17_Yas Marina_Abu Dhabi_UAE_01/11/09

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 23 Ottobre 2009.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    Lunghezza del circuito: 5,554 km
    Giri da percorrere: 55
    Distanza totale: 305,470 km
    Numero di curve: 21 - 12 a sinistra e 9 a destra
    Mescole Bridgestone: soffici/medie

    Orari del Gran Premio di Abu Dhabi

    Venerdì 30 ottobre
    13:00-14:30 (10:00-11:30) Prove Libere 1 - Sky Sport 2
    17:00-18:30 (14:00-15:30) Prove Libere 2 - Sky Sport 2

    Sabato 31 ottobre
    14:00-15:00 (11:00-12:00) Prove Libere 3 - Sky Sport 2
    17:00-18:00 (14:00-15:00) Qualifiche - Sky Sport 2 - Rai Due

    Domenica 1 novembre
    17:00 (14:00) Gara - Sky Sport 2 - Rai Uno




    video del tilktodromo ehm pista
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=ikvjwBEYk50&feature=player_embedded][/YOUTUBE]

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=es7EMIBqmEs&feature=player_embedded][/YOUTUBE]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2009
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma è un altro cittadino???
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Martedi' si decide se Glock corre ad Abu Dhabi

    Martedi' si decidera' se Timo Glock sara' in forma per correre ad Abu Dhabi, a rivelarlo e' stato il pilota della Toyota. Il tedesco e' stato costretto a saltare il Gran Premio del Brasile per un taglio alla gamba e un trauma alla schiena, entrambi conseguenze dell’incidente avuto a Suzuka, due settimane prima.

    Glock ha gia' svolto accertamenti all’ospedale Bad-Nauheim Sportklinic, e ha detto in un'intervista alla pubblicazione tedesca Auto motor und Sport che spera di essere pronto per correre l’ultimo gran premio della stagione.

    “Sto bene. Sto andando in giro normalmente e ieri ho guidato un kart e non ho avuto nessun tipo di dolore,” ha detto.

    Il pilota ha avuto complicazioni alla gamba, con un accumulo di liquidi che ha impedito alla ferita di guarire, e secondo il tedesco cio' si deve al lavoro “imperfetto” svolto dai medici in Giappone.

    Ma il problema principale, che lo ha tenuto fuori dalla gara in Brasile, e' stata la vertebra compressa, che ha bisogno di quattro o cinque settimane per guarire.

    Per quanto riguarda la sua partecipazione alla gara di Abu Dhabi, Glock ha detto che una decisione finale verra' presa “il prossimo martedi'.”

    Si vocifera che il tedesco sia in cima alla lista dei candidati ad affiancare Robert Kubica alla Renault il prossimo anno e il pilota non crede che le sue possibilita' siano diminuite a causa dell’incidente.

    “Le cose non dipendono solo da queste due gare,” ha insistito. “La gente gia' mi conosce. Vogliono che io guarisca. Nessuno mi sta mettendo pressione,” ha aggiunto.

    Andre' Cotta
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si.
    A questo punto non potevano mettere in calendario Macao?
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma anche Brno o Anderstorp
    [​IMG]
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Macao è un cittadino, Brno o Anderstop no:

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=kUo4u4P2Uzw[/YOUTUBE]
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mi riferivo a circuiti "più emozionanti"
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Kamui Kobayashi sostituisce Glock ad Abu Dhabi


    In occasione del GP di Abu Dhabi, la Toyota farà di nuovo appello a Kamui Kobayashi per rimpiazzare l’infortunato Timo Glock, il quale non si è ripreso abbastanza dal suo incidente di Suzuka per riprendere il volante nell’ultima manche della stagione.

    Kobayashi, 23 anni, ha debuttato al GP del Brasile al quale si è qualificato undicesimo per poi giungere nono all’arrivo, al termine di una bella prestazione.

    "Siamo davvero dispiaciuti per Timo, che la sua stagione si concluda in questo modo dopo essere salito sul podio a due riprese," ha dichiarato John Howett, presidente della scuderia basata a Colonia.


    "Dopo diversi esami e il parere dei medici, è stato deciso in accordo con Timo di non prendere rischi e di confermare Kamui Kobayashi al posto di titolare. Ha ottenuto buoni risultati in Brasile, in circostanze difficili e siamo felici di chiedergli ancora una volta di raccogliere la sfida," ha concluso Howett.

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  9. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Fra un pò non sarà più un mondiale ma un campionato dei paradisi fiscali...non corrono a Imola per correre in sti posti...mah

    aggiungo.
    Ma che piste della fava...sono tuttetuttetutte uguali...
    Drittone,curva da 1°,dritto,curva da 2°,drittone,curva da 1°,dritto,esse da 1° e tirare la frizione in mezzo se no si spegne la macchina,drittone,traguardo...
    La F1 è la nostra rovina,fa costruire piste della fava in posti dove tutto l'hanno girano tre sceicchi e i granelli di sabbia,e rovina le piste storiche come Imola,come Catalunya (l'ultime due curvone lanciate adesso c'è da metterci la retro per passarci).
    CHE OO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2009
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Ferrari, Raikkonen vuole chiudere in bellezza




    Quello di Abu Dhabi sarà l’ultimo Gran Premio di Kimi Raikkonen al volante della Ferrari. L’appuntamento alle porte chiuderà la sua esperienza con il “cavallino rampante”, culminata nella conquista del campionato del mondo 2007. E’ stata quella la stella più luminosa del cammino comune. Ora è arrivato il momento del congedo, dopo una stagione a fasi alterne. Il pilota finlandese ci tiene a fara bella figura: “Mi aspetta l’ultimo Gran Premio con la ‘rossa’. Farò il massimo per ottenere il miglior risultato possibile. Cercheremo di terminare questo difficile anno con un bel risultato, sperando che sia sufficiente per conquistare quel terzo posto nella classifica costruttori che ci è stato tolto dalla McLaren in Brasile“.

    Raikkonen non nasconde le difficoltà dell’impresa: “Sarà dura, perché la concorrenza è forte. Bisogna poi considerare che dopo l’assegnazione degli allori iridati a Interlagos ci saranno dei piloti portati a rischiare di più, visto che tutto è ormai deciso. Inoltre, gli avversari diretti continuano a migliorare la macchina, mentre noi abbiamo la stessa vettura che avevamo in Ungheria a fine luglio“. In un quadro del genere diventa ardito lanciarsi in pronostici: “Ci sono tante aspettative sul circuito di Yas Marina, ma è difficile fare delle previsioni, non avendoci mai corso prima“.


    Iceman apprezza l’impianto destinato ad ospitare l’ultima gara del 2009: “Per quello che abbiamo visto, gli organizzatori hanno fatto un grande lavoro e il tracciato mi sembra interessante ed impegnativo. Inoltre, ci sarà una particolare sfida data dal fatto che inizieremo la corsa con la luce del sole e la termineremo con quella artificiale: questo aggiungerà qualcosa allo spettacolo“.

    L’interesse del finlandese è però orientato alla squadra: “E’ giunto il momento di salutarci con i ragazzi della Ferrari, dopo tre anni trascorsi insieme. Con orgoglio penso ai risultati ottenuti, in particolare al titolo piloti del 2007 e a quelli costruttori dello stesso anno e del 2008. In questa stagione la macchina non era competitiva come avremmo voluto, ma siamo comunque riusciti a vincere almeno una corsa e a fare un discreto bottino di punti. Speriamo di chiudere in bellezza, con qualcosa di bello in più da ricordare!”

    Via | Ferrari.com
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Webber ne vuole un’altra
    Mark punta al successo ad Abu Dhabi



    Dopo aver conquistato in Germania quest’estate la sua prima vittoria in F1, Mark Webber si è ripetuto in Brasile. L’australiano spera di prolungare questa scia di successi e quindi andrà ad Abu Dhabi con l’obiettivo di salire sul primo gradino del podio.

