Sono d'accordissimo. Ma cmq in termini di prestazioni se togli peso eliminando confort che però molta gente apprezza allora la differenza con il passato si vede. Però dal mio punto di vista è apprezzabile che con le macchine di oggi mediamente si può correre di più con maggior confort, inquinando molto meno e molto più sicuri rispetto al passato. Il discorso affidabilità invece meriterebbe un capitolo a parte.
Concordo con te; ok prima con un 2.0 potevi correre tranquillamente, ora è + difficile; xò ora abbiamo auto ke inquinano meno, auto + confortevoli, auto 1000 volte + sicure sia come sicurezza attiva ke passiva!!!:exclaim: Il progresso c'è stato eccome....
320is: peso a vuoto, con serbatoio pieno (65 litri): 1190 kg. il 330cd quanto pesa?? presto fatta la differenza... sono d'accordo che le vetture oggigiorno siano strapieni di gingilli unutili, però qualcosa di buono c'è no? Parlo di scocche, ovviamente, non di sedili elettrici e battone che ti spompinano sul divano dietro... :wink:
Fabbrì, non riconosco in te questo tono polemico... :wink: Dai, mettila sul ridere; non è divertente notare come ogni discussione poi alla fine degeneri nella solita maniera?? O forse no...
appunto... le macchine di oggi sono 10.000 volte più sicure... hanno barre anti intrusione dappertutto con conseguente aumento di peso, elettronica che richiede potenza, però se nonostante ciò abbiamo stessi consumi, vuol dire che i motori di oggi sono più efficienti. La prova da fare sarebbe nel prendere una machcina vecchia e provarla con il motore suo originale, e poi montargli il suo derivato attuale e vedere un pochino i dati.
chiaramente andrebbe + veloce se pesa di meno .... anche se magari con la scusa che hanno parti meccaniche un pó vecchie perderanno qualcosa ....
I miei toni erano, come lo sono sempre, scherzosi, ironici. Il "voi non avete occhio" è un'espressione che qua a Roma si adopera allegramente quando si sente parlare di questioni un po' campate in aria. E onestamente paragonare un propulsore concepito per le competizioni e poi messo in strada (così come fu un po' per tutte le M vecchia scuola) con un bellissimo e ed efficacissimo V6 Turbo monoalbero (stradale però esso) non ha senso a mio avviso. Stiamo andando tutti terribilmente off-topic, ma è un bene a mio avviso, se si rimane su un tema di dibattito sereno e mai polemico, con giuste e pertinenti considerazioni tecniche. E il giusto non è certo quello che dico io. Ne la motosega scoppiettante che ho di fianco. Ne la scure che ho nella mano sinistra. Io non sono violento. Ne polemico. Qualcuno ha qualcosa da ridire in merito a ciò? AVETE DETTO QUALCHE COSA?!!
azz io non starei a farlo incaxxare o ci ammucchia tutti in un angolo 320is vs 330cd: il 330cd a secco pesa 1550kg, col pieno ed il guidatore........beh auguri. Sono persuaso che parte dell'ingrasso sia finita in sicurezza, un'altra buona parte in quelle che io chiamo "pugnette inutili". Ecco, per me la fotografia di BMW (come la intendo io) è la ///M3 E36. Una vettura che di pugnette inutili non ne aveva. E nemmeno di gente depilata e profumata alla guida. Ma uno che sente strada e macchina col culo (come diceva l'immenso Niki Lauda), generalmente villoso e propenso al rutto libero ma con due marroni così :wink:
Uomini rudi? ti faccio un rutto che ti annebbio gli specchietti retrovisori esterni con i vetri chiusi
quegli stessi uomini ke guidavano delta integrale evo, escort cosworth, celica gt four...i mitici anni a cavallo tra gli 80' e i 90'....l'epoca d'oro dell'auto x come la intendevo io...
uhhmmm no, secondo me ti conviene tornare un pò piu indietro... Io quei periodi li chiamo: Stratos, Delta S4, tutto il resto è noia, almeno per me!!!
purtroppo lì nn ero ankora nato....certo ke ankor oggi il gruppo-b di rally resta il capitolo automobilistico ke + mi emoziona...un pò come il grande gilles in f1...
No no Vossignoria, non mi permetterei mai di recarLe alcun fastidio contraddicendoLa in qualche Sua tesi; ha perfettamente ragione, come sempre del resto Vai Fabbrì!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink: PS: non conoscevo quel modo di dire a Roma, per questo non capivo il tono!
Ti quoto alla grande, ma permettimi un appunto, per quanto modesto. Prova un S14 su un E30 messa giù degnamente (per quanto se ne dica un is originale ha gomme e assetto sottidimensionati, mentre l'M è orgasmica così com'è) e poi prova un E36; salendo ti sembrerà di entrare in un salottino e l'S50/52 un docile agnellino in confronto alla rabbia pura che sprizza da ogni singolo centimetro di un E30 M powered... L'E36 non ha nessuna pugnetta inutile, no, ma l'E30 è molto più dura e pura, se la vogliamo mettere così...