dovrebbero forse denunciarlo come parte di stipendio?

    Diverso sarebbe se al loro compenso sottraessi un certo importo che gli pago invece attraverso un PC, allora in quel caso ha una valenza fiscale.

    Altro esempio: ho un'auto intestata che uso anche per lavoro. La società mi rimborsa un tot a Km. Ma per me questo non è un reddito ma un rimborso di spese che io già ho sostenuto, quindi non denuncio un bel nulla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2010
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Perdonami ma le cose non stanno cosi'. Se l'auto è concessa ad uso

    promiscuo, è un fringe-benefit e, per la legge italiana fa reddito.

    Edit: completo il mio discorso visto che l'aereo porta 45 min di ritardo.

    Il discorso del rimborso kilometrico è corretto.

    Il resto, imho, no. In quanto se l'auto è nel piazzalle della societa',

    vai al lavoro con i tuoi mezzi, poi prendi l'auto aziendale per i giri

    di lavoro. La sera lasci l'auto aziendale nel percheggio dell'azienda e,

    con i tuoi mezzi, te ne torni a casa.

    Se invece l'auto è assegnata al dipendente, questo, oltre che girarci

    per lavoro, ci esce la sera, la usa nel we e ci va in vacanza. E', quindi,

    un benefit che l'azienda da al dipendente. Essendo a tutti gli effetti

    per il fisco una componente reddituale, si hanno 2 opzioni:

    - il dipendente paga un canone mensile secondo le tabelle ACI

    - il valore del benefit concorre a formare il reddito e, come tale, è tassato.

    Ora, non dico che non esistono casi in cui al dipendente non venga fatto

    pagare nulla, ma se ne lui ne la sua azienda pagano la quota del

    dipendente, mi sembra evidente, come minimo, che siamo nel caso

    di evasione fiscale. Poi per carita', non sono un commercialista ne

    un finanziere, ma un semplice dipendente che ha un'auto aziendale

    e si è informato sulla materia, quindi su qualche dettaglio potrei anche

    sbagliare, ma sul discorso generale no :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2010
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    ma dove sta scritto che è ad uso promiscuo.
     
  8. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Leggi l'edit del mio post precedente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se la usi anche fuori dal lavoro è uso promiscuo...
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ragazzi, emh, mi permetto di rilevare che state facendo entrambi affermazioni corrette =D> e ciò è possibile perchè, se non ho compreso male, non state parlando della stessa fattispecie :wink:.

    996GT3 parla infatti di un'auto intestata al dipendente e da questi utilizzata anche per lavoro per la quale riceve dell'azienda un rimborso km, ovviamente deducibile per quest'ultima. Situazione perfettamente legittima.

    Monaco, invece, parla di un'auto intestata alla società e concessa da questa in uso promiscuo al dipendente per la maggior parte del periodo d'imposta (i cui costi sono deducibili al 90% per la società ex art.164, mi pare lett.b-bis, Tuir e che forma fringe benefit per il dipendente, tassabile convenzionalmente in capo a quest'ultimo nei limiti del 30% dell'importo risultante dalle tabelle ACI e corrispondente ad una percorrenza annua di 15.000km, ex art.51, co.4, lett.a). Situazione altrettanto legittima.

    Chiudo perchè questi discorsi mi nauseano :lol:

    Saluti :wink:
     
  10. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    :lol:

    Se è cosi' sono pienamente d'accordo con te Gio e, ovviamente, con

    996: sono stato anch'io nella condizione di utilizzare la mia auto

    privata e in quel caso si riceve un rimborso che non partecipa alla

    formazione del reddito.

    La fattispecie della "evasione fiscale" l'avevo individuata nel seguente

    post pero' (scusate se lo riporto e non faccio il multi-quote ma con

    il palmare non riesco):

    ------------

    Originalmente inviato da 996GT3 ?

    Altre aziende anzichè darti 2000€ al mese, ti danno 1500€ più un'auto che quantificano in 500€ al mese. Questo perchè 500€ in più di stipendio sono anche tanti soldi di contributi quindi finiscono per costare tanto all'azienda queste 500€. Il noloeggio invece lo portano a costo.?

    Tante persone visto che comunque hanno bisogno di un'auto accettano.

    Ad altri pagano l'affitto, previdenza integrativa, ecc.

    -------------

    Ma magari ho capito male io il senso del post :wink:
     
  11. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    se è assicurata per un valore piu alto,verrai rimborsato con piu soldi rispetto all effettivo valore......
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano

Condividi questa Pagina