    "Credo che ad Abu Dhabi saremo abbastanza forti. Siamo stati competitivi a Singapore, per cui non ci sono ragioni di pensare che non potremo batterci in testa al plotone," ha dichiarato Webber al suo arrivo negli Emirati Arabi Uniti.

    Webber, con due vittorie e altre cinque apparizioni sul podio è già assicurato di conquistare il quarto posto in campionato e questo score rappresenta la sua migliore stagione di sempre nella disciplina regina.


    "Come sempre le qualifiche saranno molto importanti, in seguito vedremo come potrà svolgersi la corsa partendo dalle nostra posizioni. Cercheremo di finire la stagione su una buona nota, per la squadra," ha concluso Webber.

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Williams - Presentazione


    Nato tra le dune di sabbia e il mare, il circuito Yas Marina di Abu Dhabi accoglierà la manche finale del mondiale 2009 di F1. Immaginato dal tedesco Hermann Tilke, già creatore dei tracciati di Sepang, Sakhir, Istanbul, Valencia e Singapore, la pista (5,554 km) è composta da 21 curve e un lungo rettilineo tra due curve serrate, la 7 e la 8.

    "Sono impaziente di scoprire questo circuito. Visti gli sforzi dedicati alla sua costruzione, penso che sarà un sito fantastico, con installazioni magnifiche, un grande avvenimento per la F1. Ho sentito dire che ci sarà il tutto esaurito, per cui promette di essere un weekend eccitante, un bel modo di concludere la stagione," ha commentato Nico Rosberg.

    "Sarà un’esperienza nuova per tutti noi, il simulatore alla fabbrica è stato di grande aiuto, sono contento di averlo avuto a mia disposizione questa settimana. Ci sono alcune cose – come i dossi e l’altezza dei cordoli – che non si possono riprodurre, ma la frenata, il sovrasterzo e sottosterzo sono molto simili. E’ certamente un vantaggio disporre di questo tipo di simulatore !"

    Uscito di pista in Brasile, Kazuki Nakajima è uno dei rari piloti a non aver segnato nessun punto in questo campionato. Sarà quindi il suo obiettivo per questo fine settimana.


    "Dopo Singapore, Suzuka e San Paolo, era più di un mese che non tornavo a casa a Oxford. E’ stato gradevole perché è stato un lungo viaggio. Ho trascorso una settimana tranquilla o quasi, ritrovando gli amici e passando del tempo alla fabbrica con gli ingegneri," ha spiegato il giapponese.

    "E’ stato davvero eccitante scoprire un circuito completamente nuovo. Gli organizzatori sembra aver prestato molta attenzione allo sviluppo della pista e delle installazioni. Tutto è molto impressionante, il luogo appare perfetto per l’ultima prova del campionato. Siccome non abbiamo ancora girato lì, è difficile dare un’opinione sul tracciato, ma il nostro simulatore ci ha fornito dei dati utili. Una delle cose più interessanti è che passeremo sotto un hotel !" ha concluso Nakajima.

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  13. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    bello il video del camera-car.

    La prima parte non è male ma il ritorno dopo il 2° rettilineo è proprio un kartodromo:(
     
  14. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    piste inutili...senza carattare....senza punti da pelo....senza zone dove il pilota dimostri il suo valore....curve tutte uguali ad altri circuiti....insomma...la solita pista INUTILE di TILKE

