R: 17/19 |Gran Premio di USA - Austin | 02/11/14 Le vittorie di berger 94 ed Alesi 95 furono frutto solo del caso e della fortuna, non che la macchina fosse meglio di quella odierna. Era un cesso pari a quello di oggi. In quei due GP ruppero o ebbero problemi tutti i principali concorrenti (ed all'epoca almeno Williams, Benetton e e McLaren erano auto migliori della Ferrari), prova ne è che a hockenheim 1994 dietro Berger sul podio arrivarono due Ligier, mentre a Montreal 1995 due Jordan, che non stazionavano con costanza neanche in zona punti, figurarsi sul podio. Un po' come dire che quest'anno, se avessero rotto le Mercedes, le Red Bull e le Williams, la Ferrari un GP avrebbe anche potuto vincerlo, ma sarebbe stata una botta di fortuna piuttosto.che il segnale di una macchina discreta. Sul fatto che Mazzola dica una cosa piuttosto che un'altra è il suo pensiero, ma so per certo che nella vita come nelle corse se uno ha una idea ne trovi almeno 10 che la pensano diversamente, se non all'opposto. A parte tutto speriamo solo che l'anno prox la Ferrari faccia un'auto migliore..
beh logico che le vittorie del 94-95 furono un filo fortunose....però restan pur sempre i 10 podi...podi che sto anno paion miraggi irragiungibili...
R: 17/19 |Gran Premio di USA - Austin | 02/11/14 Commento OT: che spettacolo che era la vecchia Hockenheim con gli infiniti rettilinei che correvano nella foresta e le staccatone da 360 kmh, altro che l'attuale pista senza anima..
pensa che io preferisco quella attuale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> teatro sempre di grandi duelli e belle gare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Niente da fare, non abbiamo proprio gli stessi gusti in fatto di F1, ormai lo abbiamo capito! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />