Venerdì Libere 1: 16:00-17:30 (Sky Sport F1 HD – RaiSport 1) Libere 2: 20:00-21:30 (Sky Sport F1 HD – RaiSport 1) Sabato Libere 3: 16:00-17:00(Sky Sport F1 HD – RaiSport 1) Qualifiche: 19:00 (Sky Sport F1 HD – Rai 2) Domenica Gara: 20:00 ̶ 56 giri ̶ 308,405km (Sky Sport F1 HD – Rai 1) * tutti gli orari indicati si riferiscono all’Italia: tra Italia e Texas ci sono 7 ore di differenza. Distanza a giro: 5.513km Numero di curve: 20 Senso di marcia: antiorario RECORD Giro prova: 1:35.657 – S Vettel (2012) Giro gara: 1:39.347 – S Vettel (2012) Distanza: 1h35:55.269 L Hamilton (2012) Vittorie pilota: 5 – M Schumacher, A Senna Vittorie team: 10 – Lotus Pole pilota: 5 – A Senna Pole team: 10 – Lotus Migliori giri pilota: 3 – J Clark, M Schumacher, A Senna Migliori giri team: 9 – Ferrari Podi pilota: 7 – M Schumacher Podi team: 21 – Ferrari Albo d’oro GP USA 1.1959 B McLaren – Cooper Climax 2.1960 S Moss – Lotus Climax 3.1961 I Ireland – Lotus Climax 4.1962 J Clark – Lotus Climax 5.1963 G Hill – BRM 6.1964 G Hill – BRM 7.1965 G Hill – BRM 8.1966 J Clark – Lotus BRM 9.1967 J Clark – Lotus Ford 10.1968 J Stewart – Matra Ford 11.1969 J Rindt – Lotus Ford 12.1970 E Fittipaldi – Lotus Ford 13.1971 F Cevert – Tyrrel Ford 14.1972 J Stewart – Tyrrel Ford 15.1973 R Peterson – Lotus Ford 16.1974 C Reutemann – Brabham Ford 17.1975 N Lauda – Ferrari 18.1983 M Alboreto – Tyrrel Ford 19.1984 K Rosberg – Williams Honda 20.1985 K Rosberg – Williams Honda 21.1986 A Senna – Lotus Renault 22.1987 A Senna – Lotus Honda 23.1988 A Senna – McLaren Honda 24.1989 A Prost – McLaren Honda 25.1990 A Senna – McLaren Honda 26.1991 A Senna – McLaren Honda 27.2000 M Schumacher – Ferrari 28.2001 M Hakkinen – McLaren Mercedes 29.2002 R Barrichello – Ferrari 30.2003 M Schumacher – Ferrari 31.2004 M Schumacher – Ferrari 32.2005 M Schumacher – Ferrari 33.2006 M Schumacher – Ferrari 34.2007 L Hamilton – McLaren Mercedes 35.2012 L Hamilton – McLaren Mercedes
Per la penultima gara della stagione, negli Stati Uniti, sono stati scelti i P Zero Orange hard e i P Zero White medium, la stessa combinazione scesa in pista lo scorso anno. Austin è un circuito estremamente variegato, che alterna settori veloci, con bruschi cambi di direzione, a parti più tecniche e lente, dove è fondamentale la trazione. Paul Hembery: “Gli pneumatici hard e medium rappresentano la combinazione migliore per i 5,513 chilometri del circuito americano: infatti, su questo tracciato, viene scaricata molta energia sugli pneumatici, è quindi essenziale poter contare sulle mescole più dure del range. Quando molta energia viene dispersa attraverso le gomme, infatti, si ha un accumulo di calore che ne aumenta usura e degrado. Quest’anno le mescole sono in linea generale più morbide, quindi ci aspettiamo una gara a due soste a seconda anche di come evolverà il circuito. Pur essendo novembre, ci aspettiamo un clima abbastanza caldo: anche questo avrà degli effetti sul degrado.
McLaren: Kevin Magnussen al posto di Perez nel 2014 Mancherebbe solo la firma. Il messicano appiedato dopo una sola stagione a Woking Kvyat ha ottenuto la super-licenza dalla FIA. Il giovane russo parteciperà alla prime prove del GP del Texas Alexander Rossi in pista nelle prove libere di Austin. Il pilota statunitense parteciperà alla prima sessione di prove libere del GP degli Stati Uniti in programma questo fine settimana sul Circuit Of the Americas. Raikkonen salterà le due ultime gare della stagione. Il finlandese ha deciso di sottoporsi in anticipo all'intervento chirurgico alla schiena Massa nuovo pilota Williams. Il brasiliano affiancherà il confermato Bottas Alonso conferma la sua presenza al GP degli Stati Uniti
18.2013 | 17/11/13 | GP USA - Austin Kova al posti di Kimi? Sono proprio curioso di vedere cosa sa fare!! Massa e Perez correranno da s*****! Magari salgono entrambe a podio! Immaginate??
18.2013 | 17/11/13 | GP USA - Austin Ah, dimenticavo,... YUPPYYY!!! via il mariacho dalla mecca, non mi è mai piaciuto:-(
18.2013 | 17/11/13 | GP USA - Austin Si legge che la Ferrari abbia pagato la sauber ed indirettamente gli stipendi di Hulkemberg x non farlo andare alla Lotus queste ultime 2 gare Sent from my iPhone using Tapatalk
Quante fesserie... [MENTION=22060]gio63[/MENTION] ciò non toglie che si siano comportati malissimo con lui.. Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Se notate in F1 non sono stati chiamati nè il primo e nè il secondo della Gp2... indice del clientelismo sportivo. Chi porta la valigetta con bigliettoni e sponsor corre nella categoria massima anche se non ha un gran talento. Ai team servono soldi..
18.2013 | 17/11/13 | GP USA - Austin Prove libere 2; solita solfa! E Button penalizzato in griglia di 4 posizioni! Bene, partirà dal New Mexico!!!
le rdb doppieranno tutti....forse ad esclusione delle SAUBER.....fate vobis.... FERRARI nel dramma più totale per il giro da qualifica...e ancora peggio con le dure per la gara....olèèèèèèèè 2014 quando arrivi?????
alla ges FERRARI circola sempre più insistemente la voce che NANDO andrebbe in MC LAREN già dal 2014.........
Il co-proprietario della Lotus Gérard Lopez interrogato sui motivi che l’hanno portato a decidere di puntare su un esterno come Heikki Kovalainen anziché sulla riserva già a disposizione Davide Valsecchi l’imprenditore lussemburghese ha così risposto: “Se ci fossimo trovati alla decima/undicesima gara della stagione il posto sarebbe stato suo, ma non bisogna fare i bambini che si imputano per avere il giocattolo. Non sarebbe stata una mossa a suo favore farlo debuttare a due appuntamenti dalla fine in piena battaglia con la Ferrari per la terza posizione nella classifica costruttori”. IMHO: La faccia come il c*lo (scusate l'eufemismo)