    se ci sarà un sorpasso sarà un miracolo #-o
     
  15. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ma a vedere dalle prime prove libere non è una pista, è un parco giochi, oltre a quello enormissimo della Ferrari:D
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si conoscono i primi tempi?
     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Pos No Driver Team Time/Retired Gap Laps
    1 1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:43.939 18
    2 22 Jenson Button Brawn-Mercedes 1:44.035 0.096 20
    3 15 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:44.153 0.214 28
    4 23 Rubens Barrichello Brawn-Mercedes 1:44.207 0.268 23
    5 6 Nick Heidfeld BMW Sauber 1:44.667 0.728 23
    6 12 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:44.687 0.748 32
    7 20 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:44.688 0.749 14
    8 14 Mark Webber RBR-Renault 1:44.805 0.866 25
    9 11 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:44.955 1.016 33
    10 9 Jarno Trulli Toyota 1:44.958 1.019 25
    11 5 Robert Kubica BMW Sauber 1:44.988 1.049 22
    12 2 Heikki Kovalainen McLaren-Mercedes 1:45.123 1.184 20
    13 16 Nico Rosberg Williams-Toyota 1:45.649 1.710 27
    14 17 Kazuki Nakajima Williams-Toyota 1:45.679 1.740 25
    15 4 Kimi Räikkönen Ferrari 1:45.704 1.765 27
    16 7 Fernando Alonso Renault 1:45.865 1.926 23
    17 21 Vitantonio Liuzzi Force India-Mercedes 1:46.239 2.300 22
    18 3 Giancarlo Fisichella Ferrari 1:46.267 2.328 26
    19 10 Kamui Kobayashi Toyota 1:46.364 2.425 28
    20 8 Romain Grosjean Renault 1:46.411 2.472 27
     
  18. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    F1, GP Abu Dhabi. Classifica Libere 2:

    01. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:41.307 35 giri
    02. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:41.504 + 0.197 34
    03. Button Brawn-Mercedes (B) 1:41.541 + 0.234 39
    04. Vettel Red Bull-Renault (B) 1:41.591 + 0.284 37
    05. Kobayashi Toyota (B) 1:41.636 + 0.329 34
    06. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:41.683 + 0.376 37
    07. Webber Red Bull-Renault (B) 1:41.684 + 0.377 34
    08. Barrichello Brawn-Mercedes (B) 1:41.831 + 0.524 38
    09. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:41.931 + 0.624 39
    10. Raikkonen Ferrari (B) 1:41.987 + 0.680 39
    11. Sutil Force India-Mercedes (B) 1:42.180 + 0.873 28
    12. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:42.245 + 0.938 36
    13. Heidfeld BMW-Sauber (B) 1:42.278 + 0.971 36
    14. Trulli Toyota (B) 1:42.409 + 1.102 30
    15. Liuzzi Force India-Mercedes (B) 1:42.530 + 1.223 33
    16. Alonso Renault (B) 1:42.782 + 1.475 29
    17. Fisichella Ferrari (B) 1:42.932 + 1.625 37
    18. Grosjean Renault (B) 1:43.021 + 1.714 37
    19. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari (B) 1:43.022 + 1.715 39
    20. Kubica BMW-Sauber (B) 1:43.708 + 2.401 13
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    le Ferrari hanno girato per buona parte della giornata con il serbatoio completamente pieno, per raccogliere dati per il 2010, anche se quest anno il 3° posto finale lo vedranno col canocchiale
     
  20. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Le McLaren di Kovalainen e Hamilton sono state le monoposto più veloci nella prima giornata di lavoro sul nuovissimo circuito di Yas Marina, ad Abu Dhabi. Il neo campione del mondo Jenson Button si è piazzato al terzo rango davanti a Vettel e un sorprendente Kobayashi.

    Heikki Kovalainen – McLaren – 1° : "La giornata si è svolta bene dall’inizio alla fine. Avevamo già lavorato molto alla fabbrica di Woking per preparare questa gara e quindi la vettura era ben equilibrata fin dalla sessione del mattino. Purtroppo, ho avuto dei problemi ai freni stamattina e non siamo riusciti a risolverli prima della fine della sessione. Lo sono stati per quella del pomeriggio e abbiamo potuto migliorare parecchio i nostri tempi. I due tipi di gomme funzionano bene. Il KERS ci offre un buon vantaggio in rettilineo, probabilmente tre o quattro decimi al giro."

    Lewis Hamilton – McLaren – 2° : "Sembriamo piuttosto competitive qui. Andiamo bene sulla distanza, la vettura è fantastica e anche il circuito ! E’ interessante vedere sparire il giorno, anche se dalla vettura la luminosità non cambia molto. E’ una pista gradevole sulla quale la stabilità in frenata è un elemento molto importante. L’unica cosa che non mi piace è il tunnel all’uscita dei box. Vedremo come andrà domani perché le condizioni di pista cambiano in continuazione. La nostra vettura passa bene sui cordoli, oggi era ben equilibrata. E’ più efficace di quanto lo sia stata quest’anno finora. Alla fin fine è stata una buona stagione. Assomiglia ad una corsa che si comincia da dietro e si finisce davanti."

    Jenson Button – Brawn GP – 3° : "Questo circuito è senza dubbio interessante. Osservando il tracciato non lo sembra, ma quando si gira ci si rende conto che è fantastico. C’è un po’ di tutto : curve lente e veloci, curve elevate in un senso e nell’altro e muri vicini alla pista. E’ stata una buona prima giornata, ma dobbiamo ancora lavorare sull’equilibrio."

    Sebastian Vettel – Red Bull – 4° : "Devo ringraziare la Renault, molti non credevano che potessimo riuscire senza dover cambiare il motore, invece abbiamo completato molti km senza alcun intoppo. Abu Dhabi è un nuovo circuito, quindi nuove condizioni incluso il fatto di iniziare a guidare di giorno per finire di notte, è stato eccitante. Ovviamente all’inizio la pista era molto scivolosa, ma in generale è bella con alcune curve buone, è anche speciale passare sotto un hotel ! Per quanto riguarda le prestazioni, andiamo abbastanza bene. Non sapevamo cosa aspettarci qui, ma sembriamo competitivi. Pur essendo una nuova pista, è stato un venerdì normale, abbiamo testato quali gomme funzionano meglio."

    Kamui Kobayashi – Toyota – 5° : "La giornata è andata abbastanza bene, è stato interessante guidare su questa pista per la prima volta, è un luogo fantastico. E’ la seconda volta in due settimane che devo imparare un nuovo tracciato, diventa un’esperienza familiare. Ho appreso molto nel weekend in Brasile e mi ha già aiutato qui. Sarà anche utile avere un fine settimana completamente sull’asciutto affinché possa familiarizzarmi con la vettura e con le gomme su questo circuito perché non ho potuto farlo in Brasile. Dopo queste prove disponiamo di molti dati che ci permetteranno di trovare i settori nei quali potremo progredire. Credo che possiamo fare un altro passo in avanti sul piano delle prestazioni per le qualifiche. Farò il massimo per ottenere la miglior posizione in griglia possibile."

    Sébastien Buemi – Toro Rosso – 6° : "Questo nuovo circuito possiede delle caratteristiche interessanti alle quali non siamo abituati, come il tunnel ed è una bella sensazione iniziare a girare di giorno e finire di notte. La mattinata è stata un po’ difficile, ma nel pomeriggio abbiamo migliorato abbastanza la macchina, per cui non sono deluso. Bisogna considerare che c’è una grande differenza tra la prima e la seconda sessione, la pista era più veloce di sera quando faceva più fresco. E’ stato difficile far funzionare bene le gomme, soprattutto quelle morbide, ma a parte questo la macchina non è male."

    Mark Webber – Red Bull – 7° : "Una prima giornata produttiva su una nuova pista. Abbiamo cambiato il motore tra la prima e la seconda sessione, i ragazzi hanno svolto un lavoro brillante per preparare la vettura in tempo. A parte questo abbiamo svolto i normali confronti tra gli pneumatici e altri test che facciamo il venerdì. La pista è abbastanza buona, non è Spa, ma non è neppure il Bahrein ! Non è male. C’è stata una differenza di chiarezza tra la prima e seconda sessione, l’atmosfera è diversa quando sono accese le luci, ma ci siamo abituati da Singapore."

    Rubens Barrichello – Brawn GP – 8° : "Devo dire che ho molto apprezzato questo nuovo circuito. E’ un luogo sensazionale e il tracciato è abbastanza difficile, fatto che lo rende divertente per i piloti. La nostra vettura sembra comportarsi bene qui da stamattina, ma l’abbiamo migliorata. Adesso sono soddisfatto dell’equilibrio e aspetto con impazienza la giornata di domani."

