L.c. è un dispositivo di cui è munito il doppia frizione, lo step del 23i e del 30i è il classico automatico con una logica di funzionamento migliorata e velocizzata, ma da quanto ne so io non ha dispositivi di partenza:wink:. Ma poi alla fine un automatico ti da tanti vantaggi, peccato che non abbiano montanto il Dkg su tutte le motorizzazioni, chè è un vero gioiellino a livello d'utilizzabilità e soprattutto è un vero cambio sportivo. Ma alla fine sulle nostre Z hanno messo tutta roba vecchiotta. Mi sa che poco e aggiorneranno i motori
Immagino che tu hai il cambio automatico sulla 23i, come va l'auto?hai provato la 30i prima di decidere?
quoto, io cmq con cambio automatico prenderei solo la 35i con cambio doppia frizione che è veramente fantastico!
ho preferito provare solo la 23i per non farmi tentare dalla 30i si la mia ha il cambio automatico e mi sto trovando veramente bene, grazie anche ai pad al volante che in D mi consentono di scalare per aumentare il freno motore in situazioni di frenata di emergenza o similari, per poi tornare in automatico da solo; in modalità sport, inserendo il manuale, le marce si cambiano in maniera molto rapida, ne sono rimasto veramente stupito e soddisfatto. Per me che cerco comfort di marcia in città e sportività quando mi va, è un compromesso ottimo!
Lo Steptronic è sempre stato pur con qualche difetto un'ottimo automatico, che uso anche io abitualmente sulla e90, e come dici, se tu vuoi anche comodità è utilissimo. Ma se provi il Dkg capisci che siamo su un'altro pianeta. Ti giuro quando io ho guidato la 35i con il dkg, ne son rimasto impressionato, Bmw ha fatto un lavoro ottimo, tanto da risultarmi una trasmissione da auto di livello superiore. Insomma il Dkg non ha niente da invidiare al Pdk Porsche, ed è una spanna sopra (anche se non parliamo più di doppia frizione) all'E-gear Lamborghini che è sempre stato un'elettroattuato terribile..
Io direi che il discorso si pone tra 2.3i e 3.5i. Se vuoi risparmiare prendi il 2.3 se vuoi le prestazioni il 3.5 dkg. Il 3.0 IMHO è un compromesso che costa e alla fine non soddisfa. I compromessi sono sempre compromessi.. io prenderei il 2.3 o il 3.5 con DKG il 3.0 non lo considererei affatto. PS. le ho provate tutte e tre...
si si ho letto le vs. impressioni riguardo al dkg e sono convinto dell'ottima qualità dello stesso, ma fortuantamente non avendolo provato mi crogiolo nella convinzione che il mio steptronic sia un fulmine nelle cambiate
Ma alla fine è un discorso soggettivo, dire che il 30i non ha senso. Innanzitutto dici costa, bè come detto alla fine dei conti costa circa 3mila euro in più del 23i con la pelle, quindi costoso direi di no. E poi ci son persone come me che con la Z4 non cercano un'auto da week end sportiva, perchè si orientano su altri generi di auto (alla fine se vuoi una sportiva con gli attributi non ti compri un 35i), ma cercano un'auto da utilizzare tutti i giorni. Quindi il 35i è troppo per ciò che ne faccio io della Z, il 23i non avendolo provato al momento dell'acquisto pensavo fosse poco, allora il 30i è diventata la scelta giusta. Tu hai concluso dicendo il 30i è un compromesso. Da come la vedo io non è proprio così, certe volte l'equilibrio sta nel mezzo. E ti posso anche garantire che con un 30i manuale, con circa 100Kg in meno all'anteriore che gravano rispetto alla 35i ti puoi se vuoi togliere delle belle soddisfazioni. Rimanendo nel contesto che per me le auto sportive, son altre..
Intanto l'importante è dar gas, alla fine la velocità del cambio è solo una variabile. Se l'auto la sai far correre qualche millisecondo più o meno non ti cambia la vita
Non sto criticando la scelta di nessuno: dico IMHO che se dovessi scegliere sceglierei o 2.3i o il 3.5si dkg. Il 2.3i se voglio risparmiare e fare un figurone, il 3.5 si dkg se voglio avere una macchina assoluta. Il 3.0i non lo considererei, provandolo non mi ha dato molto di più di un 2.3i mentre il 3.5 si dkg è una bomba (te lo dice uno che ha una M) il cambio è spaziale, quindi… perche spendere per non essere poi soddisfatti? :wink:
Son pareri per me la 35i non è un'auto assoluta, è sicuramente ottima a livello di motore e cambio, regala un'ottima progressione, ma a livello di sterzo, comparto sospensivo, assetto, è una buona auto, non un'ottima auto. Auto assolute son una Exige, 997 Gt3 Rs, una Scuderia. Quindi per me 60 mila euro per una 35i son soldi buttati, andando nella fascia dove si trovano auto ben più specialistiche a livello prestazionale, citando sempre e solo la solita Boxster S che non è un passo ma 10 avanti alla 35i per divertimento e prestazione. E la is per me avrà ancora meno senso, perchè andrà oltre i 60 mila euro. Poi ripeto son pareri, ogni auto per me deve aver un suo prezzo e me il prodotto Z4 non deve andare sopra i 50 mila euro d'una 30i accessoriata o di una 23i ulta accessoriata.
Io parlavo della 35si dkg con il kit che fa 0-100 in 4.8. Certo non è una Z4M che è un'auto nervosissima difficile, impegnativa e poi i tempi della Z4M sono risicati in pista e sul bagnato ti puoi fare anche male. Come prestazioni da "strada" è praticamente assoluta a meno che non ti confronti con mostri sacri (anche come prezzo) , che non sono certo la Elise/Exige che con la mia sulla Serravalle ho massacrato grazie all'allungo in modo devastante. :wink:
nel mio caso tra la 23i e la 30i ci sono circa €8.000 di differenza in quanto la prima è una Km zero del 2009 non molto accessoriata e l'altra invece da immatricolare e quasi full optional... quindi il dilemma continua...
A mio modesto parere la cosa migliore che puoi fare è provarle tu di persona, perchè i nostri consigli non possono che essere personali, ma alla fine quello che deve fare l'acquisto e soprattutto che deve essere soddisfatto sei tu.
Sulla milano-genova da serravalle in poi penso che una Exige sia un'auto pressochè imbattibile anche con un 599 o una murcielago. Soprattutto perchè li di allungo proprio non se ne ha bisogno. Se poi parliamo di una S 260, penso che te la puoi lottare giusto con un Gt3 Rs. Poi se quello sulla Exige era uno zoppo non è colpa mia. Su un misto lento, o medio veloce la Exige non ha rivali che non siano le varie Catheram, Atom, Radical. Su un'autostrada come Monza le cose cambiano è normale. Ma con la Exige S amici su piste guidate come Franciacorta girano su tempi inavvicinabili per qualsiasi Bmw attualmente in produzione.
secondo me c'è poco da decidere... 8 zucche non sono poche, io personalmente ho optato per la 23 per un fatto di costi di gestione un po' + alti e minore rivendibilità un domani