Al di là della mia ammirazione per la quantità incredibile di topic privi di qualsivoglia utilità e senso che apre senza soluzione di continuità e per l'enorme abbondanza di tempo libero che questo evidenzia, Branco; l'ospedale di Catanzaro SI CHIAMA Pugliese, perchè intitolato all'avv. Arnaldo Pugliese, ottimo Presidente del CdA dell'Ospedale (poi a lui intitolato) a cavallo fra gli anni '50 e '60. Saluti
se è per questo ci vorrebbe un corso base di italiano anche per chi usa i forum. magari per capire la differenza fra "o" e "ho", l'uso dei congiuntivi, l'utilizzo appropriato della punteggiatura, quante "elle" vuole il verbo "accelerare" ecc. ecc. insomma, le solite cose che vengono generalmente insegnate fra la seconda e la terza elementare.
Quelle che gente adulta e con una capacità di reddito tale non solo da avere una BMW, ma da potersi anche solo autosostentare, si da assodato che dovrebbe avere ben appreso. E invece i "c'è l'ho" e i "li ho detto" volano come catene di un N47. Siamo senza speranza
È italiano parlato, non sono errori veri e propri. Sono tantissimi i modi di dire che se analizzati appaiono insensati, ma pienamente comprensibili perché di uso comune. Più grave è invece leggere sui forum frasi con errori grammaticali elementari, è una cosa che mi ha sempre messo tristezza.
"Ho ricevuto due lettere anonime che mi dicono che fa uso di cocaina che si procura in cambio di stupefacenti." (????) articolo su Repubblica di oggi
Io non sarò perfetto per carità, ma c'è una cosa che quando la sento mi manda in bestia: la moda del "piuttosto che" usato per dire "uno e l'altro" quando in realtà il senso sarebbe esattamente opposto. Giuro che quando sento il politichetto di turno o peggio ancora uno che si spaccia per giornalista usare il "piuttosto che" in quel modo, magari con aria saccente da finto intellettuale come per dire "visto che paroloni che ti tiro fuori?", lo prenderei a testate...
non posso non quotarvi tutti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per i messaggi sul forum: le virgole, sono a pagamento? Ieri ho letto un post di non meno di sette righe, ci fosse stata UNA virgola!! Segnalo anche la completa assenza del congiuntivo nei doppiaggi di telefilm e documentari.