    Nico Rosberg – Williams – 9° : "Mi è piaciuto guidare per la prima volta sulla pista oggi. All’inizio era sporco, poi nella seconda sessione eravamo interessati alle condizioni d’illuminazione artificiale e all’effetto della diminuzione delle temperature sulle gomme. La visibilità è stata buona nella seconda sessione e le variazioni di temperature sembra non abbiano avuto un grande effetto su di noi. L’incognita maggiore è la scelta delle gomme ed è difficile dire quale sia la migliore. Per il set up abbiamo trovato una direzione, soprattutto a livello meccanico. In generale, una buona giornata che mi rende fiducioso di poter segnare dei punti questo weekend."

    Kimi Raikkonen – Ferrari – 10° : "La macchina non è male da guidare ma è semplicemente lenta e manca di aderenza, come del resto è accaduto spesso quest’anno. Non è che andiamo male su questo tracciato per un motivo specifico: più che altro è normale che, una volta scelto di non sviluppare più la F60, il livello della nostra prestazione rispetto agli altri peggiori gara dopo gara, visto che tante squadre hanno continuato a lavorare sulla macchina di quest’anno. Ci sono soltanto poche curve dove si può fare la differenza, all’inizio del giro: poi ci sono tante frenate brusche e curve da bassa velocità, dove è importante la stabilità in entrata e l’accelerazione in uscita. Il passaggio dalla luce naturale a quella artificiale? Dopo due gare di esperienza a Singapore non rappresenta un problema.
    L’uscita della pit-lane? Come conformazione è abbastanza simile a quella di Interlagos, solo che qui c’è un muro al posto del guardrail."

    Adrian Sutil – Force India – 11° : "Oggi la vettura è andata bene, anche se ci resta del lavoro da fare sul bilanciamento. Ci manca un po’ di grip con le gomme dure, ma con le soft è tutto ok, ma fatichiamo a scaldarle entrambe. In mattinata abbiamo perso del tempo per un problema ai freni, ma non ha condizionato il nostro programma perché all’inizio non c’era aderenza. Sono comunque riuscito a girare 25 minuti ottenendo una buona posizione. Il circuito è ok, ma mi mancano i tratti veloci presenti su altri circuiti. Ci sono molte porzioni lente da seconda, ma resta una grande sfida perché si scivola parecchio, si lotta sempre col sovrasterzo. Non ci sono stati problemi nel cambiamento di visione perché l’illuminazione è ottima, si vede che è notte ma si vede chiaramente. Non credo ci saranno problemi domenica."

    Kazuki Nakajima – Williams – 12° : "Una giornata interessante, guidando di giorno nella prima seconda e di notte nella seconda. La pista è migliorata molto, abbiamo vissuto un giorno utile trovando la direzione per il set up. La scelta delle gomme è abbastanza insidiosa, sarà il fattore chiave da considerare domani."

    Nick Heidfeld – BMW Sauber – 13° : "La pista offre tutto quello che si può chiedere. L’asfalto è buono come anche la configurazione con le curve veloci del primo settore, il secondo settore offre un rettilineo senza fine e la possibilità di sorpasso, il terzo è piuttosto stretto e ventoso. Non sono ancora soddisfatto del set up e del bilanciamento, soprattutto su un singolo giro perché nei lunghi run i tempi migliorano. La visibilità non è stata un problema. Spero che non cambi se ci sarà più polvere nell’aria. Per quanto riguarda l’illuminazione ho l’impressione che Singapore fosse più luminoso."

