135i

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Umbebè, 9 Ottobre 2006.

  1. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    pure io ti quoto Vegeta!:cool:
     
  2. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    questo è interessante... non penso che per il 135 ci sia una differenza così esorbitante...

    ho visto che la nuova S3 (2,0 turbo da 265cv) il prezzo di listino è sui 40'000 euro...

    immagino che un 135i sarà grossomodo sulla stessa cifra... e la cosa mi sembra decisamente interessante... (anche se si parla di cifre spropositate per delle compatte)
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    senza parole
    di gran lunga il post più bello che abbia letto in 2 anni e mezzo di presenza sul Forum
    ora e sempre Mitsuashy presidente
    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
     
  4. 996

    996 Direttore Corse

    1.945
    5
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    31
    MI spiace non essere stato capito.
    1) Io sono un sostenitore dei benza pompati;
    2) Mi piacciono le auto di nicchia;
    3) Le auto di nicchia a volte costano come auto ben più grosse;
    4) Non penso che tutti gli italiani vivano di drifting o di pista;
    5) Ho scritto che di sicuro il marketing sa quello che fa;
    6) ho scritto che sono in molti che si improvvisano piloti e si impennano, ed i sabato sera con i vari morti sono un dato di fatto;
    7) Non capisco il tono aggressivo;
    8) Che sul mercato da noi il diesel tiri tanto, lo si sa;
    9) Non faccio io gli assetti e non so che cosa possa migliorare la 130i
    10) il discorso sulla 130i era di rammarico, dato che sul dritto ha prestazioni da boxster s e scusate se è poco.

    Infine, se scrivo una cosa che non piace, lo si dica tranquillamente, senza usare toni aggressivi.
    Sembra che lo si faccia per scaricare nel forum paranoie o frustazioni che nella vita reale non si riesce ad addossare ad altri.

    Ciao, a presto.
     
  5. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Guarda che se ce l'hai con me ti posso assicurare che hai male interpretato i miei toni, stavo discutendo con la massima tranquillità senza la minima intenzione di essere aggressivo
     
  6. 996

    996 Direttore Corse

    1.945
    5
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    31
    Ah, ok, se mi confermi che non volevi essere agressivo, tutto perfetto!

    Ciao!:biggrin: :biggrin: :biggrin:
     
  7. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Come ho gia scritto sopra io non sono assolutamente un pilota,ne tantomeno un genio del drift,ma voi prima di prendere per oro colato quello che dicono le riviste,l'avete provata la 130i?
    Se l'assetto era ottimo me li tenevo volentieri in tasca quei 1500€,e se voglio montare l'autobloccante,non è perche devo guidare costantemente di traverso,ma perchè(e se l'aveste provata lo sapreste),vorrei cercare di scaricare qualche cavallino in piu' alla partenza,viste le gomme ridicole che mi trovo e visto che in bmw non rilasciano alcun nullaosta.....cosi' come non capisco il criticare chi conpra una 130i....ok,ho speso 45k euro per una golf,ma se cercavo una macchina compatta,agile,scattante,con un buon motore,perche dovevo per forza comprarmi un 330,un 530 o prendere,come mio fratello un pachiderma da 1600kg(350z,pur essendo meccanicamente un'ottima macchina),o un boxsterSche nemmeno mi piace?!
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io ti "appoggio" al 100% l'acquisto del 130i, ci sono andato vicinissimo anche io.
    Solo mi piacerebbe provarne una.
    Avere una Serie1 così incazzata mi fa arrapare, adoro le macchine potenti sotto mentite spoglie.
    Per quanto costa alternative simili non ce ne sono. Focus, R32 o S3 sono troppo easy e poco di carattere. 350Z: non mi piace e non è tutto questo cannone. Clio V6: stupenda da vedersi ma si dice non troppo veloce. Boxster: costa troppo per quello che ti danno. Impreza e EVO: sono cose un po' diverse e deve piacere il 4x4.
    Se si sistemano le sospensioni e l'autobloccante credo che diventi un bell'oggettino.
     
  9. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    una 135 a mio parere ha pochissimo senso!!
    ne venderanno molto poche ... questo é poco ma sicuro!
     
  10. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i

    Beh,in realtà il mio obbiettivo era l'evo,ma pagava il papi e lui la macchina col "portageranei"non me la voleva assolutamente comprare:mrgreen: .
    Ora saro' fucilato,ma il papa avrebbe preferito prendermi il caymanS piuttosto che spendere quei soldi per una golf,ma io saro' onesto,a me porsche(eccetto le turbo),Ferrari ecc ecc proprio non mi interessano,e poi a me non piace trovarmi tutta la pappina pronta(e sopratutto non mi interessa prendere la macchina per andare a Fi**o per farmi vedere,se cosi' fosse sarei messo veramente male!!!meglio essere barboni ma soddisfatti delle proprie scelte:mrgreen:) ....ammetto che dalla 130i mi aspettavo qualcosa in piu',ma gia con le modifiche fatte è diventata un bell'oggettino e se riesco a metterle l'autobloccante la mia soddisfazione salirà al 100%
    A proposito,domani o la prossima settimana me la ridanno,l'ho lasciata a Mantova alla supersprint per costruire il prototipo per la produzione ed in cambio mi lasciano lo scarico completo ed omologato praticamente gratis(pago solo l'elememento filtrante dei kat:mrgreen: )
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Porsche ormai fa solo GT3, GT3 Rs, GT2. Le altre onestamente mi lasciano indifferente.
     
  12. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Assolutamente, anche perchè non ci sarebbe stato motivo per essere aggressivo, dicevo solo la mia :wink:
     
  13. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Quanti problemi per questo differenziale autobloccante.... la risposta è una sola, semplice!!!

    Una macchina con più di 200cv (sarebbe meglio dire con un rapporto peso potenza inferiore a 8 Kg/cv) deve assolutamente avere il differenziale autobloccante, altrimenti nn si può spremere a fondo tutto il suo potenziale (parlando di pista ovviamente).
    Su strada l'autobloccante serve a poco (diciamo solo nelle partenze da fermo), anche perchè se si và talmente forte in curva da far intervenire l'autobloccante vuol dire che chi guida ha qualche rotella fuori posto:silly: :mrgreen: . Ovviamente più è potente la macchina e più l'autobloccante serve (i monoruota sarebbero sempre più frequenti), infatti io sui vari 330d/335/535/535d l'avrei messo almeno come optional.

    Certo che con l'autobloccante la macchina diventa pericolosa, sopratutto in caso di scarsa aderenza (vedi pioggia/ghiaccio), ma io sono dell'idea che se uno nn sà guidare una macchina con certe prestazioni nn se la deve assolutamente comprare.

    Per schiarire le idee a chi aveva il dubbio che un'autobloccante in pista potesse nn essere cosi utile (non ostante molti affermassero il contrario) gli rispondo che BMW Motorsport, per le M3 E36, ha a catalogo un differenziale autobloccante con percentuale di bloccaggio del 75% (contro il 25% dell'originale) da usare esclusivamente in circuito:wink: .

    Un lampeggio
    Alex:wink:
     
  14. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    come non quotarti:wink:
    Ed infatti a me serve sopratutto per le partenze,come avevo specificato sopra:mrgreen: ....e per qualche tornantino#-o
     
  15. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    Infatti l'unica che mi prenderei sarebbe una bella RX8:wink:
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mah... sulla necessità strada e pista potrei avere qualche perplessità. La pista è più gommata e ci puoi andare con gomme più prestazionali mentre l'asfalto stradale ha meno aderenza e spesso è anche sporco.
    Tuttavia ci sono macchina che pur senza LSD vanno discretamente tipo 993 o Elise/Exige.
    Sulla Serie 1 non ho elementi per ritenerlo indispensabile o meno.
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mah... sulla necessità strada e pista potrei avere qualche perplessità. La pista è più gommata e ci puoi andare con gomme più prestazionali mentre l'asfalto stradale ha meno aderenza e spesso è anche sporco.
    Tuttavia ci sono macchina che pur senza LSD vanno discretamente tipo 993 o Elise/Exige.
    Sulla Serie 1 non ho elementi per ritenerlo indispensabile o meno.
     
  18. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Io ho tralasciato il discorso su strada proprio perche secondo mè più di tanto nn si può/deve rischiare, e quindi tutti questi ammenicoli tipo LSD sono superflui. In pista invece le cose cambiano, prava a prendere una Exige/Elise senza LSD e una con LSD, falle guidare sempre allo stesso manico e poi vedrai come sono diversi i tempi sul giro (in favore dell'LSD).

    L'unico motivo per cui sulle 993 (entry level) e sulle Exige/Elise nn c'è il differenziale autobloccante di serie è per evitare che la gente si spacchi le corna. Già una macchina con motore centrale/posteriore nn è facile da guidare (tende al sovrasterzo improvviso) se poi si aggiunge l'LSD diventa praticamente un pericolo (ovviamente nelle mani sbagliate)
     
  19. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Post doppio
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sull'Elise come sulla mia E91 ti manca sui tornanti in pendenza, averlo potrebbe essere meglio ma è più una presunta dimostrazione di purismo che altro. Sull'Exige non lo so che non l'ho mai guidata quindi non ti so dire.
    Sul 993 lo stesso discorso di sopra, le 911 hanno molta trazione proprio per la disposizione del motore. Trovami uno che dice che il 993 è lento in pista o non scarica.
    Che sia più facile per il guidatore medio una macchina senza LSD è scontato. Ma se dobbiamo avere le sportive settate per il guidatore medio allora non sono più sportive ma macchine di lusso per farsi vedere alla cena del Rotary (ed in effetti molti gli fanno fare solo questo uso qui).
    Con ciò ritengo che non in tutte le macchine l'LSD comporti vantaggi prestazionali accettabili: sulla mia ci fosse stato optional l'avrei messo al volo, ma nel 95% dei casi sarei non mi avrebbe dato grandi miglioramenti.

    Quanto al "sovra improvviso" o ad una guida sui generis.. mi va bene per una 911, ma non per una macchina a motore centrale che è la disposizione più equilibrata che ci possa essere.
     

Condividi questa Pagina