Ricordo bene, ma siete sicuri che il suo motore fini su una F1? In quegli anni la F1 adottava ancora i motori Turbo (il 1989 fu il primo anno degli aspirati)
Nel 1990 venne presentata una versione con motore 3.5 V10. Si vociferava che avrebbe potuto forse avere degli sviluppi per la produzione di serie ma rimase dedicato alle competizioni. Infatti nacque la 164 Procar, un bolide con motore centrale, con 620cv capace di 340km/h. Telaio tubolare in kevlar sospensioni anteriori e posteriori a doppi quadrilateri deformabili del tipo "push rod", oggi ampiamente utilizzato in F1 e carena della 164 che doveva essere destinato al campionato "Procar". Only one chassis with an Alfa Romeo V10 was built by Motor Racing Developments Ltd.,[6] the company behind the Brabham Formula One team, which was owned by Alfa Romeo at the time.