17_Cina_Shanghai

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 14 Ottobre 2008.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Venerdì, 17 Ottobre 2008
    04:00 - 05:30 Libere 1
    08:00 - 09:30 Libere 2

    Sabato, 18 Ottobre 2008
    05:00 - 06:00 Libere 3
    08:00 Qualifiche

    Domenica, 19 Ottobre 2008
    09:00 Formula 1 Sinopec Chinese Grand Prix


    http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-asia?citta=Shanghai&c=32315&g=0

    Caratteristiche tecniche del Shanghai International Circuit
    Al regime massimo: 55%
    Usura dei freni: media
    Livello di carico aerodinamico: medio / alto - 7/10
    Mescole: media / dura
    Usura degli pneumatici: media
    Velocità media: 203 km/h
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2008
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Il primo Gran Premio della Cina si svolse nel settembre 2004 sul nuovissimo circuito Internazionale di Shanghai, una pista moderna che convince sia gli spettatori che gli addetti ai lavori del paddock ed i giornalisti.

    La pista unisce una varietà di curve lente e veloci. In totale, il giro è formato da 14 curve e il rettilineo più lungo è di 1175 metri ed unisce le curve 13 e 14. L'impianto può ospitare 200.000 spettatori, inclusi oltre 29.000 nelle tribune davanti ai box. Questa zona permette agli spettatori di osservare l'80% della pista.

    La gara inaugurale in Cina offrì qualche sorpresa. Rubens Barrichello realizzò la pole position, mentre Michael Schumacher uscì di pista nel suo giro di qualifica e fu costretto a lanciarsi dal fondo dello schieramento. Barrichello si aggiudicò la vittoria davanti a Jenson Button e Kimi Raikkonen. Schumacher giunse all'arrivo fuori dai punti in 12° posizione dopo aver commesso alcuni rari errori.

    Nel 2005 la Cina accolse l'ultima manche del campionato di Formula 1. Il neocampione del mondo Fernando Alonso stradominò la corsa, offrendo alla Renault il suo primo titolo di campione costruttori. Nonostante fosse rimasto a lungo nella scia di un Giancarlo Fisichella impossibile da superare, Kimi Raikkonen riuscì ad aggiudicarsi il secondo gradino del podio mentre Ralf Schumacher completò la top 3.

    Nel 2006 il Gran Premio della Cina è stato uno degli eventi maggiori della stagione, grazie alla lotta serrata tra Alonso e Schumacher per il titolo. Partito dalla sesta posizione sulla griglia, Schumacher sembrava svantaggiato in quanto la sua Ferrari Bridgestone non aveva brillato durante le qualifiche bagnate rispetto alle monoposto gommate Michelin. Partendo dalla pole position, Alonso era quindi il favorito per la vittoria. Tuttavia, dopo aver condotto la corsa per trenta giri, lo spagnolo ha commesso un errore scegliendo di non sostituire le sue gomme intermedie, una decisione che ha provocato un calo di competitività della sua monoposto. Invece, dopo aver faticato nelle prime fasi della corsa, Schumacher è riuscito ad imporsi davanti ad Alonso e Fisichella.

    L'edizione 2007 sarà probabilmente ricordata come quella in cui Hamilton ha probabilmente perso il titolo. Il britannico ha vissuto una gara difficile dopo aver optato per le gomme intermedie. Lewis è partito bene dalla pole costruendosi un vantaggio di otto secondi prima di effettuare una sosta al 16 passaggio. Raikkonen è rimasto in pista per altri quattro giri e quando è uscito dai box era staccato di soli quattro secondi da Hamilton.

    E' stato questo il momento chiave della gara, quando la pioggia è cessata e le intermedie hanno iniziato a faticare a tenere il passo. Hamilton è apparso subito in difficoltà a livello del grip non avendo cambiato gli pneumatici. Raikkonen è passato al comando e al 30° giro, Hamilton ha perso il controllo del posteriore della sua vettura rientrando ai box, il britannico si è trovato intrappolato sulla sabbia all'ingresso dei box. Raikkonen ha quindi vinto davanti ad Alonso e Massa.




    2007 K. Raikkonen (Ferrari)
    2006 M. Schumacher (Ferrari)
    2005 F. Alonso (Renault)
    2004 R. Barrichello (Ferrari)



    Track length
    5.451 km

    Number of laps
    56 (305.066 Km)

    Number of corners
    10 (left:5) (right:5)

    Top speed
    ~320 Km/h
    Start line offset
    190 m

    Downforce setup
    high

    2007 race weather
    wet

    Best lap
    M. Schumacher - 1'32''238
    (2004, Ferrari)
    Record Pole
    R. Barrichello - 1'34''012
    (2004, Ferrari)

    Pole 2007
    L. Hamilton - 1'35''908
    (McLaren)

    Podium 2007
    1. K. Raikkonen
    2. F. Alonso
    3. F. Massa
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'importante è qualificarsi bene, credo che in gara le Ferrari siano messe bene (sempre se non piove).

