cmq mi dispiace per Hamilton ha un cuore grande come una casa ! ! ! è l'unico che prova a sorpassare nelle posizioni di testa, l'unico! Grazie Lewis che non mi fai addormentare nei Gp e se sbagli sfiga!
Diffiderei dei dati statistici. Barrichello lo davano sui 165cm poi l'ho incontrato una volta al Montana e supera si e no il metro e mezzo. Webber l'ho incontrato da Cipriani a Torcello nel dicembre 2004, è sui 175cm. Schumacher stesso arriva appena a 170cm.
Webber per vincere il titolo non dovrà fare i conti solo con la fortuna, ma anche con la sua scuderia che rema tutta a favore del biondino....! Io sono quasi certo che se vanno avanti cosi si giocheranno il titolo piloti quelli della RB.
tra Schumacher e Webber però ci ballano 10 cm buoni, Senna lo davano a 175 ma sembrava più basso di Schumacher...
infatti sono degli idioti, se avessere sostenuto Webbero come logica avrebbe imposto, il titolo sarebbe solo una formalità, ma si sa in Red Bull comanda quello sutpido di Helmut Marko, l'uomo che voleva Bernoldi in Sauber e non Raikkonen nel 2001, il resto è storia...
mamma miaaaaaaa...dinuovo ALONSO.... che forse forse forse.....naaaaaaa non lo dico per scaramanzia certo che un pò di scuola guida per le partenze potrebbero fargliela fare peccato per HAMILTON...è l'unico che ci prova sempre scusate il ritardo nel postare...ma ero a IMOLA ieri
Hamilton: Ho cambiato atteggiamento dopo gli incidenti Due gare consecutive senza raccogliere punti sono uno stop pesante per un pilota che punta al campionato del mondo e che da più parti è indicato come il favorito per il titolo 2010. Lewis Hamilton forse avrà sbagliato a Singapore ma gli va dato atto di essere il più attivo nello spettacolo di questa Formula Uno, un Pilota da corsa e non uno da scrivania. Tuttavia i venti punti di distacco che lo separano ora da Webber lo inducono a cambiare approccio nelle prossime corse: “Ho cambiato il mio atteggiamento. Non guardo più al campionato del mondo. Cercherò di vincere le prossime gare ma soprattutto voglio godermi la mia corsa”. Il cambiamento di Lewis potrebbe essere anche dettato dalla conformazione delle prossime piste, che, il condizionale è obbligato, sembrano essere tagliate per le caratteristiche della Red Bull. Sebastian Vettel ha parlato della prossima tappa di Suzuka: “I prossimi tracciati dovrebbero esaltare le caratteristiche della nostra vettura, tranne la Corea di cui non sappiamo, ma la situazione è la stessa per tutti. Suzuka poi sembra fatta apposta per la RB6”. Stessa opinione anche in casa Ferrari dove il collaudatore Marc Gené: “La tipologia di curve presenti a Suzuka sarà favorevole alla Red Bull. Non mi sorprenderei di vederli meglio degli altri e molto difficili da battere”. Roberto Ferrari
Bisognerebbe fare un monumento a Hamilton, ci prova sempre e guida una macchina inferiore a Red Bull e Ferrari!!!
A Suzuka la Ferrari torna due file dietro ad Hamilton, garantito. L'unica macchina oggettivamente a posto su tutte le piste è la RBR, la Ferrari ha fatto bene sui lenti da alto carico e sui circuiti velocissimi senza curvoni tecnici, la Mecca ha fatto meglio della Ferrari sui circuiti veloci con curvoni tecnici
secondo me la FERRARI andrà bene anche a SUZUKA circuito simile a SPAFRANCORSHAMP dove la ROSSA non è riuscita a esprimere il suo potenziale causa varie ca....e
In prova Massa ebbe un giro pulito con l'asciutto e si qualificò comunque quarto, Alonso ben più indietro maledì la pioggerellina alla Source mentre con la stessa pioggerellina Hamilton faceva il secondo tempo, senza contare che a Suzuka farà fresco e la F10 fatica a mandare in temperatura i pneumatici. Non dimentichiamo poi che lo step evolutivo portato a Spa non ha funzionato quindi si presenteranno a Suzuka con qualcosa di nuovo da testare per una pista con quelle caratteristiche. Ora: arrivati a questo punto è chiaro dalle parole di Hamilton che quello che va evitato come la peste è uno zero in classifica, cosa che Alonso a Spa non è riuscito a fare complice la sua attitudine al "o la va o la spacca" che in fin dei conti lo porta solo alla deconcentrazione quando non è nelle primissime posizioni. A Suzuka sarà dura ai limiti del proibitivo per le rosse
Però, se non ricordo male, ci sonop state delle dichiarazioni che dicevano che a Spa le modifiche non hanno portato miglioramenti alle rosse perchè non sono riusciti a trovare l'asseto giusto, cosa risolta a Singapore. Magari a Suzuka va meglio.... ...........magari..........
sono assolutamente d'accordo, ma mi sembra che il valore aggiunto della Mecca oltre al motore, siano i piloti, superiori a quelli della Rossa imho...
Si ma a Singapore carichi le ali al massimo come a Monaco e ti affidi a quelle per il carico aerodinamico, a Suzuka le scarichi come a Spa e vedi quanto carico aerodinamico ne genera di suo la tua vettura. La RBR genera talmente carico di suo che a Monza scaricando le ali continuava comunque a generarne troppo, tant'è che nell'unico passaggio tecnico rimasto dopo la modifica della seconda di lesmo, ovvero la Ascari, i passaggi di Vettel e Webber erano al limite del surreale. A Suzuka ed Interlagos la RBR parte con un enorme vantaggio, Abu Dhabi è una pista in stile Bahrein, forse un filo più lenta, quindi il loro vantaggio sarà più esiguo. Della Corea non si sa nulla, anzi c'è il rischio concreto non si corra visto che mancano delle infrastrutture importanti.
Sei giovane, arrivato alla mia veneranda età apprezzerai il distacco con il quale riuscirai ad assistere alle gare nonostante la fede del tifo sia quella di sempre. O forse non lo apprezzerai, mio padre ha 70 anni e di apprezzare il distacco quando si tratta di F1 non se ne parla proprio.