ultime notizie.... appena parlato con mirko....anche se il lavoro è molto tirato(nel senso del tempo),sabato mattina la ritiro...me la consegna pero' con meno pressione del previsto in modo da poter rodare per bene i nuovi pistoni e assestare tutto per bene....tra 1-2 settimane tornero poi per portare la prex al giusto regime e rullare
beh,per la recensione posso darvi magari qualche sensazione ai bassi(dove rimarra pressochè invariata) o poco altro per i primi tempi,non ho certo intenzione di affondare durante il rodaggio dei pistoni....ma sicuramente un'idea sulla guidabilità riusciro' a farmela ed a farvela avere....giusto per sapere se ho speso bene ho no i soldini :-) Non vedo l'ora di ritirarla,non sto piu' nella pelle
Dicimao che il volumetrico ha un maggior assorbimento di potenza rispetto al centrifugo... non credo che in alto avresti avuto minor potenza... Semmai il limite più grosso stava nell'eletettronica con il volumetrico ti potevi scordare di utilizzare la tua elettronica per gestire curva di benzina ed anticipo... Non credo che gli organi di trasmissione avrebbero sofferto con un volumetrico... non siamo di fronte ad un motore diesel... si che ti avrebbe dato più bassi e medi ma non da sollecitare all'inverosimile... E cmq coppia e potenza sarebbero state ben spalmate su l'arco di giri molto ampio e non ridotto come nei diesel. Anche per me tenuto conto che non hai sotto il sederino un motore aspirato di 2000 cc ma un 3000 e per giunta con fasatura variabile aspirazione e scarico... quindi di bassi ne hai già a sufficienza.. Grande Penso, la sua è vera passione unita ad esperienza e professionalità... Si, infatti ora quella post. la metto nella posizione + dura. Insomma ti vedo contento di questi fsd... dici che hanno scoperto l'acqua calda? E' giusto è giusto.... alytriemnti non si speigherebbe perchè molte auto originali rullate sul suo banco rispettano il dato dichiarato.. non vorrai mica credere che queste hanno allaora 10-20 cv in più.... Hanno sempre sostenuto che l'autobloccante non interferiva l'elettronica... A prescindere da ciò la guidabilità ti cambierebbe dal giorno alla notte.. Io lascerei quella di serie se non darà nessun problema... i cv sono già anche troppi! :)
Dicimao che il volumetrico ha un maggior assorbimento di potenza rispetto al centrifugo... non credo che in alto avresti avuto minor potenza... Semmai il limite più grosso stava nell'eletettronica con il volumetrico ti potevi scordare di utilizzare la tua elettronica per gestire curva di benzina ed anticipo... Il discorso dell'assorbimento me l'ero dimenticato...95-96% di efficenza del centrifugo contro un 60 ,se non erro, del volumetrico....ma fidati che avevo già fatto qualche calcolo e,sopratutto ai bassi,la sollecitazione sarebbe stata parecchio superiore rispetto ad un centrifugo.....poi,come dici tu,col volumetrico sarebbe stato piu' problematico gestire l'elettronica Non credo che gli organi di trasmissione avrebbero sofferto con un volumetrico... non siamo di fronte ad un motore diesel... si che ti avrebbe dato più bassi e medi ma non da sollecitare all'inverosimile... E cmq coppia e potenza sarebbero state ben spalmate su l'arco di giri molto ampio e non ridotto come nei diesel. Come detto sopra,non è sicuramente un diesel,ma anche gli organi meccanici installati sulla mia non sono da diesel. 100Nm in piu',a mio parere,l'avrebbero messo a serio rischio rotture...è vero che tutto viene spalmato su un range di giri molto ampio,ma ai bassi,dove la coppia puo' far piu' danni,l'aumento sarebbe stato notevole per forza di cose Anche per me tenuto conto che non hai sotto il sederino un motore aspirato di 2000 cc ma un 3000 e per giunta con fasatura variabile aspirazione e scarico... quindi di bassi ne hai già a sufficienza.. questo si,già il motore stock fà apprezzare i suoi bassi quasi da diesel:wink: Insomma ti vedo contento di questi fsd... dici che hanno scoperto l'acqua calda? Non dico che hanno scoperta l'acqua calda,ma non potendo usare un'assetto pistaiolo nella vita di tutti i giorni,vista la situazione delle strade italiane,sanno sicuramente farsi rispettare sia a livello di confort che di sportività E' giusto è giusto.... alytriemnti non si speigherebbe perchè molte auto originali rullate sul suo banco rispettano il dato dichiarato.. non vorrai mica credere che queste hanno allaora 10-20 cv in più.... non metto in dubbio che sia giusto,ma per me il banco è solo uno strumento di paragone che serve a vedere come la macchina si comportava prima e dopo le modifiche....sul resto non mi interessa discutere:wink: Hanno sempre sostenuto che l'autobloccante non interferiva l'elettronica... A prescindere da ciò la guidabilità ti cambierebbe dal giorno alla notte.. stessa cosa detta e garantita a me...eppure.... Io lascerei quella di serie se non darà nessun problema... i cv sono già anche troppi! :) io,se riesco,invece,spero di cambiarla visto che ho aperto il motore e quindi....