    Jarno Trulli – Toyota – 14° : "Una giornata gradevole per me, è stato interessante girare su questo nuovo tracciato. E’ stato molto divertente e non vedo l’ora di disputare la gara. Hanno svolto un lavoro eccezionale con le installazioni, la pista è costruita davvero bene, sono impressionato. I primi giri sono stati difficili perché non c’era grip, ma è normale su una pista nuova. La situazione si è in seguito migliorata. Guidare al crepuscolo è stata una nuova esperienza per me. Cambia un po’ la visione con alcune zone d’ombra, ma in generale è simile a Singapore, quindi non è un problema. Nell’insieme, la vettura sembra competitiva ed equilibrata, per cui se riusciremo a migliorare alcune piccole cose, potremo vivere un buon weekend."

    Vitantonio Liuzzi – Force India – 15° : "E’ una grande struttura qui, si scivola a causa della polvere ma è stato interessante guidare in condizioni di visibilità così diverse lungo la giornata. E’ andata abbastanza bene. Credo che siamo molto competitivi, abbiamo una macchina forte con molta benzina a bordo. Dobbiamo ancora lavorare molto sui bassi livelli di carburante, ma penso che stiamo andando nella direzione giusta. Possiamo essere soddisfatti dei progressi compiuti. Sapevamo che sarebbe stata dura, ma non è facile per nessuno trovare il bilanciamento con queste temperature elevate. Sono positivo per domani."

    Fernando Alonso – Renault – 16° : "Abbiamo girato sul Yas Marina per la prima volta, per cui abbiamo dovuto imparare il tracciato e trovare il modo migliore per regolare la vettura. Abbiamo provato molte cose diverse compiendo buoni progressi e concentrandoci sull’ottenere una buona trazione nelle curve lente. Come previsto, all’inizio la pista era sporca, ma una volta che un po’ di gomma è stata deposta ho avuto un buon feeling. Abbiamo molte informazioni da studiare stasera in modo da modificare in mattinata la vettura per trovare più prestazioni per le qualifiche."

    Giancarlo Fisichella – Ferrari – 17° : "Questo diventerà quasi come il secondo Gran Premio di casa per la Ferrari, che qui vedrà sorgere, proprio alle spalle del circuito, il primo parco a tema dedicato alla casa di Maranello. Quanto al tracciato, posso dire che la parte più bella è quella iniziale, dove ci sono le curve veloci; penso che ci sia qualche possibilità di sorpasso sui lunghi rettilinei mentre l’uscita della pit-lane è piuttosto pericolosa ma non si può ormai far nulla per cambiarla. Nella seconda sessione, con l’abbassamento della temperatura, l’asfalto è diventato meno scivoloso: nella prima facevo fatica a stare in pista e c’era anche molto graining. Non abbiamo nulla di nuovo sulla macchina e dobbiamo cercare di fare del nostro meglio lavorando sull’assetto della vettura."

    romani Grosjean – Renault – 18° : "Il circuito è molto bello, sembra che ci siano due parti diverse. La prima è come una pista normale, il secondo e terzo settore presentano molte curve a 90°C che sono molto difficili. Apprezzo abbastanza i settori 1 e 2, ma non il 3 perché non si possono commettere molti errori. Questi settori differenti rendono difficile il trovare un buon set up. Anche le temperature diverse tra le sessioni hanno svolto un grande ruolo nel programma di oggi perché abbiamo girato di giorno e di notte e questo ci ha permesso di vedere come sarà in gara."

    Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 19° : "Mi è piaciuto guidare su questo nuovo circuito. Non c’è nulla di particolarmente insidioso, in parte mi ricorda Valencia. Stamattina ho imparato il tracciato e ho dovuto di nuovo abituarmi ad una F1 perché lo scorso weekend ho corso nelle World Series. La prima sessione è andata abbastanza bene e anche il pomeriggio, tranne un piccolo problema nel finale. La degradazione dei pneumatici non sembra essere un problema, resistono bene."

    Robert Kubica – BMW Sauber – 20° : "Stavamo iniziando a lavorare sul set up e sulla valutazione delle gomme nella seconda sessione quando ho subito una rottura del motore. Adesso le condizioni di pista migliorano ad ogni giro. E’ una grande perdita perché ho mancato quasi un’ora di tempo utile."

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     

Condividi questa Pagina