15|26/09/2010|singtel singapore grand prix | BMWpassion forum e blog

15|26/09/2010|singtel singapore grand prix

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 16 Settembre 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Circuit Name: Marina Bay Street Circuit
    Number of Laps: 61
    Circuit Length: 5.073 km
    Race Distance: 309.316 km
    Lap Record: 1:45.599 - K Raikkonen (2008)
    [​IMG]

    INFO

    Numero di curve: 23 – 14 sinistra, 9 destra
    Mescole Bridgestone: supersoffici/medie

    RECORD
    Giro prova: 1:44.014 – F Massa – Ferrari – 2008
    Giro gara: 1.45.599 – K Raikkonen – Ferrari – 2008
    Distanza: 1h56.06.337 – L Hamilton – McLaren Mercedes – 2009
    Vittorie pilota: 1 – F Alonso, L Hamilton
    Vittorie team: 1 – Renault, McLaren
    Pole pilota: 1 – F Massa, L Hamilton
    Pole team: 1 – Ferrari, McLaren
    Km in testa pilota: 289 – L Hamilton
    Km in testa team: 289 – McLaren
    Migliori giri pilota: 1 – K Raikkonen, F Alonso
    Migliori giri team: 1 – Ferrari, Renault
    Podi pilota: 2 – F Alonso, L Hamilton
    Podi team: 2 – Renault, McLaren
    ———-

    Albo d’oro

    1. 2008 F Alonso – Renault
    2. 2009 L Hamilton – McLaren Mercedes
    ———-

    Orari del Gran Premio di Singapore

    Venerdì 24 Settembre
    18:00-19:30 (12:00-13:30) Prove Libere 1
    21:30-23:00 (15:30-17:00) Prove Libere 2

    Sabato 25 Settembre
    19:00-20:00 (13:00-14:00) Prove Libere 3
    22:00-23:00 (16:00-17:00) Qualifiche – Rai Due

    Domenica 26 Settembre
    20:00 (14:00) Gara – Rai Uno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2010
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    prepariamoci psicologicamente a trenini e safety car
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    se lo organizzavano nel parcheggio del IPERCOOP veniva uguale
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Sinceramente cancellerei Valencia/Singapore/Abu Dhabi dal calendario.

    E probabilmente pure la Corea dal poco che si è visto.

    Se servono dei cittadini basta andare negli USA, a Detroit e Phoenix si son sempre viste delle belle gare.

    Ma come dice Turrini il mondo ormai pende da quella parte (middle east/far east) e quindi ci toccano degli inutili toboga come quelli citati sopra.

    Singapore, del quale si parla in questa discussione, è in tutto e per tutto simile a Valencia come spettacolarità, ed è pure un rischio invocare la pioggia perchè col fatto che si corre in notturna il rischio di gara interrotta prematuramente o addirittura di gara rinviata ad oltranza sarebbe eccessivo
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    l'unico sistema è smettere di guardare le gare in TV....tanto in quelle zone sicuro non ci vanno per il numero di spettatori sulle tribune
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La cinquina per una tombola

    Pubblicato da Leo Turrini Gio, 16/09/2010 - 08:42

    Non ricordo, in tanti anni da cronista guardone ai box, un mondiale con 5 candidati al titolo ancora in lizza a poche gare dall’epilogo. Comunque vada a finire, penso ci ricorderemo a lungo di questo campionato. Già: ma come andrà a finire? Provo ad azzardare una schedina, pilota per pilota. Con i pro e con i contro.

    WEBBER, 30 % di chances. E’ il mio favorito. Anzi tutto dispone della vettura migliore. Monza non fa testo, è la classica eccezione. La Red Bull avrà modo di tornare davanti, in termini di prestazioni, sin da Singapore. E il Canguro, lo abbiamo raccontato spesso tra noi, sicuramente tra i drivers al vertice è quello che, nell’arco della stagione, ha compiuto il più significativo balzo in avanti.

    Punto debole: il team. Vettel difficilmente lo aiuterà e non sono convinto, nonostante il fair play di Monza, che i bibitari siano risoluti a puntare secco su di lui.

