sulle toyo T1 sport 720 euro treno completo... invece sulle Falken FK452 (gomme che ho sempre usato sulla nissan) 520 euro il treno...parlando di 18 andando sui 19 l'unica marca decente per non spendere follie è hankook e si trovano a 820 euro spedite e le falken non si trovano le /30 posteriori...
30 posteriori infatti non sono molto facili da trovare....bè i prezzi delle falken da 18 sono ottimi.....e sono anche gomme molto buone....
infatti io dopo averle messe nel 350Z le straconsiglio a tutti...ottimo rapporto qualità prezzo!!!! però /30 non si trovano...le fanno solo /35 posteriore
comunque per quei prezzi di gomme comprate su http://www.camskill.co.uk /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
l'importante è che non monti runflat! e poi un 19 ci vuole sulla tua, se monti repliche italiane e no cineserie vai abbastanza tranquillo, devi solo giustamente usarli con le dovute attenzioni (ma non che tu possa fare offroad se hai i 18 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
Ciao Luca Hai visto per caso le foto della mia con i 19 M5 da te gentilmente forniti? Stanno nella sezione 335 qualche pagina indietro.. Per ora tutto benone,la differenza con i 18 e run flat come confort non è proibitiva. L'unica cosa gli OZ superleggera da 18 pesavano tanto tanto meno..
no non le ho viste...mi dai il link diretto alla pagina? contento dell'acquisto??? causa peso, hai perso prestazioni? ma devi rimappare allora
Pagina n262 sulla discussione 335zone! Attendo un tuo parere..:wink: Come prestazioni quasi nulla,diciamo che sul 335 si avverte poco,ma penso che già sul 320 sia più sensibile. Gli OZ superleggera tecnicamente sono molto molto validi quindi ero abituato molto molto bene. Per la rimappatina sono infati indeciso,sono invogliato anche se sono un pò titubante perchè la macchina ora va molto bene. Eventualmente a primavera si valuterà meglio la cosa..
Se proprio devi cambiare i cerchi vai di 19', a maggior ragione su una E92 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se metti i 18' poi ti pentirai di non aver messo i 19', la differenza è veramente minima in termini di confort. Non credere che i 18(con solo 5mm di spalla in piu rispetto al 19') siano indistruttibili, se prendi una buca per bene non c'è cerchio in lega che tenga comunque. Certo devi stare sempre con gli occhi belli spalancati, con ste strade che ci ritroviamo. Io in quasi due anni solo una volta ho retificato i cerchio(quelli di dx), e ne ho prese di buche..... importante che siano fatti bene, di ottima qualità anche se repliche. ps: non mettere runflat, schiena e cerchi ti ringrazino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io la sento sì la differenza quando monto le termiche con i 17 ... però la macchina nun se può guardà la mappatura DEVI farla! sai che risposte hai dalla tua??? già va forte di suo, pensa tu dopo :wink:
Esattamente stessa identica esperienza alla tua.... Avevo acquistato una E92 con 18 e volevo passare a 19, soprattutto per il giusto valore aggiunto che ne deriva in termini di estetica: migliora tantissimo!!!!!!! Solo che me ne sono pentito!!! I cerchi 19" BMW sono rinomati per delicatezza, e la progettazione dell'auto con gomme RF e quel tipo di assetto non consentono di viaggiare sereni. Perchè? Rispondo subito da diretto interessato, in quanto l'upgrade mi è costato molto.... E non tanto per il costo iniziale di sostituzione cerchi+gomme, poichè le mie 18 se le era prese il gommista in permuta. Bensì per i 3 cerchi revisionati in 6 mesi, e per i 2 cerchi rotti e buttati nell'arco di un anno. E quando li ho rotti, ho dovuto buttare anche le rispettive gomme in quanto ci avevo percorso alcuni km per rientrare, rovinandole. Robe da matti. E' vero che Roma è una piazza assurda per la qualità del manto stradale, ma ciò che è successo alla mia macchina è davvero troppo. Per non parlare "dell' umiliazione" ricevuta ogni volta dal gommista che mi diceva: "oh, qui da me in zona ci sono porsche,ferrari,maserati ed AUDI con cerchi da 19/20, ma a revisionarli/sostituirli venite sempre e solo voi disgraziati biemmevuisti" In finale sconsiglio l'upgrade, pur essendo d'accordo con te che i 19 fanno la loro porca figura.... PS per chi dice che i 18 si rompono comunque, io sulle stesse strade li ho tenuti un anno senza mai problemi di alcun tipo..... PS2 sono invece d'accordo con chi dice che il confort è praticamente identico.
Io li ho tenuti per ora per 4 mesi i 19 e tranne che per un sasso preso in montagna che mi ha storto di poco un cerchio (sarebbe successo forse pure con i 17, c'era un sasso non certo piccolo in mezzo alla strada) per il resto ne ho prese di buche ma non hanno fatto niente.....e non sono originali.....avessi messo i 18 me ne sarei pentito anche perchè il salto da 18 a 19 è evidente....non come 17-18 però....
io ti consiglio i 19" con gomme non runflat anche se le molle e gli ammortizzatori sono tarati per loro..... ti troverai l auto un pelo meno rigida e meno reattiva avendo la spalla piu morbida ma ne guadagni in confort sicuramente...
Io venivo da 18" runflat e ora monto 17" antineve non runflat: ho provato dei 19" runflat con assetto Msport, prima di procedere all'acquisto, proprio per testare assetto, comfort ed effettivi possibili "porconi" in presenza di buche ... alla fine ho provato a prendere i 19" li equipaggerò con non runflat, vedremo com'è, ma quando li ho provati (con runflat appunto) non mi erano sembrati così incivili ... poi sta sempre alla tolleranza che ognuno ha giustamente ...
mettila così... senza i 19 sei uno sfigato... come me... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è risaputo che le ragazze non ti guardano coi 18 ma con i 19 si attaccano alla marmitta...