16 Interlagos Brasile 2009

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 7 Ottobre 2009.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Tabaccaio
    :cool:
     
  2. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Prima curva del Portier :wink:
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    sorry :mrgreen:

    cmq PORTIER :D
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca


    Prevista pioggia!


    Per il finesettimana del Gran Premio del Brasile, penultimo round del 2009, e' previsto tempo instabile. Jenson Button ha bisogno soltanto di un terzo posto a Interlagos per vincere il mondiale piloti, ma la pioggia potrebbe rendere imprevedibile la gara brasiliana. “Se piove a Interlagos, sara' dura controllare la vettura perché li' si accumula molta acqua sull’asfalto. Spero che il tempo sia buono,” ha detto il pilota della BMW-Sauber Robert Kubica.

    Andre' Cotta

    http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-america?citta=San Paolo&c=31649&g=0
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2009
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    zio bon....io spero in una gara con il sole....interlagos con la pioggia è da paiura!!!!!
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    =D>
    errore mio
    :wink:
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Va be, Button ha vinto quando la sua auto era palesemente superiore e il suo compagno di squadra aveva dei freni non adatti al suo stile di guida. Poi si è confuso nella folla.

    Comunque non è ancora finita, e se non riesce a chiudere in Brasile lo vedo male...
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    McLaren vuole sempre battere la Ferrari
    Un obiettivo non preso alla leggera





    Direttore dell’ingegneria in seno alla McLaren, Paddy Lowe afferma che l’obiettivo del team di Woking nelle ultime due gare stagionali è battere la Ferrari, attualmente terza nel mondiale costruttori. Le due squadre sono separate da soli due punti in vista del round d’Interlagos.

    "E’ molto importante per noi. Ovviamente vogliamo vincere il campionato, ma in questa stagione non è possible. Giungere terzi sarebbe meglio che quarti perché è uno dei tre gradini del podio. Ma battere la Ferrari, una sorta di rivale a vita, è molto importante per il prestigio e il sentimento di fierezza dei nostri ingegneri. Negli ultimi due anni ci hanno battuto nella classifica costruttori ! Vogliamo la nostra rivincita," ha dichiarato Lowe in una conferenza stampa.

    "Abbiamo continuato lo sviluppo dei nuovi elementi. L’elaborazione di una vettura da un anno all’altro non è un processo di trasformazione, è una certa continuità. Quindi dobbiamo migrare la nostra attenzione, la questione è sapere a che ritmo migrare.
    Ci avviciniamo al termine di questa migrazione ed è un po’ sorprendente che la Ferrari abbia annunciato di essere passata al 100% sul 2010 così presto."

    "Il terzo posto in campionato è alla nostra portata. Per ora abbiamo due punti di ritardo. Detto questo, sappiamo tutti che con due gare da disputare possono accadere molte cose in qualunque direzione e non possiamo escludere la presenza della Toyota, attualmente quinta ad una decina di punti. Possono ancora rappresentare una minaccia," ha concluso Paddy Lowe.

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Webber vuole dei punti
    Dopo un lungo periodo a bocca asciutta



    Salito a quattro riprese consecutive sul podio – Istanbul, Silverstone, Nurburgring e Hungaroring – Mark Webber ha perso ogni chance di battersi per il titolo a causa di un lungo passaggio a vuoto nel quale non ha segnato punti.

    Dal terzo posto in Ungheria di fine luglio, l’australiano non ha infatti più ottenuto alcun punto, ma Mark non intende perdere il morale. "Suzuka in particolare è stato un weekend molto difficile per me e anche se non ho ancora ottenuto un buon risultato in Brasile, mi diverto sempre a correre lì," ha dichiarato Webber.