    HAM, 20%. Mi contraddico un po’, essendo nota la mia opinione: tra i ‘manici’ di questa generazione, lo considero il più bravo. Dunque, dovrebbe fare lui la differenza. Ma la McLaren ha un rendimento caro al nostro Abramo: tantissimi Su e Giù, Su e Giù. Inoltre, vedi Monza, al Nero capita ancora di precipitare sui territori del Lato Oscuro della Forza, con vaga tendenza all’autolesionismo. Infine, gli inglesi sono inglesi e non faranno pateracchi, non fin quando il Paracarro sarà ancora in grado di difendere il suo titolo.

    ALONSO, 25%. Ha dalla sua l’inerzia delle cose. Cioè ha rimesso in piedi un campionato che a metà luglio sembrava destinato all’archivio. Inoltre la F10, senza essere fantasmagorica, è consistente, ciiè gli ha permesso di lottare quasi sempre per qualcosa di importante, al netto delle coglionate di Fernando medesimo. Ancora: si è comprato la Scuderia, ergo in casa sono tutti per lui. Meno uno: il suo punto debole può essere il rapporto inesistente con Massa, perché Felipe deve portare via punti ai suoi concorrenti, altrimenti si fa grigia. Situazione da maneggiare con cura estrema. Altri elementi di debolezza: le sue incertezze in partenza (su 14, ne ha cannate almeno 10, un bel record). Nonché, Monza a parte, la cronica inadeguatezza della Rossa in qualifica. Ma è messo bene, complessivamente. Molto bene.

    BUTTON, 15%. Rispetto alle mie teorie di primavera, è quello che è andato meglio, dopo Webber. Anche a Monza ha fatto un garone e non è stato lui a perdere la corsa. Gli mancano tremendamente i 18 punti che Vettel gli ha sottratto sulle Ardenne, altrimenti i discorsi sarebbero diversi.. Il punto debole, come per il Canguro, è avere un compagno che ovviamente non potrà aiutarlo, essendo a sua volta candidato alla tombola finale. E ci sono quelle perplessità sulla discontinuità McLaren. Ma il Paracarro se la gioca. Anzi, forse dei 5 è quello con più testa…

    VETTEL, 10%. Boh. Io ci credo sempre meno. Secondo me, doveva essere già campione, in virtù del mezzo a disposizione e del talento che gli attribuivo. La ghedinata di Monza, a proposito di gomme, gli ha permesso di incassare punti preziosi, così rimane una spina nel fianco di Webber. Il Vettel che piaceva a me potrebbe tranquillamente vincere i 5 Gp che restano e dunque laurearsi matematicamente iridato, eppure ho come la sensazione che qualcosa gli si sia spezzato dentro. E’ la mina vagante, nel senso che è strategicamente meno intelligente di Button e in qualunque momento può far saltare gli equilibri nella casa dei bibitari…
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    io spero nel mondiale della ROSSA....anche se vedo WEBBER cmq come candidato al titolo per via di una macchina stupenda....anche se quello che se lo merita di più è HAMILTON...

    e se lo dico io di HAMILTON......
     
  8. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.378
    704
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    quoto, anche se credo che i giochi siano trà il negretto e l'australiano, in questo caso i tifo quest'ultimo!
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Alonso non merita questo titolo. Ha sbagliato 10 partenze su 14 disputate finora e commesso vari altri errori tra prove (Monaco) e gara (Spa).


    Button non ha commesso nessun errore dall'inizio dell'anno ad esempio, i suoi due ritiri son stati dovuti a colpe altrui. A Monaco un meccanico in griglia gli lascia sù un tappo del radiatore e gli fa rompere il propulsore dopo 1 giro, a Spa viene eliminato da Vettel. Già Jenson sarebbe più meritevole di questo titolo, figuriamoci Webber/Hamilton
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Pare sicuro che venerdì primo ottobre 2010 Montezemolo si dimetta dalla Ferrari.


    Per quel giorno ha convocato tutti i dirigenti e gli ingegneri per una importante comunicazione personale.



    Ha anche fatto organizzare il Ferrari Day per le famiglie in fretta e furia per sabato 2 ottobre.



    Durante gli scorsi mesi ha provato a rilevare la proprietà della Ferrari dalla Fiat ma un Agnelli si è opposto.
     
