Io l'ho guidata in strada, spremuta anche bene: è efficace in curva, ma globalmente no. Il mio 330i da l'idea di averne molto di più di motore.
E ne ha...specie ripretto al 2.7. Non ho detto che non ti credo...ho solo detto che in strada possono esserci migliaia di motivi epr cui uno và più forte di un altro, specie sul dritto (proprio come ho scritto prima). Riguardo il confronto Cayman-Elise credo sia un pò tirato...vista che una pesa 700kg circa e, pur essendo 2 auto a t.p. non mi pare abbiano granchè da condividere...
Non capisco una cosa di tutto sto discorso: sono già 2 pagine che si parla di quanto un'auto vada di più sul dritto rispetto un'altra... Mi permetto di dire una cosa, un pò provocatoria, ma senza offendere nessuno: un appassionato di guida ama, ovviamente, auto a trazione posteriore (per i motivi che tutti sappiamo), un appassionato di guida ama guidare auto a trazione posteriore su percorsi ricchi di curve, veloci o lente on importa, ma l'importante è averne... Ecco...non capisco a chi freghi davvero se un auto fà 15km/h in più o in meno rispetto un'altra sul dritto, quando scusate ma se mi date una Veyron e mi mettete su un rettilineo anch'io son capace a schiacciare il pedale ed arrivare a 350 o più km/h... Non voglio offendere nessuno, ma cavoli questo è un Forum BMW, che è risaputa essere una marca che fabbrica auto anche "quotidiane" rese divertenti dalla trazioni posteriore e dallo stile di guida quindi differente dalla massa di auto a trazione anteriore o integrale...e stiamo a parlare di velocità sul dritto? Ma allora compratevi un bell'A8 S8 o un C63 AMG e toglietevi il pensiero...IMHO ;-)
Capisci che però vanno messe di fianco l'una all'altra per essere certi che il 135i vada più del Cayman S. Ci vorrebbero due amici che guidicchiano bene e che le portino su strada, in pista... magari scambiandosele e trarre delle conclusioni. Io il 135i non l'ho mai guidato quindi dovrei cercare di indovinare.
Beh io capisco anche che un Cayman S è, a livello di guida pura (cioè cercando il tempo e non il divertimento) più performante del 135i. Ma questo per il semplice fatto che ha un telaio e una ripartizione dei pesi (motore a sbalzo e trazione posteriore) sicuramente migliore, che permette di tirare il limite a livelli più alti... Col 135i sicuramente ci si diverte di più...
ritengo che spendere 15000€ meno rispetto ad uno che acquista una porsche e stargli attaccato al posteriore non ha prezzo...alla fine la Cayman/Boxster sono due vetture di"lusso"alla portata di chiunque,e se si pensa che la GT3RS la si porta a casa con 120000€ si capisce anche il perchè...alla Cayman S a mio avviso manca solo quei 30/40Cv,che permetterebbero alla piccola di casa Porsche di stare"davanti"alle altre concorrenti...per quanto riguarda il discorso telaistico della macchina non penso ci sia niente da dire...la vettura si comporta in maniera straordinaria lasciando i traversi alle grandi americane...per quanto riguarda la 135i,secondo me,cè da tener conto che il progetto di base non è quello di un auto"sportiva"al livello della Porsche,e giustamente non ci può aspettare un comportamento simile..il motore bi-turbo da 306cv ovviamente fà un ottimo lavoro,però forse delle sospensioni con un impronta più"sportiva"renderebbero questa vettura una macchina perfetta per la pista....le mie sono solo impressioni personali,e la mia"poca"esperienza di guida non mi permettono di dire granchè...
Ma si, concordo...pensa anche solo a come sono fatte: Cayman larga e bassa, BMW più alta e stretta (come faceva notare la rivista AUTO in una prova contro la Nissan 350Z)... Riguardo la parte economica sono d'accordissimo con te... Se la Cayman S avesse 30/40 cv la Porsche fallirebbe, perchè venderebbe la metà di 997... ;-)
..http://www.youtube.com/watch?v=BeahQyxfvxY&feature=related Bmw batte Porsche di 1 decimo...una prova abbastanza ben fatta, un giro secco di pista che dimostra quanto un telaio migliore e migliore distribuzione pesi possano abbattere un gran divario di cavalleria e quanto un telaio e assetto peggiore possano essere compensati da tanta cavalleria in piu'! Io prenderei il Cayman....
Concordo con te...Porsche è un altro pianeta, ma ti assicuro che se parliamo della versione S c'è da divertirsi, ma la versione 2.7 da 245 cv è da "addormentarsi"...credimi! A quel punto credo che i 306cv del Bmw siano molto più divertenti...
Si da addormentarsi se fai la A1 a fare le ripresette con gli impiegati che rientrano a casa, una Cayman e' noiosa quando e' in garage e forse nemmeno li ferma.....se per divertirsi serve solo far pattinare le posteriori a vanvera allora ok, ma se per divertirsi hai bisogno di efficacia, controllo, precisione e poi tu aggrappato allo sterzo che fai il resto allora vedrai che ti diverti anceh senza fare le ciambelline alla Tokyo Drift....
Sono macchine con prestazioni simili ma con caratteristiche molto diverse. A me il motore anteriore e TP cioè la disposizione classica piace molto quindi opterei per il 135i, considerando anche il divario di prezzo. Il Cayman concettualmente potrebbe essere una grande sportiva, ma come tutte le Porsche non GTx è volutamente civilizzata.
Appunto...la Cayman è una Porsche "civilizzata", ma in fondo quale Porsche ormai, anzi, quale auto ormai non la è... Anche le Lotus hanno il clima e l'ABS...forse per trovare purezza di giuda, efficacia, ecc. bisogna andare su una Caterham...allora si che mi potete parlare di purezza di guida (che guarda caso è inglese è ha la disposizione classica). Provate a guardarvi i video al Nurburgring delle Caterham CSR 260 che fanno il mazzo alle Porsche...poi ne riparliamo... E' ovvio che quando si parla di Porsche, come di BMW, ormai si pensi ad suto confortevole, poi c'è la sportività aggiunta da assetto, cv, ecc. ma sono comunque auto che si possono tranquillamente usare a livello quotidiano. Ovvio, c'è anche qualche pazzo che và a lavorare in Lotus (come fà ogni tanto mio padre), o i Caterham (come un signore che conosco...)...ma queste son storie a parte...
Infatti hai ragione solo che un 135i alla fine non disattende le attese perchè nasce da una media di grande diffusione a 5 posti. Una Cayman che ha motore centrale, è leggera e costa tanto di più, mantiene meno le promesse se vogliamo.:wink:
mah ,se parliamo di prestazioni pure la cayman s le da a molte ,tra cui pure all m3 al MUGELLO. SE parliamo di bellezza pura,un cayman s full,può far scomparire praticamente a quasi tutti i mezzi bmw. SE parliamo di divertimento le cose cambiano e non poco,tutto a favore di bmw,oltre al fatto che il twin turbo è un motore quasi perfetto.