18.2012 | 04/11/2012 | Gran Premio d'Abu Dhabi - Yas Marina | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

18.2012 | 04/11/2012 | Gran Premio d'Abu Dhabi - Yas Marina

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 1 Novembre 2012.

  1. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    E comunque..........

    Non vorrei essere nei panni del meccanico che ha cambiato il musetto a Vettel ad Abu Dhabi!!!!!!
     
  2. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    No...e' un sistema creato per generare piu carico nelle curve medio-veloci e non per andare piu forte in rettilineo dove difatti la rdb e' lentissima.

    E' una combinazione tra elasticita' dell'ala e carico delle sospensioni che genera questo impuntamento.

    Ma anche in posizione statica si nota di come sia piu bassa all'anteriore rispetto a tutte le altre macchine.
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E per quale ragione nelle curve medio veloci servirebbe più carico che nelle curve lente?
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Infatti nei circuiti più lenti (come Montecarlo), l'assetto è a massimo carico, proprio perchè a velocità più bassa servono più ali per aver down force, mentre la resistenza aerodinamica disturba meno. Nei circuiti veloci è il contrario.

    Avendo un assetto variabile, si può ottenere la quadratura del cerchio.

    Le nostre sono solo ipotesi, ovviamente, solo il buon Neway conosce come funziona, ma diciamo che sino a prova contraria, continuo a pensare che la flessibilità faccia perdere incidenza all'ala con la velocità.
     
  5. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Anch'io, ma avevo letto da qualche parte (figurati se per una volta mi ricordo dove) che avere l'ala più bassa davanti aumenta l'aria che finisce nel sottoscocca facendo lavorare di più e meglio il fondo creando più deportanza nelle curve medio-veloci.

    O qualcosa del genere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2012
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    con un ala più bassa riduci la quantità d'aria che passa nel sottoscocca....quindi si genera un effetto di vuoto che permette il risucchio verso il basso della vettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.019
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Con un'ala più bassa riduci la turbolenza in ingresso al fondo carenato, facendo aumentare la velocità del flusso e quindi creando una pressione minore al di sotto della stessa che grazie agli estrattori fa risucchiare l'auto verso il basso (dato che sopra l'auto abbiamo una velocità di fuga dei flussi maggiori ed una pressione maggiore)
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ogni volta che una macchina qualsiasi diventa più veloce nascono i sospetti, alimentati dalla stampa prezzolata e amplificati dai tifosi che si sentono defraudati perchè la macchina dei loro sogni appare tecnicamente inferiore;

    ma come è possibile? noi semo li meglio....

    in F1 esiste un regolamento tecnico; i progettisti devono uniformarsi a quanto stabilito; la loro abilità è essere vicini al limite senza però superarlo;

    vengono effettuate dopo ogni gara le verifiche e se tutto è in ordine la Fia omologa il risultato;

    l'anno scorso c'era la questione delle ali flessibili, sospetti e accuse, ovviamente per stampa interposta;

    controllate e ricontrollate secondo i criteri stabiliti dal regolamento, tutto in ordine;

    poi quella degli scarichi soffiati, assolutamente leciti perchè non vietati , ma dato che i beniamini non padroneggiavano bene la tecnologia, bisogna abolirli, detto fatto;

    adesso c'è il problema dei "vasi comunicanti"...

    un genio ha scoperto il segreto della REd Bull

    poi la questione del cosiddetto assetto variabile; accuse lanciate sulla base di foto e riprese televisive...strumenti di misura come si sa molto precisi;

    ultimo il muso flessibile....qualcuno dice altro assetto variabile.

    se qualche concorrente ha ulteriori dubbi che presenti un reclamo scritto....la questione però è pericolosa perchè in questo caso le verifiche sarebbero estese anche alla macchina del reclamante...

    è una storia che si è vista innumerevoli volte; quando una squadra che conosciamo bene è incondizione di inferiorità tecnica vengono sguinzagliati i giornalisti fedeli e viene organizzata la campagna di stampa;

    ma se invece di queste fregnacce dedicassero tempo e risorse alle questioni tecniche?

    quando qualcuno commette delle irregolarità viene

    sanzionato;

    il problema a questo punto diventa per i tifosi di natura psicologica....

    saluti
     
  9. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Eh, Come ho detto io quindi...

    QUALCOSA DEL GENERE :mrgreen:
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.019
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Intendevo dire sopra l'auto velocità di fuga minore e pressione maggiore. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93

    Ti vedo confuso caro.... data l'altissima preparazione se vuoi posso darti qualche dritta tecnico/aerodinamica io!
     
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    Ragazzi ,ripeto, i test per la flessibilita' dell'ala esistono e vengono effettuati.

    Dopo silverstone (mi sembra) sono stati resi ancora piu severi e la red bull li passa senza problemi quindi,evidentemente,riescono a lavorare le fibre di carbonio meglio degli altri ottenendo elasticita' senza perdere la robustezza.
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dai video postati, si vede chiaramente che non solo l'ala si sposta in altezza, ma tende anche a ruotare sul suo asse.

    Con l'aumentare della velocità il downforce dell'ala crea un momento che tende a far ruotare l'ala all'indietro, modificandone il profilo.

    C'è poi la componente legata all'abbassamento dell'ala, che porta i vantaggi descritti senza peggiorare la resistenza aerodinamica. Può essere che si sfrutti la deformazione per far scendere l'ala più in basso di quanto il regolamento non consenta staticamente. QUale è l'altezza minima che deve avere l'alettone anteriore?
     
  14. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    Il punto e' proprio questo ; non esiste una regola che stabilisce un altezza minima dell'auto in movimento.
     
  15. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Via: http://f1grandprix.motorionline.com/red-bull-il-muso-gommoso-e-regolare/
     
  16. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    io resto veramente perplesso e noto una certa confusione o "favoritismo" da parte della FIA.. boh magari sono solo i giornalisti che gonfiano ma ne sto leggendo di tutti i colori..
     
  17. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    In un certo qual modo però sono in parte d'accordo con Turrini:

    Via: http://blog.quotidiano.net/turrini/2012/11/09/quesi-sospetti-inutili-sulla-red-bull/

    Anche se quel muso mi dà da pensare.....:-k
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E' corretto, il muso che balla non è un problema.

    Solo che il muso è solo la punta della parte di carozzeria che regge l'ala, e infatti dalle immagini sui cordoli si nota l'oscillazione anomala dell'alettone rispetto alle altre vetture.

    Una cosa è certa: se, come è successo con il buco sul fondo piatto, la FIA ritiene il tutto regolare, la soluzione sarà adottata da tutti. Fossi a Maranello inizierei a pensare a una soluzione analoga.
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    moltissimi anni fa, ai tempi di Stewart, le ferrari non erano competitive, le matra, mi sembra, e altre macchine, equipaggiate del motore ford V8, erano molto più veloci delle ferrari che , in teoria avevano motori più potenti ;

    gli uomini delle ferrari, ieri come oggi, non ci "volevano stare" e già da allora c'era la strategia del sospetto e delle accuse velate; dopo qualche tempo di tira e molla finalmente i dirigenti della squadra del cavallino vennero allo scoperto presentarono un reclamo ipotizzando addirittura che la cilindrata del motore ford fosse superiore ai 3.000 cm 3...

    rispetto a quelli di oggi ebbero almeno il coraggio delle loro azioni.

    ci furono ovviamente le verifiche ma..purtroppo per loro le cose risultarono perfettamente in ordine;

    gli unici a fare la figura del menga furono ....indovinate chi .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2012
  20. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    "La Ferrari dovrebbe prendere spunto da............" come ha detto Alex....

    Ma il problema non è proprio questo??? Fin quando sarà il cavallino a prendere spunto non si riuscirà a stare MAI davanti perchè si insegue sempre e mai si inventa proprio come sta facendo la Red Bull..
     

Condividi questa Pagina