    Forza Felipe!!!
     
  4. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    Libere 1

    [​IMG]
     
  5. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    Libere 2 - Hamilton l'unico sotto l'1,36"

    [​IMG]
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Speriamo bene, non doveva essere più veloce la ferrari su questo tracciato?
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Le gomme, Alex, le gomme.
    La Bridgestone ha portato le hard e le medium.
    E pare che i nostri due abbiano lavorato in funzione della gara.
    In ogni caso Lewis Hamilton sembra indubbiamente parecchio in forma, staremo a vedere domattina alle 08:00 per le qualifiche
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    QUesto significa che Brigestone fa il tifo per McLaren ](*,)
     
  9. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    Forza Massa!!

    ......Anche se non sono mai stato un suo grande tifoso...

    "L'anno scorso, quando il campionato era in questa fase, tutti quanti dicevano che avrebbero voluto vedere me o Kimi vincere il titolo" - ha dichiarato Alonso a Telecinco - "Quest'anno, tutti i piloti desiderano che il campione del mondo sia Massa. Ne deduco che il problema sia di Hamilton"

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    a san paolo ci saranno le coperture soffici ed ultra soffici;
    secondo me la ferrari ha lavorato moltissimo x la gara x una conservazione ottimale delle gomme durante tutti i run.....lo sappiamo quest anno la mclaren scalda subito le gomme ma le distrugge pure prima mentre la ferrari ci mette di + x farle entrare in temperatura ma le conserva meglio;... questo dovrebbe essere cmnq un circuito mangia gomme!
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma se partiamo dietro la gara è un problema, soprattutto se Hamilton non è l'unico a stare davanti in qualifica...
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    quoto, facessimo secondo/terzo non sarebbe nemmeno troppo male, il problema è quel CANE di Kovalainen
    :evil:
     
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Libere3

    Heidfeld il più veloce, il tedesco ha preceduto Hamilton di circa settanta millesimi e Kubica di circa novanta, scarti molto serrati ! Quarta piazza per Kovalainen a poco più di due decimi e mezzo. Dietro il finlandese si sono piazzati Trulli, Rosberg e Bourdais, quest’ultimo ha confermato anche stamattina di essersi adattato molto bene al tracciato cinese che ha scoperto nelle prime libere di ieri.

    La top 10 è stata completata da Coulthard, Nakajima e Piquet, rispettivamente ottavo nono e decimo. Le Ferrari di Massa e Raikkonen si sono accontentate del dodicesimo e tredicesimo tempo, le vetture del Cavallino sembrano faticare a reggere il passo delle McLaren.

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]

    domani ne vedremo delle belle alla prima curva
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Tutto sommato non è andata male, Kovalainen è indietro e Hamilton si sapeva essere più veloce.

    Domani gara da vedere

    :wink:
     
  16. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Visto l'imbarazzante vantaggio McLaren nelle libere.......... direi che aver messo le 2 rosse tra Hamilton e Kovalainen, non è male........

    E domani si replica la partenza di 7 giorni fa.......... non aggiungo altro :biggrin:
     
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    e intanto le qualifiche non son malaccio....mi sa che HAMILTON è bello scarico...e le FERRARI son li 2 e 3 con KIMI pronto a infastidire HAMILTON ;)

    speriamo bene :)
     
  18. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    kimi all'attacco
    vediamo se lewis fa gara su felipe o se cade nel tranello di kimi
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    x domani sono tanti gli spunti:
    1) lewis potrebbe andare realmente meglio in gara delle ferrari mettendo la firma sul mondiale
    2) le ferrari potrebbero avere miglior passo di gara
    3)le gomme vengono molto sollecitate, che le risparmia o le rovina meno potrebbe avere + chances di vittoria
    4)i carichi di benzina non li conosciamo
    5)la variabile meteo
    6)la variabile alonzo e kovalainen
    7)le safety car (speriamo di no)
    8)la lotteria della partenza
     
  20. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    secondo me fattore meteo e partenza decideranno la gara, per domani dovrebbero esserci temperature + basse, ma le Ferrari ultimamente hanno dimostrato di funzionare bene anche al fresco, Hamilton ha dichiarato di essere prudente, ma ci credo poco, non è capace a stare dietro e le Ferrari partono sempre meglio.
    Per le strategie suppongo siano simili, ci sara differenza al massimo di 1 o 2 giri, ma le Ferrari dovrebbero avere un passo gara leggermente migliore, anche un sorpasso ai box non è da escludere.
    Alonso 4° potrebbe portare via dei punti preziosi a chi lotta per il mondiale, ma io spero in una doppietta Ferrari.
     

Condividi questa Pagina