Ecco il sito originale dal quale arrivava la radio che avevo ordinato su Ebay: http://hualingan.en.ec21.com/ li ho pure contattati, mi han risposto pure col preventivo: 580USD x 1 pezzo comprese di spedizioni...4 email....poi mi son trovato la centralinista/segretaria (perchè son tutte pippe nella lista dei contatti) sul Skype, mi è venuta a cercare ....adesso una di queste volte se me la trovo a casa me la trombo direttamente !!
eccolo, l'ho trovato il tutorial per la modifica della console posacenere/cassettino, da quel che vedo nelle immagini, a prima vista non si nota alcuna differenza tra il pezzo originale e quello modificato http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=151665 inoltre l'ho vista, rivista, letta, riletta; in pratica è come se l'avessi già fatta sembra molto fattibile, quanto meno ci proverò (con la vera intenzione di riuscirci) nel caso dovesse andare qualcosa storto, a limite compro il pezzo originale come ultima spiaggia...
eheheheh quella modifica l'ho riletta anch'io un sacco di volte Non vedo l'ora che si parta con gli ordini per farla :wink:
Gdm Perchè dopo il GDA non organizziamo pure un GDM (Gruppo Di Montaggio) così ci si trova tutti a casa di uno...un parco auto BMW, allestiamo quasi un autosalone :wbmw...e poi ci si mette a catena tutti a montare i super navi nuovi? Così finirà che 2 o 3 i più pratici finiscono a lavorare a catena x tutti e gli altri tracannano birra dalla mattina alla sera ....mettiamoci un palo lap dance con 2 ballerine in centro e vedi poi il "gruppo di montaggio" come diventa equivoco
molto esotica la tua proposta... a parte gli scherzi, credo che una cosa utile sia montarlo insieme "virtualmente" tutti collegati al forum, in modo che ad ogni"intoppo" qualcuno può chiedere agli altri.ù ovviamente se m_dream posta foto e tutorial del montaggio sarebbe ancora più utile...
...mi domandavo solo una cosa: quei quintali di spinotti posteriori, visto lo spazio che c'è...quella che ho adesso mi ha fatto impazzire, a meno che nel fare l'altra non ci abbiano pensato ed abbiano lasciato "1 centimetrino" di agio...
Non sarebbe mica male l'idea........ Se si organizza da me metto a disposizione gli spazi Il mangiare lo portate voi????
se (come me) non hai altri dispositivi (monitor, casse, subwoofer) tutta quella matassa di spinotti non ti serve poi tieni presente, che quando hai montato la tua autoradio aftermarket sotto all'autoradio avevi il clima e quindi meno spazio; ora il clima lo sposti più sotto ed hai più spazio per sistemare i cavi. inoltre ci dev'essere dell'ulteriore spazio ai lati della plancia...
Se è come il Dynavin son fastidi, due palle per far stare tutto dietro...e se li metti a casaggio fanno pure interferenza perchè schermati alla bene e meglio...
GDA x i "triangoli"!!! Io porto il mangiare....chi porta le pippe??? Quelle costan più della radio!!! facciamo un GDA per le gnocche!!!
Verissimo, nella JVC che ho ora ho dovuto tagliare proprio gli spinotti!! (naturalmente l'ho fatto perchè sapevo di poterli ripristinare quando volevo...)...non mi era venuto in mente dello spazio guadagnato lateralmente e sotto, direi dubbio risolto, grazie 1
Scusa ma che vuol dire "se è come il Dynavin"? Non era proprio un Dynavin che stiamo comprando (di 2° generazione mi pareva di aver capito...)
credo che con un pò di attenzione e manualità ci si riesce, pensa che una volta ho montato un'autradio 1din su una e46 di un mio amico, che aveva subwoofer a 8 casse! in più ho dovuto farci stare pure l'interfaccia per i comandi al volante, ed ovviamente il clima e poi io sono dell'idea: "se l'hanno fatto gli altri, posso farlo anche io" ovviamente un pò di aiuto e confronti con gli altri sono sempre graditi...
No no il Dynavin di seconda generazione è ancora da produrre, questo è un modello simile, ma costruito da un altra casa produttrice, ora mi sfugge il nome, ma se cerchi indietro si trova il link.
A bhe si si che ci si riesce, c'era riuscito anche io...ma nn ti dico le bestemmie per far stare tutto ordinato...hihihihihihi
Non è la Dynavin, le unità di "2° generazione", che risolvono il problema del fruscìo, sono già disponibili da poco. Cmq sarà interessante poter valutare anche questa, magari qualcuno che ha avuto modo di vedere e sentire dal vivo una Dynavin potrebbe fare un paragone ancora più accurato. Ma già con qualche video ci si rende conto di eventuali problemi di lentezza dell'interfaccia, problemi con i comandi al volante o altro. Quindi attendiamo... :wink:
Esatto, grazie all'ingombro interno di 1DIN di spazio ce n'è a volonta, basta sistemare per bene i cavi e farli scivolare sotto l'unità. In particolare è sufficiente posizionare sulla sinistra il connettore principale (quello che si collega a quello dell'auto) e farlo infilare con un pò di contorsionismo dietro il tubolare del telaio. In questo modo il grosso dell'ingombro è andato. Poi posizionare per bene le antenne magari fascettandole sempre sui tubolari per far mantenere la posizione e tutto il resto dei cavi RCA restano sotto la radio, dove di spazio ce n'è tranquillamente.
ragazzi ho delle novità. Ho contattato la "elettroitaly" poco fà......il dynavin di 2^ generazione è uscito(finalmente)....sono state già vendute parecchie unità e ne arriveranno altre la settimana prossima con i difetti risolti....... praticamente il venditore mi ha detto che prima di venderle le testa prima lui(per non avere problemi)...ho chiesto anche riguardo la garanzia e mi ha risposto che la fa direttamente lui...naturalmente in caso di malfunzionamenti verrà sostituito immediatamente. Gli ho parlato del gda e del nuovo prodotto che stiamo aspettando di testare per accordarci sul prezzo finale.....mi darà risposta lunedi per il quantitativo di circa 30 unità