166 3,0 V6

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da Luca318, 21 Gennaio 2007.

  1. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Alfa è sinonimo di meccanica voluta alla sportività. Dire il contrario, anche oggi, è eresia. Tra un 2.2 Opel da 147cv e il 2.2JTS Alfa ci passano le acque del Mar Rosso. Tra il 1.4 da 75cv della Tipo e il 1.4 TS 16v della 145 ci passano tutti e tre i libri de "Il Signore degli Anelli" più "Il Silmarillion". Così come dai primi anni 80 ad oggi BMW ha investito tantissimo in ricerca motoristica, e oggi ti ritrovi con un 3.0 6L aspirato di "serie" con una potenza specifica di oltre 90cv/l una reattività paurosa per un Euro4, con consumi tuttavia modesti. Cosa che Alfa, per varie motivazioni, non ha potuto (e voluto anche) fare. Fuori di ogni sentimentalismo, pregiudizio o partigianerie precotte, paragonare il V6 Alfa ai 6L BMW è quantomeno fuori luogo. Non c'è benchè minimamente possibilità di confronto sul piano tecnologico. E comunque sia, una 530i E39 non è che va più della 166, va terribilmente di più. Merito di un M54 B30, che non ho particolari problemi a definire il 6 cilindri fino a 3 litri aspirato più riuscito fino all'uscita dell'N52.
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Questo post ha sicuramente alzato il livello di questo thread, ultimamente sceso....#-o =D>
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    guarda che la sensibilità funziona per tirar sù figa, non tra 4 rozzi appassionati di auto (e figa:razz: ) dal rutto libero quali noi siamo:razz: :razz:
    p.s.
    scherzi a parte hai ragione
     
  4. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    :mrgreen:
    Andras, i tuoi post mi fanno collassare, 6 un grande...ti seguo anche in un altro Forum....e alcune tue battute mi fanno troppo ridere!!!!:mrgreen: :mrgreen: :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma sostanzialmente è lo stesso motore, con la testata rifatta, ma è sempre e comunque lo stesso identico motore della opel vectra ultima serie al momento del lancio (unica opzione a benzina oltre al 1.8 che allora aveva 125 cv) tra l'altro adottato anche dalla croma (identico a quello opel).

    che non sia proprio identico al 2.2 da cui deriva è un conto. dire che la differenza è abissale è un pò troppo..
     
  6. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Con il 2.2 GM il JTS Alfa condivide il basamento e le geometrie. Dire che sono sostanzialmente lo stesso motore equivale a dire che l'M42 è uguale ad un M40 B18.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    stesso alesaggio, stessa corsa, stessa identica cilindrata al centimetro cubo: 2198.

    il motore è lo stesso identico, a parte la testata e l'iniezione diretta, che per l'appunto la croma 2.2, stesso identico motore, non ha.
     
  8. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Volevo solo dire quello che ho detto , che ieri ho visto per la prima volta una 156 GTA rossa e sono andato a vederla bene e merita veramente , non cera nessun doppio senso solo che fino ad'ora le avevo viste grigie e azz.met. rossa merita
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quoto, bella è bella
     
  10. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    Tanto per mettere altra carne al fuoco.:mrgreen:
    Magari sui dichiarati ok.
    Riporto le prove effettuate da Auto:

    166 3.0V6 24V: vel. max 245.6 ; 0-100 7.36" ; 0-1000m 27.59s
    530i E90 231 cv 6L: vel. max. 246.7 ; 0-100 7.47" ; 0-1000m 28.13s

    Quindi al di là delle considerazioni tecniche di Ironlion (validissime) a me piace far riferimento ai dati reali delle prestazioni delle autovetture in ogni caso. E non mi sembra che l'alfa sia indietro su questo fronte rispetto a BMW.
     
  11. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv

    direi propio di no.........ripeto,che quello e' davvero un motore di 25/30 anni fa riadattato alle norme inquinamento......mica male mi pare......per fortuna (di bmw) non hanno avuto piu' soldi per ragionarci su e progredire fino ad arrivare a prendere i motore opel(scandalo).......
     
  12. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    A 2000 giri l'M54 B30 eroga la coppia che il V6 3000 Alfa eroga a 4500 giri. Come potenze massime il bavarese è solo leggermente superiore al milanese, ma come erogazione il 6L è mostruosamente più "efficace" del V6 del Portello. Fermo restando che come erogazione, trai i due, il V6 Alfa è semplicemente sublime. Dopo i 5000 giri esplode, e il limitaotre a 6700 giri è sempre troppo vicino. Fermo restando che un parallelo va fatto tra 166 e serie 3 berlina. Paragonabili per peso, prezzo d'acquisto e categoria.
     
  13. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    A me risulta che il mercato parli diversamente:
    156/159 vs. serie 3
    166 vs. serie 5

    il peso ed i prezzi lo confermano:
    listini ottobre 2006:

    166 3.2 V6 Black Line 47.662 € peso 1540 kg
    530i futura 52.751 € peso 1490 kg

    Fermo restando che questi listini sono riferiti a motori differenti rispetto ai test da me riportati.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    al limite del limite, la 166 andrebbe confrontata con la E39, ch eperaltro pesava 100 kg in più.

    se si vuole confrontarla con la E60, allora sarebbe giusto considerare il 2.0 valvetronic
     
  15. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    Non capisco cosa c'entra il 2.0 valvetronic...
    Cmq dal confronto con una E60 dai dati che ho riportato in qualche post fa la 166 non sfigurava..anzi. Beh con la E39 allora non ci sarebbe proprio storia. La 166 ne uscirebbe vincente. Questo restando in tema di prestazioni.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ho sbagliato, volevo scrivere 3.0
     
  17. Alfista GTA

    Alfista GTA Secondo Pilota

    647
    8
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    36
    3179cm3 di passione...
    la 166 in questione è da 220cv..bisognava prendere il 3.2 V6 239cv..
    quindi quando ho detto che la 166 andava più forte della serie 5 nn ero un pazzo..:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    ricoediamo che la 530 ha la trazione posteriore..e nonostante ciò è sempre dietro nello 0-100
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma allora si deve prendere l'E60 col 3.0 valvetornic e non col "vecchio" (si fa per dire) 3.0 da 231
     
  19. Alfista GTA

    Alfista GTA Secondo Pilota

    647
    8
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    36
    3179cm3 di passione...
    il 3.0 valvetronic è da 258cv..ma si potrebbe fare il confronto benissimo..166 3.2 239cv vs 530i 258cv..troviamo le varie prove..
    sarebbe giusto cmq farlo a parità di cavalli..166 239 vs 530 231
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    sinceramente non so se ce ne siano del 258cv bmw e del 3.2 da 239 alfa..
     

Condividi questa Pagina