Difficile, ma avere un pilota scontento può fare dei bei danni. Considerando che visto lo stipendio non possono certo pagarlo per non farlo correre, in caso si potrebbe tranquillamente trovare una via d'uscita. Alonso lo si conosce, ma sinceramente cosa pensava di ottenere, un'auto subito competitiva? Era ovvio che con questo regolamento il primo anno sarebbe stato molto duro con poca competitività.
Alonso ha commentato i suoi stessi team radio. In sostanza, escludendo le indiscrezioni su un suo possibile abbandono della McLaren ("Ho un contratto di tre anni, chiuderò la mia carriera qui, sperando di farlo da vincente"), ha cercato di giustificare in qualche modo le sue parole, diffuse dalla FOM durante il GP. "Siamo tutti qui per vincere e mentre sei in lotta con gli avversari Sainz e Ericsson) può capitare di dire certe cose alla squadra, che però dovrebbero restare private".
Mi sembra la classica scusa. Posso capire che nel momento non ci pensi, ma lo sai che possono essere trasmesse le comunicazioni, lo dici in privato una volta finita la gara.
La frustazione di vedersi passare da Ericsson (Team radio: "E' imbarazzante") dev'essere stata tanta... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quando non hai un motore, é il minimo. Se Alonso davvero pensava che sarebbe stato diverso, é un ingenuo, in caso contrario (come credo) sta facendo solo la sceneggiata
Non ne sono così convinto: Honda finora non aveva mai corso con dei motori(ni) non competitivi. Di certo, il risveglio dev'essere stato molto brusco...
non metto in dubbio queste tue basi di discorso....ma tuttavia passare dai kart alla f1 senza altre categorie di mezzo alla lunga può far mancare qualche base per le gestioni della gara....degli assetti (cosa di cui sbraita senza senso alla radio durante le libere e qualifiche) ....e sopratutto un mare di umiltà. fino a prova contraria non è ancora nessuno....la stampa la già nominato dio...ma i giornalisti stan ancora meno ad affossarti di quanto son stati a elogiarti.... cmq il giorno che farà risultati con i contro azzi....sarò il primo a dire di aver sbagliato a giudicarlo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....per ora lo ritengo un bravo pilota ma nulla più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
14/2015 |GP del Giappone - Suzuka | 27/09/2015 Al momento infatti è solo un promettentissimo pilota sul quale molti team hanno messo gli occhi. Ferrari vuole una prelazione sul pilota qualora si raggiungesse l'accordo di fornitura dei motori con Red Bull. .
Ok che avevano un'anno in più degli altri per preparasi, anche se pare fossero in notevole ritardo sul programma, ma un motore deve girare in pista, non al banco. E sappiamo tutte le difficoltà che ci sono state nei primi test da parte di tutti gli altri. Senza contare che un anno in meno di esperienza sul campo conta. Se poi, come si dice, hanno fatto lo stesso errore di ferrari di puntare sull'aerodinamica vincolando il motore alle scelte ecco che la frittata è fatta. Forse non si aspettava una situazione così drammatica, ma di certo non si poteva aspettare di vincere per almeno 2 anni.
Al di là della tua disamina in merito che rafforza le mie opinioni su questo ragazzo, lo vedo un pilota con un istinto innato (e quello o ce l'hai o non ce l'hai), velocissimo e con un gran talento (che a quanto ho capito ha preso dalla madre se non erro anch'essa campionessa di cart)! Spero che il padre (che fortunatamente non gli ha regalato i suoi geni) riesca a tenerlo a freno per quanto riguarda il montarsi la testa, e non dico che debba consigliargli di frenare i suoi istinti, ma diciamo di controllarli e imparare a gestirli; a Monaco l'esempio lampante! Qui l'esperienza di Jos che è stato pilota di F1, può essergli molto utile! Questo potrebbe essere un predestinato se matura sempre di + e rimane con i piedi per terra, e non sarebbe male vederlo in Ferrari tra qlc anno...