Un po' di cazzate visto che di motori non ci capisco nulla!!! :-) La radio digitale in Italia funziona molto bene. Mostra anche titoli brani e copertina e altre informazioni a seconda della emittente (isoradio pubblica strisce scorrevoli con info sul traffico) Ecco un esempio di RTL 102.5 L'HUD in modalità M è molto ben fatto con indicazione del rapporto, velocità e contagiri.... (la foto rende poco, dal vivo e chiaro e nitido)
Zitto tu, Vaghista del cavolo. Il brand Bmw non lo dovresti neanche nominare. Quello mi sà di no, a meno che non ce la targhi pure. Vai sui forum audi, casa tua. Quoto.
L'S62 è così corposo e pieno di coppia anche giù per via della cilindrata. Ci raccontano la favola delle turbine salvifiche (che stanno infilando in OGNI motore, visto che non è piu in produzione BMW aspirata al di fuori del 530i) perché è molto più facile mettere due girelle a un motore di serie, che progettare e realizzare un buon aspirato di grossa cilindrata, anche partendo da una base preesistente. Prova un M159 od un l'LS3 (senza scomodare il mostruoso LS7) e li la coppia solleva l'asfalto, con in più il rumore di un aspirato ed un peso che sta sotto i 200kg.
Avendole avute tutte E34/39/60 posso dare un mio parere,allora personalmente e sottilineo personalmente l'E60 (con V10 e SMGIII con relativi canci nel c..o quando cambi in S6) è la migliore M5 mai prodotta, ma se invece pensiamo un attimo a quale fascia di pubblico si rivolge e si è sempre rivolta l'M5 biturbo ritorna, come descrive Nicola alle vere origini del progetto quindi attualmente superiore in tutto e per tutto,e tanto per gradire prego alzare il volume e gustatevi questo video la prima volta che l'ho visto ho avuto un erezione
e mettiamo d'accordo tutti... http://suchen.mobile.de/auto-inserat/bmw-1er-m-coupe-v10-5-0-smg-550-ps-kelkheim-frankfurt-am-main/166813516.html?lang=de&pageNumber=4&__lp=5&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=69&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&negativeFeatures=EXPORT
Che "culoni"!!! Quanto vorrei i cerchi come quelli dell'1M sulla 5!!! peccato che abbiano l'ET sbagliato altrimenti li mettevo per le winter!
Non c'entra nulla... ma questa foto è stata scattata a Milano in via Ariberto? Li dovrebbe esserci la mia scuola elementare.. Dico la mia gia' che ci sono: la vecchia m5 l'ho provata da passeggero, ma quei colpi al cambio marcia stonano con un 'auto raffinata, rovinano il gusto di sentire la meccanica e sono pure un'insulto per chi sa la differenza tra la spinta e una botta nel didietro, che dovrebbe impressionare gli occupanti.. in altre parole spero che sulla nuova la cambiata sia ....cambiata! Bmw si è tolta un peso col turbo, era una lotta ad armi impari,doveva succedere, chissa' che non diventera' irripetibile pure questa.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Contando ch'è già realizzata sulla falsariga dell'RS6 C6 e che la C7 confermerà le soluzioni, che già ripete quanto visto sull'E63 AMG, dire che sarà irripetibile mi sembra alquanto ambizioso, essendo già esattamente come le rivali.
ottima recensione, come sempre! auguri a markdoor e complimenti per la strigliatura del concorde /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Leggo solo ora. Minchia Nic non ti fai mancare proprio nulla! Sull'M5 F10 ho fatto solo alcuni giri a Franciacorta e non ho avuto il tempo di capire cosa stesse succedendo a causa del mix di spinta pazzesca e anestesia totale. Si sentiva che spingeva, ma era l'unica cosa che si sentiva. Insieme alla massa, ovvio. Ma Franciacorta non è il posto migliore per provare una cosa del genere.