Orari del Gran Premio del Brasile Venerdi' 16 Ottobre 10:00-11:30 (15:00-16:30) Prove Libere 1 - Sky Sport 2 14:00-15:30 (19:00-20:30) Prove Libere 2 - Sky Sport 2 Sabato 17 Ottobre 11:00-12:00 (16:00-17:00) Prove Libere 3 - Sky Sport 2 14:00-15:00 (19:00-20:00) Qualifiche - Sky Sport 2 - Rai Due Domenica 18 Ottobre 14:00 (18:00) Gara - Sky Sport 2 - Rai Uno
Piloti: 1. Button 85 2. Barrichello 71 3. Vettel 69 4. Webber 51.5 5. Raikkonen 45 6. Hamilton 43 7. Rosberg 34.5 8. Trulli 30.5 9. Alonso 26 10. Glock 24 11. Kovalainen 22 12. Massa 22 13. Heidfeld 15 14. Kubica 9 15. Fisichella 8 16. Sutil 5 17. Buemi 3 18. Bourdais 2 Costruttori: 1. Brawn-Mercedes 156 2. Red Bull-Renault 120.5 3. Ferrari 67 4. McLaren-Mercedes 65 5. Toyota 54.5 6. Williams-Toyota 34.5 7. Renault 26 8. BMW Sauber 24 9. Force India-Mercedes 13 10. Toro Rosso-Ferrari 5 numero di motori nuovi già utilizzati prima del GP del Brasile : 1. L. Hamilton - McLaren Mercedes MP4-24 - 7 motori 2. H. Kovalainen - McLaren Mercedes MP4-24 - 7 motori 3. G. Fisichella - Ferrari F60 - 7 motori 4. K. Raikkonen - Ferrari F60 - 7 motori 5. R. Kubica - BMW Sauber F1.09 - 8 motori 6. N. Heidfeld - BMW Sauber F1.09 - 9 motori 7. F. Alonso - Renault R29 - 7 motori 8. R. Grosjean - Renault R29 - 7 motori 9. J. Trulli - Toyota TF109 - 8 motori 10.T. Glock - Toyota TF109 - 9 motori 11. J. Alguersuari - Toro Rosso Ferrari STR4 - 7 motori 12. S. Buemi - Toro Rosso Ferrari STR4 - 7 motori 14. M. Webber - Red Bull Renault RB5 - 8 motori 15. S. Vettel - Red Bull Renault RB5 - 8 motori 16. N. Rosberg - Williams Toyota FW31 - 8 motori 17. K. Nakajima - Williams Toyota FW31 - 8 motori 20. A. Sutil - Force India Mercedes VJM02 -7 motori 21. V. Liuzzi - Force India Mercedes VJM02 - 7 motori 22. J. Button - Brawn Mercedes BGP 001 - 7 motori 23. R. Barrichello - Brawn Mercedes BGP 001 - 7 motori
Massa sventolera' la bandiera a scacchi a Interlagos Felipe Massa sventolera' la bandiera a scacchi del Gran Premio del Brasile, che si disputera' tra due domeniche a Interlagos. Il pilota brasiliano ha gia' ripreso ad allenarsi dopo l’incidente avuto durante le qualifiche del Gran Premio d'Ungheria, a luglio, ma lo stato fisico del pilota non e' ancora ottimale a causa delle gravi lesioni subite alla testa ed un suo ritorno alle corse gia' a San Paolo e' stato escluso. Invece, Massa seguira' il Gran Premio del suo paese insieme ai colleghi della Ferrari per la prima volta dopo l’incidente, e salutera' il vincitore della gara con la bandiera a scacchi. Tuttavia, si pensa che dopo gli accertamenti di venerdi' coi medici della FIA, a Parigi, e dopo il test della prossima settimana con una F2007, Massa potrebbe tornare tra un mese per l’ultima gara della stagione, ad Abu Dhabi. Andre' Cotta