bene bene...non mi tengo piu'...mi sto preparando spiritualmente....domattina alle 8.15 parto verso savona per il ritiro buon week-end a tutti.....scusate ma dopo 3mesi di astinenza non mi tengo piu'
Eccomi di nuovo. Cominciamo col resoconto: ieri mattina sono andato da Penso per ritirare finalmente la bimba dopo un lungo travaglio. Quando sono arrivato si era ancora in fase di finitura dato che l'installazione dell'intercooler si è rivelata piuttosto problematica. Finito di collegare le spie cruscotto per l'iniettore supplementare e l'iniezione acqua-etanolo si è testato il corretto funzionamento di quest'ultimi salvo poi portare la macchina a banco per testare pressione di sovralimentazione e carburazione(da qui è cominciata l'odissea). Con la pulleggia da 105,nell'ultimo test,la sovralimentazione era stata impostata a +0,6-0,7 bar,ora faticava a raggiungere lo 0,1.....causa:l'assorbimento dell'intercooler . Si è passati quindi all'installazione della pulleggia da 80mm.... nuova prova a banco e la turbina soffiava come un treno Unico problema,a 3000 giri la sovralimentazione era già di 0,4. Tarata la valvola di sfiato mirco ha quindi simulato a banco il mio tragitto in autostrada e qui è saltato fuori il problema che ha quasi rischiato di far saltare il progetto e riportare la macchina aspirata: in pratica finche si accelerava o si proceva come in città(dai gas,frena,dai gas)la macchina era una bomba e tutto funzionava ad hoc,il problema nasceva a gas costante,come in autostrada.Grazie al valvetronic che ha la farfalla sempre aperta,quando si era a gas costante,per la centralina non ci doveva essere piu' di tot aria e quindi andava a tagliare la benzina facendo schizzare il rapporto stechiometrico della carburazione a 20(roba da far saltare il motore all'istante). Purtroppo non vi era modo di risolvere questo problema se non tramite l'installazione di una farfalla(cosa impossibile li su due piedi) o con l'adozione di una nuova centralina(che pero' non esiste in commercio per la 130i) Dopo aver passato parecchio tempo tra prove e cancheri,ci si era quasi rassegnati a riportare la macchina aspirata....ma non prima di fare un'ultima prova siccome la prex sviluppata dalla pulleggia da 80 era eccessiva,abbiam provato il tutto per tutto con l'adozione di quella da 90....si sà mai che l'elettronica andasse in crisi per colpa dell'eccessiva sovralimentazione.... andiamo di nuovo a banco....la nuova pulleggia viene impostata per un picco di 0,4 e come le precedenti tutto funziona magnificamente....si passa quindi al test critico:questa volta non smagrisce e tutto funziona a dovere. Mirco frena allora ancora di piu' il banco per simulare la strada e testa a fondo la macchina....la pressione viene alzata un po di piu' visto che non dà problemi e dopo una lunga simulazione la macchina è da ritenersi affidabile(sgrat sgrat ) Sottolineo che la macchina è stata testata fino a 5500giri per rispettare il rodaggio dei nuovi pistoni. Si finisce quindi con gli ultimi ritocchi e si rimonta tutto....finalmente si tira un sospiro di sollievo e testa la macchina su strada dove tutto rimane perfetto. Naturalmente non siamo contenti dei risultati ottenuti quindi decidiamo di procedere in questo modo: Escludiamo l'iniettore supplementare(che entrava dopo i 6000 giri)ed il coolermist(necessario con una prex piu' alta di quella attuale e comunque l'intercooler basta e avanza per ora) e per due settimane usero' la macchina fino a 5000-5500 giri (con la totale certezza di non avere problemi) per permettere ai pistoni di rodarsi ad hoc e per far assestare la nuova pulleggia del centrifugo,poi venerdi' 6 ottobre mi rechero nuovamente a savona per i seguenti interventi: -controllo del corretto funzionamento di tutto il materiale installato -Collegamento iniettore supplementare -collegamento coolermist -test fino al limitatore