    "Come squadra abbiamo vissuto tante prime quest’anno, per cui spero di proseguire sullo slancio conquistando un primo risultato positivo in Brasile. C’è sempre un’atmosfera fantastica, soprattutto quando i piloti brasiliani sono agli avamposti. Felipe lo è stato negli ultimi anni e Rubens è ancora qui.
    "

    Malgrado gli sforzi compiuti da parte della Red Bull, ormai il titolo costruttori è quasi definitivamente nelle mani della Brawn. "La squadra ha svolto un buon lavoro per recuperare dopo due weekend difficili a Valencia e Monza. Siamo andati meglio a Singapore ed è stata una buona indicazione per il finale di stagione. Abbiamo sempre saputo che a Suzuka saremmo stati veloci, adesso abbiamo la convinzione di poter essere forti ovunque," ha sottolineato Webber.

    L’obiettivo ad Interlagos è chiaro. "Sono alla ricerca di punti perché non ne ho ottenuti da troppo tempo."

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Oggi prime libere. E' da giorni che si dice sarà un weekend piovoso. Ci spero così tanto che se poi finisce come al solito con degli scrosci quando le F1 non sono in pista ci resto male
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Buon avvio di Webber
    GP del Brasile : Prove Libere 1



    La prima ora e mezza di prove libere sul circuito d’Interlagos si è svolta in condizioni variabili, alcune gocce di pioggia sono infatti venute a perturbare la sessione. Sul muretto dei box della Scuderia Ferrari era presente Felipe Massa che domenica sventolerà la bandiera d’arrivo. Il brasiliano è apparso in buona forma.

    I piloti hanno come sempre effettuato il tradizionale giro d’installazione al termine del quale le monoposto hanno riguadagnato i rispettivi garage. Alguersuari ha fatto registrare il primo giro cronometrato dopo una decina di minuti, ma il compagno di squadra Buemi ha fatto subito meglio di lui. Lo svizzero ha insistito nella sua azione migliorando il proprio riscontro cronometrico.

    Qualche istante dopo una leggera pioggerella ha iniziato a cadere, ma le condizioni non hanno richiesto le gomme intermedie, anche se ovviamente sono diventate più insidiose. Trascorsi i primi venti minuti Raikkonen si è issato al primo rango davanti a Buemi, Barrichello, Webber, Kovalainen, Heidfeld e Alguersuari.

    Si sono poi alternati in prima posizione Webber e Hamilton. Tutti hanno continuato a girare coi pneumatici slick senza grossi problemi, anche se Kobayashi e Alonso hanno effettuato una piccola escursione fuori pista. Barrichello si è portato al secondo ed in seguito al primo posto, ma il brasiliano della Brawn è stato a sua volta superato dalla Red Bull di Vettel.

    Dopo circa quaranta minuti la pioggia si è intensificata, tutti sono rientrati per montare gomme intermedie o da bagnato e per adattare le vetture alle nuove condizioni.
    Il primo a rilanciarsi è stato Alguersuari, con la mescola intermedia, ma il giovane della Toro Rosso è rientrato immediatamente, probabilmente non pioveva abbastanza per questa specifica di coperture, ma il tracciato era probabilmente troppo umido per avventurarsi con le slick.

    Kovalainen è sceso in pista coi pneumatici da asciutto, seguito dal franco-svizzero Grosjean. Quest’ultimo ha sbandato andando a colpire un cartello di frenata a 100m in polistirene. E’ stata esposta la bandiera rossa per consentire ai commissari di togliere i detriti di polistirene dal circuito. Dopo l’interruzione Heidfeld si è lanciato seguito dal resto del plotone quando mancavano poco più di venti minuti al termine.

    Webber si è portato in prima posizione, mentre Barrihello si è esibito in un testa-coda senza gravità. Pochi istanti dopo Buemi è uscito di pista finendo la sua corsa contro un muro di gomme, la sua sessione si è così conclusa prematuramente.

    Webber ha migliorato ulteriormente il suo tempo concludendo i primi novnta minuti di prove davanti a tutti. Barrichello si è piazzato al secondo posto davanti a Vettel e alle due McLaren di Kovalainen e Hamilton.

    Francesco BUFFA


    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2009
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Pos. Driver Team Time Gap

    01. M. Webber Red Bull - Renault 1'12"463 214,073 Km/h
    02. R. Barrichello Brawn GP - Mercedes 1'12"874 +00"411
    03. S. Vettel Red Bull - Renault 1'12"932 +00"469
    04. H. Kovalainen McLaren Mercedes 1'12"989 +00"526
    05. L. Hamilton McLaren Mercedes 1'13"048 +00"585
    06. K. Nakajima Williams - Toyota 1'13"067 +00"604
    07. J. Button Brawn GP - Mercedes 1'13"141 +00"678
    08. N. Rosberg Williams - Toyota 1'13"147 +00"684
    09. A. Sutil Force India - Mercedes 1'13"232 +00"769
    10. K. Raikkonen Ferrari 1'13"321 +00"858
    11. J. Trulli Toyota 1'13"326 +00"863
    12. N. Heidfeld BMW Sauber 1'13"464 +01"001
    13. S. Buemi Toro Rosso - Ferrari 1'13"503 +01"040
    14. R. Kubica BMW Sauber 1'13"563 +01"100
    15. G. Fisichella Ferrari 1'13"619 +01"156
    16. F. Alonso Renault 1'13"787 +01"324
    17. V. Liuzzi Force India - Mercedes 1'13"829 +01"366
    18. K. Kobayashi Toyota 1'14"029 +01"566
    19. J. Alguersuari Toro Rosso - Ferrari 1'14"040 +01"577
    20. R. Grosjean Renault 1'14"173 +01"710
     
  14. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    Libere 1: miglior tempo per Webber

    1. Webber Red Bull-Renault 1:12.463
    2. Barrichello Brawn-Mercedes 1:12.874 + 0.411
    3. Vettel Red Bull-Renault 1:12.932 + 0.469
    4. Kovalainen McLaren-Mercedes 1:12.989 + 0.526
    5. Hamilton McLaren-Mercedes 1:13.048 + 0.585
    6. Nakajima Williams-Toyota 1:13.067 + 0.604
    7. Button Brawn-Mercedes 1:13.141 + 0.678
    8. Rosberg Williams-Toyota 1:13.147 + 0.684
    09. Sutil Force India-Mercedes 1:13.232 + 0.769
    10. Raikkonen Ferrari 1:13.321 + 0.858
    11. Trulli Toyota 1:13.326 + 0.863
    12. Heidfeld BMW-Sauber 1:13.464 + 1.001
    13. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:13.503 + 1.040
    14. Kubica BMW-Sauber 1:13.563 + 1.100
    15. Fisichella Ferrari 1:13.619 + 1.156 23
    16. Alonso Renault 1:13.787 + 1.324
    17. Liuzzi Force India-Mercedes 1:13.829 + 1.366
    18. Kobayashi Toyota 1:14.029 + 1.566
    19. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:14.040 + 1.577
    20. Grosjean Renault 1:14.173 + 1.710
     
  15. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Incredibile come ci resta solo da sperare nella pioggia per vedere una gara bella..
     
  16. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Chi è che voleva sta cacchio di regola? Mah.....:-k
    Forse Mosley & Co?.....

    Ridicola come tutte le cavolate sparate quest'anno!
    A partire dalla proposta del motore unico (Mosley spingeva per il Cosworth...:-k) al Kers...(soldi buttati dato che non verrà ripreso il prossimo anno) al cambio di regolamenti (aerodinamici...) e relative interpretazioni!
    E ricordo che questi cambiamenti dovevano favorire lo spettacolo e ridurre i costi.... come nooooo!!!

    Alla fine hanno favorito una scuderia inglese....:-k e un pilota inglese...:-k sarà anche una coincidenza però a pensar male....:wink:
    .....del resto in F1 siamo abituati ai magheggi!!

    Concordo che il titolo lo merita certamente la Red Bull e Vettel in quanto dei due Red Bull è il pilota piazzato meglio...
     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    libere 2

    Pos No Driver Team Time/Retired Gap Laps
    1 7 Fernando Alonso Renault 1:12.314 27
    2 12 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:12.357 0.043 45
    3 23 Rubens Barrichello Brawn-Mercedes 1:12.459 0.145 38
    4 14 Mark Webber RBR-Renault 1:12.514 0.200 41
    5 22 Jenson Button Brawn-Mercedes 1:12.523 0.209 45
    6 9 Jarno Trulli Toyota 1:12.605 0.291 37
    7 15 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:12.611 0.297 45
    8 16 Nico Rosberg Williams-Toyota 1:12.633 0.319 42
    9 20 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:12.720 0.406 35
    10 1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:12.749 0.435 39
    11 8 Romain Grosjean Renault 1:12.806 0.492 27
    12 5 Robert Kubica BMW Sauber 1:12.862 0.548 39
    13 10 Kamui Kobayashi Toyota 1:12.869 0.555 40
    14 17 Kazuki Nakajima Williams-Toyota 1:12.929 0.615 41
    15 6 Nick Heidfeld BMW Sauber 1:12.948 0.634 38
    16 21 Vitantonio Liuzzi Force India-Mercedes 1:12.950 0.636 36
    17 2 Heikki Kovalainen McLaren-Mercedes 1:12.992 0.678 39
    18 4 Kimi Räikkönen Ferrari 1:13.026 0.712 42
    19 11 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:13.041 0.727 40
    20 3 Giancarlo Fisichella Ferrari 1:13.275 0.961 38
     
  18. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Fernando Alonso – Renault – 1° : "Non è stata una giornata facile perché le condizioni meteo sono cambiate continuamente. E’ stato difficile concentrarsi sul set up, ma nel finale abbiamo fatto dei buoni run con risultati positivi. Speriamo di continuare a svolgere un buon lavoro anche domani. Credo che il meteo sarà la chiave di questo weekend, dobbiamo reagire velocemente ad ogni cambiamento ed essere flessibili. Ci aspetta un fine settimana interessante, speriamo di sfruttare al massimo il lavoro che svolgeremo domani mattina in modo da essere in buona forma per le qualifiche."

    Sébastien Buemi – Toro Rosso – 2° : "Sono soddisfatto perché nel pomeriggio siamo stati abbastanza competitivi dopo che i meccanici hanno svolto un ottimo lavoro nel ricostruire la macchina in seguito al mio incidente di stamattina. Sono arrivato forte dietro Liuzzi che stava andando piano sulla traiettoria principale e cercando di evitarlo sono passato sul cordolo, ho perso il controllo e ho sbandato. Credo comunque che abbiamo mostrato una buona velocità anche se è la prima volta in cui guido su questo circuito. Adesso abbiamo una solida base su cui migliorare domani dopo aver studiato i dati. Le sessioni di oggi hanno dimostrato che il nostro passo in Giappone non è stato un caso. Sono abbastanza fiducioso per il resto del weekend."

    Rubens Barrichello – Brawn GP – 3° : "Il nostro obiettivo di oggi era di lavorare sulle regolazioni per la gara e anche se i nostri tempi non sono stati spettacolari, i dati raccolti sono molto utili. La nostra vettura è più efficace con le gomme tenere, per cui sono riuscito a segnare dei buoni tempi."

    Mark Webber – Red Bull – 4° : "Oggi non avremmo potuto fare molto di più. I ragazzi hanno svolto un buon lavoro per consentirci di girare il massimo nonostante le condizioni di pista delicate. Abbiamo schivato i rovesci qui e là. E’ stato uno dei venerdì più incoraggianti da molto tempo. Spero che si andrà avanti in questo modo. Abbiamo visto che in questo campionato le cose possono cambiare da un giorno all’altro, per cui sono impaziente di vedere cosa succederà in qualifica."