Webber al servizio di Vettel Salito a quattro riprese consecutive sul podio, Mark Webber non ha più segnato il minimo punto negli ultimi cinque appuntamenti di campionato. Ormai escluso dalla lotta per il titolo, l'australiano sosterrà il compagno di squadra Sebastian Vettel che invece è ancora in lizza per il titolo mondiale assieme a Button e Barrichello. "Come mi ha chiesto la squadra, aiuterò Sebastian !'' ha esclamato Mark. "Mark fa parte di una squadra e capise perfettamente che ormai deve sostenere Sebastian,'' ha affermato Christian Horner, direttore della Red Bull Racing, nelle colonne del giornale tedesco Sport Bild. Per conservare una chance di lottare per il titolo al GP di Abu Dhabi, Vettel deve segnare 7 punti in più di Button in Brasile. Sebastian si porterebbe in questo caso a nove lunghezze dal britannico. Sei punti non basterebbero perché in caso di parità Jenson avrebbe un vantaggio per il numero di vittorie. Francesco BUFFA © CAPSIS International
Kamui Kobayashi al posto di Glock in Brasile Come abbiamo visto da un post precedente Timo Clock non correrà il Gran premio del Brasile, le conseguenze della ferita alla gamba, e la lesione ad una vertebra successivamente riscontrata non consentiranno al pilota di scendere in pista. La Toyota ha quindi dato l’annuncio di chi sarà il suo sostituto in Brasile, si tratta del 23enne giapponese Kamui Kobayashi. A questo punto è lecito nutrire dei dubbi anche sulla presenza di Glock per la chiusura del campionato ad Abu Dhabi, probabilmente il bravo pilota che stava ottenendo ottime prestazioni ed è in scadenza di contratto con la casa nipponica deve considerare la sua stagione chiusa.
Sai Davide se esistesse una giustizia (ma ahinoi tutti non esiste nella vita e tantomeno nello sport) il Piloti lo vincerebbe la Redbull, che come Ferrari e Mclaren interpretò il regolamento alla lettera (mettendo però in pista una vettura decisamente migliore delle loro) salvo poi adottare diffusuore posteriore e buco nel fondo più avanti. Temo invece che non accadrà, e che Button porterà a casa il titolo con l'ultima vittoria messa in carniere ad Istanbul in giugno. Il che ne farebbe un campione a dir poco anonimo, seppur simpatico
beh fino ad ora ha vinto + gare degli altri in campionato, + di barrichello e vettel.....ha massimizzato il potenziale dell auto fino a quando poteva...
eh già...alla fine la RDB sarebbe quella che più di tutte meriterebbe il mondiale per aver fatto una macchina vincente nel rispetto delle regole....senza contare che i piloti....tranne nei momenti in cui costretti da rottutr di motore...o regime motori bassi per non spaccare....han sempre dimostrato di dominare la corsa purtroppo...prima il fatto di lottare contro chi ha saputo usare un buco del regolamento (guarda a caso merito anche di un certo ROSS BROWN)....e poi la scarsa affidabilità dei motori RENAULT....alla fine....si può solo che sperare BUTTON se vince il titolo...per me il 2009 sarà il secondo anno dopo il 1996 in cui il mondiale non si è corso....perchè alla fine aveva ragione BRIATORE a chiamarlo IL PARACARRO ....perchè sapeva volare finchè la macchina era un missile...ed è un brocco da secondo piano se la macchina non va visto che le prende dal PENSIONATO 24 punti fatti da BUTTON da SILVERSTONE ad OGGI...significa 3 punti a gara....ridicolo!!!! 36 punti fatti da RAIKKONEN e BARRICHELLO nello stesso periodo..... .....e voglio vedere chi definisce la F60 a pari della BROWN 40 punti per VETTEL nello stesso arco di tempo.... ribadisco....BUTTON non si merita il titolo!!!!
