Effettivamente ha dato molto spettacolo, pero mi è sembrato fin troppo spericolato specialmente nel sorpasso di Nakajima, comunque sembra essere meglio di Glock, vedremo:wink:
webber sempre scorettissimo,senza la sua ostruzione kimi non avrebbe rotto l'ala,sutil non avrebbe rallentato e trulli non avrebbe sbattuto!!quindi niente sc.. peccato x kimi,poteva giocarsi la gara!! 'sto button fenomenale io non l'ho visto!!!kimi,sutil,trulli,rosberg,barrichello erano davanti a lui senza rotture e incidenti!!!alla fine ha superato kobaca zzi e buemi!!che fenomeno!! cmq button ha dato una speranza a tutti i piloti del mondo!se l'ha vinto lui il mondiale possono vincerlo tutti!!:wink:
Questo Mondiale a mio parere verrà ricordato (anche) come quello in cui Briatore si è preso la ridimensionata che da troppo tempo si stava cercando. Licenzia un pilota per sostituirlo con uno a tutti gli effetti ancora più triste del sostituito e quello licenziato riesce a farlo radiare dalla F1. Definisce Button e Barrichello rispettivamente un paracarro ed un pensionato e quei due vincono entrambi i titoli. Detto questo, sorpasso Mecca sulla Ferrari per il terzo nel Costruttori, bene così visto che quei geni della GES han ritenuto opportuno bloccare lo sviluppo della F60 contrariamente alla Mecca che prova le parti 2010 sull'auto di quest'anno. Peccato un pilota come Kubica vada a farsi un (altro) anno di purgatorio stavolta in Renault. Son curioso di sapere dove finiranno Trulli e Raikkonen
Nel frattempo Briatore cita la Federazione in giudizio, chiedendo un risarcimento pari a 30 milioni di Euro. Per inciso spero che la Federazione, ovvero Gianni e Pinotto, siano costretti a pagare e che il "piccolo bastardo traditore" non trovi più un volante fino alla vecchiaia, nemmeno al luna park. Non ho mai sopportato i vili!
Tristezza Ferrari, anche se un buon Kimi, Fisichella delusione totale. Triste vedere un mediocre arrogante come Button campione, molto meglio Barrichello...
Vero, ancora una manovra al limite del regolamento (si è spostato solo una volta) ma molto pericolosa, quasi come quella del 2008 ai danni di Massa, al Fuji Kimi lo avrebbe superato senza problemi alla staccata successiva, anche se credo che il massimo risultato possibile sarebbe stato comunque un 3° posto...
Kimi si sarebbe fermato comunque ai box, perchè il contatto precedente alla prima curva stava facendo perdere pressione alla gomma posteriore sx. Però Webber andava sanzionato
A proposito di Kimi, molto spettacolare e per fortuna incruenta quella fiammata ai box Credo che solo la sua glacialità gli abbia impedito di saltar fuori dall'abitacolo come, ci scommetterei, moltissimi altri piloti avrebbero fatto interrompendo la loro gara.
Esatto. Cosa che peraltro non è stata messa nella giusta evidenza dai commentatori, almeno su Sky, quando ipotizzavano il posto che avrebbe potuto occupare il finlandese senza la toccata con Webber. Bravo Alex
Una volta mi pare a Schumi successe una cosa simile, perchè il bocchettone aveva perso benzina in fase di estrazione. C'è qualche foto della vampata di ieri?
Button, World Champions di una F1 farsa... FLASHBACK DA UN 2009 FOLLE IN F1... Jenson Button ... Un anno fa segnava tre punti in tutto il campionato mondiale, a dicembre era disoccupato, dieci mesi dopo si laurea campione del mondo: la favola Button (voto 10 di stima) può anche esser bella ed emozionante ma l'impressione è che siano solo Jenson e famiglia a goderne. Il resto del mondo celebre la F1 farsa. Onore all'inglese (vincente a inizio stagione, alle corde per tutta la seconda parte di 2009 quando si sono attenuati i vantaggi della sua macchina sulla concorrenza) ma oggi che si issa in cima ai piloti della terra ci si chiede che sport sia questo... come possa uno che fino a qualche mese era definito un "paracarro" (Briatore dixit), un sex symbol (le donne apprezzano il suo fascino) più che un corridore al massimo delle sue potenzialità, trasformarsi in fenomeno. Il tutto uno che era campione del mondo, predestinato, talento per eccellenza (Lewis Hamilton, voto 8+: sempre combattivo, mentre Kovalainen arranca. Voto 5) passare domeniche e domeniche in fondo alla griglia (salvo poi riprendersi nel finale quando la Mclaren trova un minimo di bandolo della matassa). - 2009, Il Mondiale di... - Ross Brawn (geniale e spregiudicato, voto 10 e lode) e della sua squadra che nasce dalle ceneri della Honda ultimissima in tutte le gare, legge e rilegge i regolamenti, poi gioca d'azzardo e porta a casa il piatto puntando tutte le sue fiches sui diffusori. Una mossa che lo avvantaggia sulla concorrenza per almeno metà stagione... - Red Bull (voto 9) che vola in pista grazie alla genialità del suo progettista Adrian Newey (10 e lode) che trasforma una macchinina in crisi nera in un bolide da podi e vittorie. - Sebastian "Baby Schumi" Vettel (voto 7,5) che trova continuità di rendimento e se non va a vincere il titolo poco ci manca, anche se spesso commette errori di inesperienza. Mentre il suo compagno Mark Webber (voto 8) si trasforma da pilota anonimo e lontano dalle zone nobili della corsa in vincente, piazzato... arrembante - Kimi Raikkonen (voto 7-): lento, svogliato e incapace di esser all'altezza della sua fama per metà stagione, rivitalizzato e forse persino capace di entrare nei cuori dei ferraristi quando tutto è perduto. A cominciare dal suo contratto con Maranello. - Felipe Massa e Ruben Barrichello (voto 8 a entrambi), brasiliani accomunati dalla sfortuna perenne. Sempre nei dintorni della vittoria, della gloria finale in carriera. Sempre bruciati all'ultimo istante da qualcosa che non va. Un bullone frena la corsa sempre piena di speranza del ferrarista rischiando di trasformarla un dramma, la sensazione di un destino infine perdente quella di Rubinho (che a tratti mette alle corde Button, quasi pietrificato dalla responsabilità di portare a termine la sia cavalcata verso il titolo). - Bmw (voto 4,5), che parte con l'ambizione di vincere il titolo e si trova a lottare per le ultime posizioni. Annuncia il ritiro dalla F1 scottata da una delusione immensa e, quando l'arbitro ha ormai dato il triplice fischio, diventa quasi competitiva, riportando Kubica (voto 6,5) ed Heidfeld (voto 6+) in zona punti, persino sul podio... - Schumi che illude i tifosi di tornare. Poi il collo è una nota troppa dolente e lui getta la spugna dando una grande delusione ai tifosi della Ferrari (voto 5,5 con qualche attenuante per la stagione e il peso di tornare subito vincente nel prossimo campionato) che già sognavano di assistere a una sorta di film hollydwoodiano in pista. Invece niente, non è tornato, ma non è detto che nel 2010.... -Badoer (s.v.), a cui dovremmo chiedere un po' tutti scusa: sembrava che fosse l'unico pilota al mondo capace di portare la Ferrari nelle ultime posizioni .Invece poi arriva un Fisico in forma (s.v.) e galvanizzato da una quasi vittoria con la Force India e le cose non migliorano mica troppo. Prendere quella macchina a metà del guado e riuscire a portarla in alto era cosa complicata per piloti che non avevano avuto il tempo di trovare la giusta confidenza nei test... - Alonso (voto 6-): un 2009 inseguendo chimere con la Renault, aspettando di trasformare in realtà i sogni vincenti che da una vita coltiva associati alla Ferrari... - Renaul-gate, guerra Fia-Fota, regolamenti che si interpretano a piacere, mondiali paralleli minacciati e poi ritirati. Mosley ed Ecclestone che sembrano il Gatto e la Volpe, Pinocchio e pure Lucignolo. La favola della F1 senza né capo, nè coda (voto 0). Che tutti vorremmo lasciarci alle spalle e dimenticare. http://www.affaritaliani.it/sport/button-barrichello-raikkonen-191009.html
su su dai non iniziamo a dire che WEBBER andava sanzionato...son le corse...ci sta...uno deve anche potersi difendere...e chi sta dietro deve anche frenare se no è completamente di lato a chi lo sbatte a muro...dai altrimenti davvero facciamo le gare su giri singoli di piloti e somma di tempi.....
assolutamente si....ricordi proprio bene...e MSC proprio frenò per far si che l'alettone di JPM saltasse via....e nessuno lo sanzionò