    Jenson Button – Brawn GP – 5° : "Abbiamo girato più del previsto sotto piccoli rovesci piuttosto che sotto la pioggia annunciata. La macchina sembra comportarsi bene con le gomme dure ed è incoraggiante. Ho faticato con l’equilibrio della monoposto su un giro singolo quando avevo la mescola tenera. Spero che troveremo una soluzione per le qualifiche di domani."

    Jarno Trulli – Toyota – 6° : "E’ andato tutto bene oggi, abbiamo svolto il nostro lavoro abituale. Abbiamo avuto un po’ di pioggia nelle due sessioni e questo ha complicato le cose, soprattutto in mattinata quando non c’era molta aderenza. Ma anche se il meteo ha perturb ato le cose, abbiamo trovato delle buone regolazioni. Quindi sembriamo andare nella direzione giusta. La vettura è abbastanza competitiva qui, non ho avuto problemi maggiori. Spero che potremo continuare così. Dopo l’eccellente risultato di Suzuka, sono molto motivato per prosegire di slancio, sono ottimista."

    Vettel – Red Bull – 7° : "Nell’insieme è stata una buona giornata. Non c’è stato il minimo problema di motore anche se abbiamo fatto parecchi giri. Quindi grazie alla Renault per questo. Siamo stati veloci e adesso esamineremo i dati, sono convinto che possiamo progredire ancora. Per quanto riguarda il meteo, era previsto che piovesse molto e non è stato così. Forse significa pioggia per domenica ?"

    Nico Rosberg – Williams – 8° : "Oggi si è trattato di testare per le qualifiche e la gara. La situazione non è ancora chiara per la corsa, dipenderà da come migliorerà la pista. Abbiamo anche dedicato del tempo ai nostri appoggi aerodinamici, ma è sempre difficile e a volte serve un compromesso perché da un lato si vuole il giro più rapido possibile e dall’altro bisogna stare attenti a non essere superati in rettilineo. Per il set up abbiamo svolto un lavoro di affinamento. Non credo ci sia molto da migliorare da questo punto di vista per questa pista. In generale, è stata una buona giornata, siamo dove dobbiamo essere."

    Adrian Sutil – Force India – 9° : "E’ stata una buona giornata, senza alcun problema tecnico maggiore. Abbiamo lavorato sul nostro programma abituale, in particolare sul confronto delle gomme. Non abbiamo cambiato molto sulla macchina nel corso della giornata perché ero abbastanza soddisfatto dell’equilibrio. Abbiamo atteso che l’aderenza migliorasse lavorando comunque sul nostro programma. Le condizioni climatiche sono state un po’ folli, ma credo che tutti si aspettassero più pioggia e invece è rimasta leggera. Nel pomeriggio la pista era bagnata in alcuni punti e asciutta in altri. Sono soddisfatto dei progressi realizzati, spero che andrà bene anche domani, soprattutto in qualifica."

    Lewis Hamilton – McLaren – 10° : "Non siamo i più veloci, ma siamo costanti sulla distanza. Non siamo rapidi come le Red Bull, ma normalmente non siamo molto veloci su questo tracciato. Tuttavia, siamo soddisfatti del nostro ritmo. In passato, siamo stati spesso veloci in qualifica qui, ma meno in gara. Il KERS dovrebbe fornirci un vantaggio di quattro decimi in qualifica e la metà in corsa.
    Quindi sono fiducioso per le qualifiche e la nostra costanza dimostrata oggi dovrebbe essere ricompensata domenica."

    Romain Grosjean – Renault – 11° : "La giornata è andata abbastanza bene, ma il meteo è stato molto imprevedibile. Siamo comunque riusciti a compiere buoni progressi, domani mattina continuerò a lavorare duramente per migliorare i tempi. E’ stata la mia prima esperienza ad Interlagos ed è un luogo fantastico, anche se non è una pista facile con le sezioni in salita e discesa. Domani devo continuare ad apprendere il tracciato e completare i preparativi per le qualifiche e la gara di domenica."

    Robert Kubica – BMW Sauber – 12° : "Abbiamo provato diversi livelli di appoggi aerodinamici completando lunghe serie di giri per preparare bene la corsa. Tuttavia, è difficile ottenere risultati affidabili perché a più riprese, è caduta una leggera pioggia e le condizioni sono cambiate frequentemente durante le due sessioni."

    Kamui Kobayashi – Toyota – 13° : "E’ stato gradevole iniziare un weekend come pilota titolare per la prima volta. E’ stata anche la prima volta in cui ho guidato in Brasile, ho trovato la pista molto divertente ma anche difficile. Abbiamo lavorato bene, soltanto il meteo non è stato perfetto con dei rovesci che hanno reso il tracciato insidioso. E’ difficile giudicare correttamente le regolazioni e imparare ogni curva in quanto le condizioni cambiano in continuazione. Nel finale ho trovato un buon ritmo, la vettura era competitiva, è stata una buona giornata."

    Kazuki Nakajima – Williams – 14° : "Il meteo è stato piuttosto insidioso oggi, ma per fortuna siamo riusciti a girare un po’ sull’asciutto. Abbiamo lavorato su diverse cose e sappiamo che direzione seguire per domani. Ogni volta in cui sono uscito con gomme nuove, ha iniziato a piovigginare, per cui oggi non ho segnato un buon tempo sul giro."

    Nick Heidfeld – BMW Sauber – 15° : "Nella prima parte della sessione abbiamo cambiato molte cose sulla vettura perché non andava affatto bene. Le modifiche hanno apportato un miglioramento, ma l’equilibrio non è ancora come vorrei che fosse. Resta del lavoro da fare. La pista è migliore del previsto per cui non posso lamentarmi. Ci sono ancora delle asperità, ma nulla che potrebbe preoccuparmi."

    Vitantonio Liuzzi – Force India – 16° : "Con questo meteo imprevedibile bisogna scendere in pista al momento giusto, per cui la classifica non è molto rappresentativa. Dobbiamo ancora lavorare sulle regolazioni perché non sono totalmente soddisfacenti. Tuttavia, la macchina reagisce bene alle modifiche delle regolazioni. Purtroppo ho avuto traffico ogni volta in cui ho cercato di segnare un buon tempo, ma sono convinto che siamo andati nella direzione giusta per domani. Penso che potremo qualificarci bene, soprattutto se il meteo rimarrà incerto e se pioverà di più. Siamo già stati competitivi in queste condizioni quest’anno."

    Heikki Kovalainen – McLaren – 17° : "E’ stata una giornata produttiva. I tempi forse non lo riflettono, ma siamo progrediti bene oggi. Abbiamo seguito scrupolosamente il nostro programma. Ci siamo focalizzati sulla preparazione della gara e sulla valutazione dei due tipi di gomme. Abbiamo un buon ritmo con le due mescole e un tasso di degradazione debole. Per cui credo che saremo veloci in corsa."

    Kimi Raikkonen – Ferrari – 18° : "Direi che non è stato un venerdì tanto diverso da altri che abbiamo avuto in questa stagione, soprattutto nelle ultime gare. I distacchi sono molto contenuti quindi basta un piccolo passo avanti per risalire la classifica ma è chiaro che ci aspetta comunque un weekend difficile. Gli pneumatici hanno avuto un po’ di graining, che si è fatto sentire particolarmente nel secondo settore ma credo che, come sempre accade qui, una volta che si deposita della gomma sull’asfalto allora la situazione migliorerà."
    Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 19° : "Mi è piaciuto il primo giorno su questo circuito che possiede un bel misto di curve veloci e lente che lo rendono divertente. Le prove sono andate abbastanza bene anche se la situazione era insidiosa quando la pista era bagnata. Sto ancora imparando abituandomi alla velocità. C’è ancora del margine per migliorare il set up della vettura, soprattutto con le gomme soft."

    Giancarlo Fisichella – Ferrari – 20° : "Il diciottesimo e il ventesimo posto in FP2 sono piazzamenti che non possono certo farci felici ma, per usare un’espressione del gergo calcistico, la classifica è molto corta, come forse mai quest’anno. Inoltre, stiamo lavorando molto anche in ottica 2010 il che rende più difficile comprendere con precisione dove siamo rispetto agli altri. Siamo molto in difficoltà nel secondo settore, quello dove conta di più il carico aerodinamico, un’area in cui la F60 non è certo eccellente. Domani sarà importante non commettere il minimo errore per cercare di fare una buona qualifica: qui basta un decimo o anche meno per essere tagliato fuori già dopo Q1."
    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    GP Brasile, Libere 3: Tutto in quattordici minuti

    Una travagliatissima terza sessione di prove libere si è appena conclusa sul circuito di Interlagos: ridotta a soli diciotto minuti per via delle condizioni meteo impossibili e interrotta a quattro minuti dal termine da una bandiera rossa, quest'ultima sessione di prove libere anticipa quella che sarà una qualifica tra le più dure della stagione.

    Con la pioggia a fare da protagonista e la sessione accorciata ai soli minuti finali per motivi di sicurezza, a tenere banco nella pomeriggio brasiliano è stato sopratutto il fulmine che, caduto vicino all'autodromo, ha mandato in tilt il radar meteo delle squadre, tutt'ora fuori servizio.

    Nei pochi minuti di bandiera verde, poi, tutti i piloti si sono avventurati nelle difficilissime condizioni della pista. Protagonisti di testacoda Alonso, Raikkonen e Grosejean, con il francese che poi costringerà i commissari alla bandiera rossa dopo uno spettacolare fuori pista con relativo decollo sull'erba bagnata terminato contro le barriere.

    Classifica dei tempi, poco indicativa, che vede comunque in testa le Williams di Rosberg e Nakajima, con Button terzo davanti ad Alonso, Sutil e Grosejean.

    Qualifiche, tra poco meno di due ore, prenderanno il via quando in Italia saranno le 19.00.


    RW
    GP Brasile Prove Libere 3


    Pos. Pilota Squadra Tempo Distacco

    01. N. Rosberg Williams - Toyota 1'23"182 184.28 Km/h
    02. K. Nakajima Williams - Toyota 1'23"832 +00"650
    03. J. Button Brawn GP - Mercedes 1'24"122 +00"940
    04. F. Alonso Renault 1'24"125 +00"943
    05. A. Sutil Force India - Mercedes 1'24"149 +00"967
    06. R. Grosejean Renault 1'24"389 +01"207
    07. S. Buemi Toro Rosso - Ferrari 1'24"443 +01"261
    08. J. Trulli Toyota 1'24"859 +01"677
    09. N. Heidfeld BMW Sauber 1'24"867 +01"685
    10. M. Webber Red Bull - Renault 1'25"440 +02"258
    11. K. Raikkonen Ferrari 1'25"508 +02"326
    12. H. Kovalainen McLaren Mercedes 1'25"685 +02"503
    13. J. Alguersuari Toro Rosso - Ferrari 1'26"224 +03"042
    14. R. Barrichello Brawn GP - Mercedes 1'26"530 +03"348
    15. S. Vettel Red Bull - Renault 1'27"047 +03"865
    16. V. Liuzzi Force India - Mercedes 1'27"341 +04"159
    17. L. Hamilton McLaren Mercedes 1'27"798 +04"616
    18. G. Fisichella Ferrari 1'29"285 +06"103
    19. R. Kubica BMW Sauber 1'29"895 +06"713
    20. K. Kobayashi Toyota 1'30"259 +07"077
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mitico Fisico!
     

Condividi questa Pagina