di carburazione e sovralimentazione -installazione di una copertura in plastica per nascondere tutte le modifiche nel vano motore -installazione nell'abitacolo di un manometrino per il controllo del rapporto stechiometrico della miscela -Installazzione di un modulo artigianale by penso per la simulazione della farfalla....se questo intervento funzionasse il problema di gestione sarebbe risolto e la pressione di sovralimentazione si potrà portare nuovamente sul valore di 0,6-0,7 Detto questo alcune foto e poi si passa al commento: Vista generale della modifica http://img220.imageshack.us/my.php?image=generaleol1.jpg nuova aspirazione http://img204.imageshack.us/img204/850/aspirazioneny4.jpg pompa coolermist http://img517.imageshack.us/img517/4580/coolered2.jpg vasca per miscela coolermist http://img211.imageshack.us/my.php?image=vascaow1.jpg tappo olio del compressore http://img407.imageshack.us/img407/1061/rotrexik2.jpg Valvola di sfiato artigianale http://img511.imageshack.us/my.php?image=valvolace6.jpg Spie cruscotto per segnalazione funzionamento 7° iniettore(dx) e coolemist(sx) http://img228.imageshack.us/img228/2198/spieln0.jpg Intercooler http://img217.imageshack.us/img217/1816/intercoolerec6xk5.jpg Ed infine un video da fermo fino a 5000 giri http://www.youtube.com/watch?v=_C0dnuXbUe4 Impressioni di guida Purtroppo le impressioni posso darvele fino a 5000 giri non avendo potuto testarlo a fondo. Intanto il viaggio in autostrada di 300km è passato senza intoppi , non ci sono stati smagrimenti ed sound di aspirazione è inferiore a prima(cosa da me richiesta al preparatore per dare meno nell'occhio). Fino a circa 2000 giri il motore rimane aspirato ed*il sound è molto contenuto....da 2500giri comincia a farsi sentire il compressore e man mano che sale diventa sempre piu' acuto fino a diventare il tipico sibilo....molto bello il rumore del compressore in rilascio ma sopratutto bellissimo il sound della pop-off in cambiata(ora quando cambio sopra i 4500 giri vengo continuamente) e quello della valvola di sfiato in rilascio. A livello di guidabilità....beh per me è veramente fantastico,il tiro cresce in progressivo e ti senti lentamente schiacciare sempre piu' forte dentro al seggiolino,questo nonostante ci si trovi solo a 3500-4000 giri dove la macchina originale si fà sicuramente rispettare,ma non dà certo il meglio di se,la lancetta sale,probabilmente a 4500giri come saliva prima dai 6 ai 7000(non oso immaginare cosa possa fare con 0,7 di sovralimentazione ). Ho provato a fare qualche curvetta un po allegra ed anche in questo caso la guidabilità è ottima,ma rimando il test a quando potro' provare la macchina a limitatore Sono riuscito anche a fare un piccolo test(naturalmente non in zona pubblica) In 6 a 5000 giri la lancetta segna 210km/h,ho quindi provato un 160-210 partendo da quasi 4000 giri....che dire la lancetta saliva parecchio piu' veloce rispetto a quando era aspirata ed in pochissimo tempo ha raggiunto i 210.....il tutto nonostante la prex non sia ancora quella ottimale. Speriamo che vada tutto bene e si possa completare fino in fondo il progetto Conludo con un ringraziamento al preparatore. Ci sono stati 1000 intoppi ma si è sempre comportato in maniera molto seria e professiona.....ha avuto anche molta pazienza con me facendomi parecchie lezioni di teoria e sopportando le mie 1000 telefonate. Inoltre per consegnarmi la macchina sabato è rimasto a lavorare venerdi' fino alle 2 di notte e sabato dalle 8 a mezzanotte(insieme al suo assistente che ringrazio moltissimo) Complimenti e grazie,una delle poche persone serie che ho incontrato
scusate... non sono un tecnico.. kompey mi riassumi cosa hai fatto alla tua 130? però complimenti lo stesso... dimmelo in parole povere...
se non ho capito male ha installato un compressore centrifugo + aquamist + intercooler alla sua piccola bestiaccia