Anche secondo me...ora possiamo dire che se lo perde lo ha perso felipe ma quello che secondo me ha buttato via un'occasione d'oro è stato kimi che purtroppo troppe volte è stato l'ombra di quello che era l'anno scorso....
Vettel! io ci scommetterei e ci mettono affianco il nano brasiliano stupido, con una congrua decurtazione di stipendio, tipo 800/1000 euro al mese.chissà che torna a vendere patate in brasile
Ferrari, dove hai sbagliato? MILANO, 21 ottobre 2008 - Ferrari, perché? È la domanda che si sono fatti i tifosi (e non solo, a guardare alcune facce dei tecnici del Cavallino) subito dopo l’archiviazione della corsa di Shanghai, dove le F2008 che solo sette giorni prima avevano esaltato sui saliscendi del tracciato alle pendici del monte Fuji, sui lunghi rettilinei cinesi hanno pagato duramente dazio alla McLaren e a Lewis Hamilton. Tanto che, dopo avere dimostrato per buona parte della stagione di avere una macchina superiore alla concorrenza, McLaren in primis, e un Felipe Massa nella fase migliore della carriera, la Ferrari rischia seriamente di lasciarsi sfuggire un Mondiale piloti ampiamente alla portata. E qui rispunta la fatidica domanda: perché? PILOTI - La F2008 è una ottima macchina, ma ovviamente ha i suoi punti deboli. Quello che suscita qualche dubbio, è che quando la Ferrari ha iniziato un week-end in salita, la situazione ben difficilmente è migliorata nel corso del fine settimana grazie alle indicazioni dei piloti. È successo a Shanghai come a Hockenheim. E anche a Silverstone, pioggia in gara a parte, in prova le rosse non avevano brillato. Pure Monza rappresenta un episodio illuminante. A volte c’è stato un guizzo di Massa che ha consentito di rimettere le cose nella giusta direzione, ma spesso anche Felipe e soprattutto Raikkonen sono sembrati incapaci di tirare fuori dal cilindro la soluzione vincente. AUTO - A Shanghai sì è visto come le F2008 soffrissero di un grave sottosterzo, che nel corso dei tre giorni non si è riusciti a eliminare. Soprattutto nel primo settore, con le prime due curve che nel disegno assomigliano a tornanti, la Ferrari appariva in imbarazzante difficoltà rispetto alle McLaren. Per aumentare il carico aerodinamico e permettere all’anteriore di lavorare meglio, sulla F2008 è riapparso il buco sul muso, ma la soluzione non è servita: sin dal venerdì i piloti hanno lamentato una mancanza di velocità. Non assoluta (Raikkonen ha fatto segnare 316,4 km/h e Massa 316,3 contro i 315,9 di Hamilton), quanto in trazione in uscita di curva. Dove la McLaren faceva la differenza. Dal venerdì pomeriggio si sono cercate strade diverse: Massa a girare con la pinna sul cupolone, Raikkonen no. Ma senza differenze. GOMME - Stefano Domenicali, responsabile della Gestione Sportiva, non ha nascosto il pensiero di molti: "Questa è stata la peggiore gara dell’anno". E una delle ragioni è da ricercare nella cronica difficoltà da parte delle F2008 di lavorare bene con le gomme di mescola più dura. Anche se i tecnici del Cavallino hanno evitato di puntare apertamente il dito verso le coperture. "Il nostro ritmo è stato sicuramente più basso di quanto ci aspettassimo — ammette l’ingegner Aldo Costa, d.t. del Cavallino —. Ci sono molte variabili per questo, dai circuiti, alla temperatura dell’asfalto, così come le gomme: non è un segreto che utilizzare pneumatici di mescola più dura non ci aiuti: rispetto ai nostri avversari pagavamo un paio di decimi a giro". In Cina la Bridgestone ha portato mescole di tipo medio e duro e soprattutto con le seconde la Ferrari ha fatto fatica a trovare il ritmo giusto. Di qui la scelta forzata di effettuare le prime due parti di gara con le medie, sperando di recuperare sulla distanza. Impresa non riuscita anche perché rispetto al Fuji, in Cina la McLaren con le stesse gomme ha sofferto di un minor degrado al posteriore. BRASILE - A Interlagos la Bridgestone fornirà gomme morbide e medie: è la 5ª volta nell’anno dopo Australia, Bahrain, Francia e Giappone. A Sakhir e Magny-Cours sono arrivate due doppiette, a Melbourne e Fuji i risultati non sono stati all’altezza, anche se le F2008 avevano un ritmo decisamente superiore. Un bel biglietto da visita per la gara finale. Ma che potrebbe non bastare. Gazzetta
L'ultima bufala del giornale spagnolo AS riportava di un fantomatico scambio di sedili tra Alonso e Raikkonen per il 2009
Anche perchè con le possenti capacità di sviluppo dell'auto che ha Raikkonen la Renault in mano sua si abbonerebbe all'ultima fila dello schieramento in concorrenza diretta con la Force India
Penso che fisico prenderebbe ancora paga visto che è semprer dietro anche al suo giovanissimo compagno di squadra,entrambi confermati per l'anno venturo...
Raga io Fisichella prorpio non so sopporto..è come max biagi tutte le volte che va male o storto qualcosa è sempre colpa di qualcun'altro , della macchina ecc.......meno male che i risultati di carriera parlano da soli...non me lo scorderò mai quando dichiarò che con la renalut poteva vincere il mondiale! HAAHAHAHAHAHHAAHAHHAAHHAAHah!