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    e su questo non ci piove...ALONSO il mondiale non se lo sta meritando di sicuro...perchè alla fine è li più per circostanze fortunose che per meriti suoi

    BUTTON appunto se lo meriterebbe molto di più...ma cmq credo quasi sicuramente che se lo porterà a casa HAMILTON

    e così arriverà la fine anche di FERRARI dopo quella di ALFA ROMEO #-o

    ]

    (*,)](*,)](*,)](*,)](*,)

    purtroppo sta notizia era nell'aria da tempo....sopratutto da quando FERRARI è entrata nel pacchetto FIAT....

    al tempo della acquisizione da parte di GM...FERRARI non faceva parte del pacchetto FIAT....mentre se a oggi si realizzasse nuovamente una cosa simile...assieme a FIAT sarebbe venduta anche FERRARI #-o

    non oso manco immaginare che gli utili FERRARI verranno dirottati nelle casse FIAT...e quindi per F1 e PRODUZIONE delle FERRARI ci si ritroverà a lavorare con le briciole #-o
     
  12. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.378
    704
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Tutto a una fine purtroppo!
     
  13. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    se sarà cosi ( e purtroppo sarà cosi ) #-o per quanto mi riguarda non avrò più nessun motivo di tifare FERRARI
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Il Circus approda su un toboga in stile Valencia per una gara strategicamente importantissima in ottica Mondiale Piloti.


    La tipologia del tracciato dovrebbe riprodurre una classifica dei valori simile a quella dell'Hungaroring ovvero con le RBR imprendibili.



    A mio parere l'unico ostacolo tra Webber ed il titolo non è tanto Hamilton, che a rigor di logica nelle ultime 5 gare avrà una vettura meno performante della RBR su tutti e 5 i circuiti, piuttosto Vettel e la sua voglia di rifarsi. Sbaglierò ma secondo me il tedeschino 2 o 3 delle 5 gare conclusive le vince, e quest'anno per una ragione o per un'altra quando uno della RBR vince l'altro non brilla tant'è che han fatto doppietta solo a Monaco.



    La gara dovrebbe giocarsi tutta nel Q3 e nelle gestioni di eventuali SC in gara. Tornando a bomba datemi del pazzo ma la più grossa chance mondiale di Hamilton passa effettivamente attraverso quelle 2/3 vittorie ipotizzate per Vettel, presumibilmente congiunte a 2/3 prove non eccelse di Webber.



    Come ho già avuto modo di dire in passato non ritengo Alonso meritevole del titolo senza contare che dovrà comunque pagare dazio sia a Suzuka che ad Interlagos causa F10, sarebbe sportivamente bello se Button, ovvero il pilota che quest'anno finora non ha sbagliato nulla, arrivasse ad avere una chance di difendere il suo titolo 2009.
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Ferrari, a Singapore un nuovo diffusore

    La Ferrari introdurrà una nuova versione del diffusore posteriore a Singapore durante questo fine settimana. La squadra ha perfezionato il pacchetto aerodinamico introdotto in Belgio e che è riuscita a far funzionare solamente a Monza dove Alonso ha vinto partendo dalla pole.

    Lo spagnolo durante un’intervista per Auto moto und Sport ha detto: “Ora abbiamo un pacchetto aerodinamico che dovrebbe funzionare su tutti i tipi di circuiti. Sappiamo che la Red Bull sarà molto forte sui prossimi due circuiti ma noi dovremmo essere più concreti di quanto fatto fino ad ora. Saranno proprio la continuità e la concretezza delle prestazioni la chiave per vincere questo mondiale”.

    La modifica al diffusore riguarderà in particolar modo la canalizzazione del flusso dei gas di scarico attraverso la carrozzeria posteriore.

    Il team principal di Maranello, Stefano Domenicali, parla di gara importante ma non decisiva ed aggiunge: “E’ impossibile sapere cosa accadrà, ci sono tante variabili in gioco. Il campionato sembra essere molto aperto e sarà così sino alla fine, il nuovo sistema di punteggio ci aiuta. Noi dobbiamo dare il massimo come squadra ed evitare quanto accaduto in Belgio, dove i nostri sviluppi non ci hanno dato quello che ci aspettavamo, perché non siamo stati in grado di testarli”.

    Roberto Ferrari
     
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Modificata la pista di Singapore

    Piccole modifiche sono state apportare al tracciato di Singapore in seguito ad alcuni suggerimenti dei piloti. Il tracciato di Marina Bay, il primo ad ospitare una gara in notturna del campionato di Formula Uno, è in attività dal 2008 ma alcuni piloti avevano espresso delle perplessità riguardo determinati punti del tracciato.

    Per questo motivo la pista è stata riasfaltata tra le curve 3 e 7 e tra quelle 14 e 19 per ridurre gli urti ed i sobbalzi delle monoposto ed è stata abbassata di un centimetro la superficie della pit lane per dare la possibilità ai piloti di effettuare un ingresso ed una uscita più agevoli.

    Cambiati anche i cordoli alla chicane numero 10, dove Kimi Raikkonen andò a sbattere nel 2008, per garantire un cambio di direzione più graduale.

    Modifiche estetiche sono state fatte infine per rendere le immagini più suggestive ed hanno riguardato la colorazione dei muretti e delle vie di fuga.

    Roberto Ferrari
     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    McLaren Mercedes #1 - Jenson Button - 7 motori

    McLaren Mercedes #2 - Lewis Hamilton - 7

    Mercedes Benz #3 - Michael Schumacher - 7

    Mercedes Benz #4 - Nico Rosberg - 7

    RBR Renault #5 - Sebastian Vettel - 7

    RBR Renault #6 - Mark Webber - 6

    Ferrari #7 - Felipe Massa - 8

    Ferrari #8 - Fernando Alonso - 8

    Williams Cosworth #9 - Rubens Barrichello - 6

    Williams Cosworth #10 - Nico Hulkenberg - 7

    Renault #11 - Robert Kubica - 6

    Renault #12 - Vitaly Petrov - 6

    Force India Mercedes #14 - Adrian Sutil - 7

    Force India Mercedes #15 - Vitantonio Liuzzi - 7

    STR Ferrari #16 - Sébastien Buemi - 7

    STR Ferrari #17 - Jaime Alguersuari - 7

    Lotus Cosworth #18 - Jarno Trulli - 7

    Lotus Cosworth #19 - Heikki Kovalainen - 7

    HRT Cosworth #20 - Sakon Yamamoto - 7

    HRT Cosworth #21 - Bruno Senna - 7

    BMW Sauber Ferrari #22 - Nick Heidfeld - 9

    BMW Sauber Ferrari #23 - Kamui Kobayashi - 7

    Virgin Cosworth #24 - Timo Glock - 7

    Virgin Cosworth #25 - Lucas Di Grassi - 7
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Heidfeld incapperà quindi nella penalità già al primo GP del suo rientro? Mi spiace, secondo me è uno dei piloti più sottovalutati del Circus. Ha sempre tenuto testa ai compagni di squadra si chiamassero Alesi, Raikkonen, Kubica

     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La Toro Rosso monterà l’F-Duct a Singapore

    Anche la Toro Rosso ha ceduto all’ormai nota querelle che ha per protagonista l’F-Duct. La scuderia di Faenza ha infatti deciso che a Singapore entrambe le vetture saranno provviste in gara del condotto F.

    Dopo le prove sulla pista di Quattroruote a Vairano e quelle durante le libere di Monza, il team di Ascanelli aveva deciso di rimandare il debutto ufficiale del sistema per curarne gli ultimi particolari e renderlo quindi quanto più possibile performante.

    La nota interessante dell’F-Duct che monterà la STR5 sta nel fatto che la monoposto non sara dotata della lunga pinna che dalla presa del motore giunge all’alettone posteriore, ma disporrà di un secondo canale, di dimensioni minori, celato da quello più grande del propulsore.

    Questa soluzione dovrebbe garantire un’efficienza maggiore, in quanto, non influendo sulla resistenza all’avanzamento, dovrebbe “turbare” meno l’aerodinamica.

    L’italo-svizzero Sebastien Buemi ha infatti dichiarato che il condotto studiato dalla Toro Rosso potrebbe addirittura colmare il gap della classifica costruttori con la Sauber, al momento avanti di 17 lunghezze.
     
  20. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    Heidfeld in Williams nel 2005 non ha mazzuolato per bene Webber?!
     

Condividi questa Pagina