HAYDEN....................ha vinto un mondiale???? non mi ricordo quella stagione la macchina ha ancora il potenziale visto che.....BARRICHELLO ha totalizzato ben 36 punti in 8 gare contro i 24 di BUTTON!!!! e meglio di BARRICHELLO ha fatto solo VETTEL con 40 :wink: meditiamo su questo :wink:
Infilaci anche il 1997, anno in cui a macchine invertite tra MSC e JV il tedesco avrebbe vinto il titolo a Magny Cours, mica all'ultima gara
Ricordo al 70% dei Ferraristi, che se passava la regola delle "medaglie" (tanto cara a voi per il discorso di Massa 2008), Button avrebbe il mondiale in tasca già da inizio estate. Button ha vinto SEI gare nel 2009, il DOPPIO dell'astro nascente (in F1 dal 2006 come terzo pilota) che si schianta contro i muretti a Montecarlo, che utilizza il tanto bistrattato motore Renault che si rompe solo sulle RBR (ci sarà un perchè?). Ogni anno sento la storiella del mondiale rubato/farsa. Mi chiedo: ma il mondiale è giusto solo quando vince una Ferrari?
Direi che qualcuno è già in crisi di astinenza da mondiale Piloti Vettel quanto a fare stupidaggini sotto pressione è come MSC: Sebastian a fine anno pagherà carissime le pecche di Melbourne (6 punti sicuri buttati via), Istanbul (secondo posto gettato alle ortiche) Singapore (altro secondo posto sicuro buttato via). Michael beh........ Adelaide 1994 Jerez 1997 Suzuka 1998 Silverstone 1999 (si ruppe una gamba con la gara già sotto bandiera rossa, ebbe sì un guasto ai freni ma non ragionava perchè aveva il sangue agli occhi visto che Irvine l'aveva sopravanzato al via). Detto questo chiedi al tuo Lewis se si ricorda di Sebastian l'anno scorso ad Interlagos e se a suo parere è più veloce lui o il simpatico Button
già...chissà come mai questo pilota ha vinto solo quando la sua auto era la prima delle "IRREGOLARI" casualmente a norma ghrazie a un buco regolamentare dato da un certo ROSS BROWN...che casualmente era stato incaricato dalla federazione di scrivere un regolamento che riducesse i costi e le prestazioni delle vetture.... chissà come mai quando gli altri si sono adeguti a sta furbata....magicamente sto BUTTON sia diventato nuovamente il paracarro che tutti conoscevamo...e casualmente le prenda nei denti da un pilota che non è mai stato un gran campione....che risponde al nome di BARRICHELLO...che corre con la sua stessa vettura :wink: i mondiali vinti con pieno rispetto ci sono anche per i non FERRARISTI....ma non sarà sicuro questo se lo vince uno che son più le gare in cui ha fatto una figuraccia che non quelle dove si è meritato la leadership :wink:
beh....se consideriamo che per la prima parte di stagione i risultati son falsati dal fondo con il buco.....e che SILVERSTONE si possa considerare il giro di BOA al momento attuale.....diciamo che si sta presto ad analizzare che BUTTON è stato forte solo quando la sua vettura dava 2 secondi al giro agli altri :wink:
vedo che fra persone che non si ricodano solo le ultime 4-5 gare si possa trovare discorso :wink: MSC tanto considerato eroe e campione perfetto....ha collezzionato nella sua cariera errori madornali :wink: ricordiamoci il 1992 a SPA....giorno della sua prima vittoria in F1....arrivata con una botta di culo colossale....SCHUMI era appena andato in ghiaia con la sua auto...e doveva tornare ai box a controllare l'ala anteriore e cambiare le gomme....la fortuna volle che quando entrò si scatenò una tempesta...e lui si trovò per culo ad essere al pit in quel momento anticipando la sua sosta...e trasformando una gara buttata....in una grande vittoria :wink: poi ricordiamoci la sua prima posizione nel 1996 a MONACO...buttata nel cesso dopo mezzo giro uscendo subito al MIRABEAU :wink: VETTEL....beh...vedremo...parlerà il tempo per lui :wink: