130i Supercharged | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

130i Supercharged

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da kompey, 27 Luglio 2007.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Però a pensarci bene ha avuto tutte le sfighe del mondo concernenti l'hard tuning ma mai delle rotture........una volta riportata originale e risolta quella pugnetta della sonda lambda è un usato che è molto meglio di certi che han preso delle pacche in incidenti o cose simili........o magari una 130i di uno che ha fatto della gran pista ed ha i dischi freno che dureranno ancora 2000 km........e lì non c'è garanzia che tenga, quando i freni "arrivano" li devi cambiare mettendo mano al portafogli........
     
  2. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    chi se la prende si ritroverà anche una macchina con pistoni forgiati ed una guarnizione testa coi controcazzi......anche se ci rimettesse mano hai voglia a rompere qualcosa:mrgreen:
     
  3. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    E a livello di assetto hai lasciato i koni FSD? A mio avviso chi la prende fa un affarone! Il problema si risolverà al 100%...E veniamo al tuo centrifugo visto personalmnente ieri l'altro da Penso... Un bel centrifugo che avrei voluto mettere sulla mia M5 ma c'è un problema... ha 2 debimetri per cui diventerebbe molto ma molto difficile poterlo gestire con l'elettronica di serie e a quel punto sarebbe opportuno adottarne 2... E cmq non si avrebbe la certezza di riuscire poi a gestirle ocn l'elettronica di serie.. Insomma.... diventerebbe un lavorio molto costoso.. e per ora ci abbiamo rinunciato... l'unico peccato.. che manco abbiamo rimappato... Abbiamo letto la mappa di serie, ma visto che il programma dopo la lettura non si richiudeva non ha voluto rischaire nello riscrivermela... con un altro software invece pareva leggere correttamente, mai poi il file aveva dimensione 0... Penso mi ha detto che ci vuole un altro cavetto che gli dovrebbe arrivare a giorni... Intanto ha provveduto ad apportare le correzioni a limitatore di velocità, limitatore di giri (7500 giri/m) invece dei 7000 giri/m di serie, e una ritocattina alla curva di benzina ed anticipo..Per sola curiosità in un rapporti il limitatore è a 6800 giri/m contro i 7000 gri/m... non vorrei sbagliarmi, ma mi pare si ala2° marcia... perchè dalla lettura non si può sapere a quale rapporto è attribuito..
     
  4. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    una curiosità, non ho letto tutti i post, che tipo di problemi hai avuto? quali sono stati quelli che non sono stati risolti?
     
  5. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    si chi se la prende si ritrova anche gli Fsd,non ho piu' gli originali e poi non ho voglia di perder tempo in officine,quindi....
    Mi dispiace anche per i tuoi progetti,ma vedrai che troverete ](*,) ](*,) di modificarla ad hoc:wink:

    Problemi principalmente dovuti alle lambda ma che ancora non riescono a risolvere tanto è vero che anche ieri,a macchina 100% stock,è andata in protezione....](*,) ](*,)
     
  6. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    e quando va in protezione cosa fa? non va avanti al 100% della potenza?
     
  7. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    quando và in protezione non puoi andare oltre i 120km/H,taglia drasticamente la potenza e vibra tutto](*,)
     
  8. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    la macchina è ufficialmente tornata 100% stock....e si sente](*,) ](*,) ](*,)

    Spero che la 135 possa dare emozioni almeno paragonabili alla 130 sovralimentata,che era uno spettacolo,altrimenti...](*,) ](*,)
     
  9. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    ...altrimenti ti tocca buttar su un po di sovrapressione :mrgreen: :mrgreen:

    (tanto ci scommetto che nn riuscirai a tenerla originale per più di 6 mesi :razz: )
     
  10. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Per ora andremo solo di rimappa ad hoc... Abbiamo già letto per bene quella di serie, visto che il limitatore di giri è a 7000 tranne che per un rapporto a 6850 giri... Dovrebbe essere la 2° marcia.. non capisco il perchè... Ha già provveduto ad apportare modifiche alla curva di benzina ed anticipo senza spostare come alcuni dicono l'intervento del Vanos, i giri portati a 7500 ed eliminato il limitatore di vel. max... Unico probelma è che non ce l'abbiamo sparata su poichè Penso non si è fidato.. Con un programma l'ha letta perfettamente ma quando stava per spararla ha visto che non riconosceva il tipo di maccahina la scambiava con un'altra ed inoltre in lettura si era fermato al 100% senza richiudersi. L'altro software persino la leggeva quando salvavi il file ti accorgevi che la sua dimensione era pari a 0! Allora ha prefrito apsettare l'arrivo di un nuovo cavo seriale...

    Ma ora Penso ce l'ho impegnato nell'adattarmi la turbina della Subaru WRX, una mitsubishi sul collettore di scarico origianale della mia Mazda 323 GTX che orami è più il tempo che ce l'ho ferma che quello in movimento..](*,) :rolleyes:
     
  11. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ciao, dato che sulla M5 vorrei mantenere un confort accetabile poichè spesso viaggiamo in 4 e per lunghe tratte, visto che l'auto ha quasi 130.000 km con gli ammo di serie, volevo sapere da te con gli FSD come ti eri trovato.. Perchè dicono appunto che il proncipale vantaggio sia il confort... Vorrei adottare dei classici bitubo by Penso, ma ho paura che siano troppo rigidi... Il meglio sarebbe fare coem nella mia M3.. trovare dei Bilistein Sport e farli totalmente ritarare nell'idraulica.. ma ora di quattrini non ne ho più per un po'...](*,)
     
  12. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Diciamo che la procede è già a casa mia anche se la macchina deve ancora arrivare:mrgreen: ,ma questa volta voglio andarci con piu' calma e far tutto per bene....sopratutto cercando di far rimanere l'autooriginale al 100% a livello estetico:mrgreen:

    Io con gli FSD mi son trovato davvero bene ed alle basse velocità erano parecchio confortevoli nonostante l'adozione di Molle H&R -50mm che sono tra le piu' rigide in commercio.
    Secondo me con FSD ed eibach ottieni il miglior compromesso tra confort e sportività.....certo gli assetti di Loris sono un'altro pianeta:mrgreen:
     
  13. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ok, ora intanto guarderò se li fanno per la M5 e a che prezzo poi tirerò le somme... Io al momento non vorrei sostituire le molle... con questa M5 devo un po' cambiar vita.. vale a dire che ne faccio un utilizzo un po' diverso, per l'estremo ho il mio mazda 323 GTX! :)
    Al limite se facessero le barre H&R antirollio farei anzi quelle...
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    In modalità "stock" penso si possa già essere sicuri del fatto che la risposta a tale domanda è "no"
    :wink:
    Col Vishnu Procede 2 rispetto alla 130i SC sarai più in alto come potenza e coppia, ma l'erogazione sarà comunque diversa, la 130i SC per l'utilizzo del SC appunto erogava come da manuale ossia "come un aspirato da 1,7 volte la cubatura del motore originale, ossia erogava come un 5 litri aspirato bello incaxxato (anche se ovviamente "suonava" diversamente)

    Secondo me la 135i col Procede 2 sarà un mostro dalle prestazioni eccezionali ma temo possa rimanere parte del feeling "artificioso" che è figlio della 135i stock

    Mi auguro tu possa smentire presto tutto ciò!
    :wink:
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.486
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    lo penso anch'io... :cool:
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    direi che grazie al terzo volume sul dritto dovrebbe dare la paga sia alla ///M3 E92 che al 335i E92 con lo stesso kit........
    :-k
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.486
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    sul dritto di sicuro, tieni conto che ha anche una carreggiata più stretta delle E92 - E92M3 quindi più penetrante.
    In pista ha ottimi freni Brembo a 6 pistoni, con un'assetto completo (molle-ammo-barre antirolliio) e modifiche meccaniche al motore serie, anche in curva può dare filo da torcere alle ///M
     
  18. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    vedremo quando arriverà....
    comunque Andras hai centrato il punto...sicuramente come prestazioni e cavalleria sarà nettamente superiore alla 130SC.....ma io mi riferivo proprio alla botta che ti faceva attaccare al seggiolino quando affondavi con relativo sound cupo ed ultrain*****so del motore.....chi vivrà vedrà,non rimane che aspettare:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina