130i Supercharged | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

130i Supercharged

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da kompey, 27 Luglio 2007.

  1. AlexEvo9

    AlexEvo9 Aspirante Pilota

    40
    1
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    11
    Lancer evo 9 e 335D coupè M
    Con la tua Evo sei a posto perchè la usi come Dio comanda... altrimenti ciao ciao, differenziali, cambio e frizione... Andiamo in autostrada piantiamoci a 200 km/h per non dire oltre perchè la tua sarebbe già alla frutta e il 130i supercharge e vediamo quale si fonde prima...

    La evo ha solo problemi di frizione se la usi per fare gli spari da fermo, i diff. se ci fai una buona manutenzione non si rompono facilmente x quanto riguarda il cambio avevo una 6 con 115 mila km, 3 frizioni andate ma cambio perfetto.
    Lunedi ho montato questo..... http://www.ultrasportracingcars.com...it&PHPSESSID=e481c863da16fd996d06b9d9a8fb839b
    Penso di poter stare a ben oltre 200 all'ora per parecchi minuti..
    Un'altra cosa io sotto ho cammes 272 conswort e molle valvole, arrivo a 8800 giri/min in tutte le marce....
    Ho provato diversi m3 anche con mappa e scarico ma anche se il motore ha una cubatura maggiore come erogazione non c'è paragone almeno io preferisco le evo se no non me la sarei comprata per la 2° volta....:lol:
     
  2. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Sempre in evoluzione la belva, ma i valori definitivi di potenza e coppia si conoscono?
     
  3. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    i valori definitivi dovrebbero arrivare la prossima settimana se tutto va bene:wink:
     
  4. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Kompey, lsci un attimino in stand-by Penso, perchè ha la mia Mazda 323 GTX sotto le mani da una settimana e manco ci ha girato l'occhio sopra!! :)
     
  5. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    La penso perfettamente come te!! Se avessi tenuto la M3 e Penso già lo sapeva, era mia intenzione montarci un centrifugo!! Meglio ancora il volumetrico, ma a quel punto l'elettronica di serei non ce l'avrebbe fatta a stargli dietro... E si sarebbe saliti troppo con la spesa!

    Anch'io ed è l'unica strada che ti garantisce un copiscuo incremento di coppia e cavalleria proporzionale alla spesa che fai..
     
  6. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Si,infatti la scorsa settimana e questo l'avevo lasciato libero...torno da lui venerdi 9 e la ritiro sabato....stavolta,se tutto va secondo i piani,verrà messa completamentye a posto tramite piggy:mrgreen:
     
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Benone!!! Spero che da lunedi ci si metta intorno al mio Mazda... sono disperato... :)
    Intanto sto per cocnludere il nuovo acquisto... BMW M5 E39 del 2001! Cosa dici saràopportuno anche su quella monarci un centrifugo!? :)
    Li siamo ben oltre i 50 kgm di coppia giàdi serie... certo.. la'uto non è una piuma... :)
     
  8. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    si,ma se la dopi assicurati che non sia valvetronic:mrgreen: :mrgreen:
    Tralaltro venerdi porto la macchina in diagnosi dal conce....giri e rigira sembra che i problemi siano dovuti alla sonda lambda completamente andata.....insieme alle bobine:eek: :eek:
    Sono rimasto entusiasta nell'apprendere che le bobine della 130i costano meno di quelle di una multipla:eek: :eek: ....grazie bmw che monti solo materiali di prim'ordine su una car da 40k€!!!!](*,) ](*,)
     
  9. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Guarad me lo immaginavo.. ma poi scriverlo qui... sembrava volevr difendere a spada tratta il preparatore Mirko Penso....
    Bene, benone anche pe ril fatto che costano poco le bobine! :

    Per la M5 ho appena confermato l'acquisto!! 15.000 euro tondi compreso il passaggio!! Del 2001, 2 proprietari, tutti i tagliandi documentati, 124.000 km di cui il 50% fatto in autostrada, mai sinistri. Ultimo tagliando eseguito a 119.000 km. A 90.000 è stata sostituita la frizione ed i freni tutto in BMW! Ci sono solo le gomme quasi finite...
    Tranquillo niente Valvetronic!! :) Ma ora per un po' almeno 2 anni devo stare fermo... ho appena preso anche il 323 sono completamente al rosso di soldi!
     
  10. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    che dire,complimenti per l'acquisto:wink:
    Pero' sul 323 non sei stato fermo:mrgreen: :mrgreen:
    Comunque domattina vado in conce per la diagnosi....ma parlando con una persona fidata mi è stato quasi confermato che sia la lambda,perchè ha il medesimo comportamento,sopratutto nei 5 minuti successivi all'accensione,che si presenta quando questa smette di funzionare.
    Sperem,sarebbe la luce in fondo al tunnel:mrgreen:
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    in bocca al lupo, Alle
     
  12. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i

    Grazie.
    sai pero' qual'è un'altra cosa che mi ha lasciato di stucco?
    Quando abbiamo parlato con il conce si sono meravigliati che in quasi 2 anni non avessi cambiato ne bobine ne sonda lambda perchè han detto che con questi componenti hanno avuto un sacco di problemi,specie sulle prime come la mia!!:eek: :eek:
    Ma di che cosa fanno i componenti su macchine da 40k€ e con certe prestazioni,di burro??!!!!:evil: :evil:
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Su ogni C32 come quella che avevo io dopo tot migliaia di km si friggeva inesorabilmente la pompa dell'intercooler perchè era un pezzo preso dal Ford Lighting e non un ricambio made in MB
    Fai te........
    :evil:
     
  14. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    non ho capito....:-k cioè, vuoi dire che se vai in autostrada a chessò 230 dopo un po' fondi?? ho capito male??
     
  15. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    No, vuol dire che a quella velocità il motore è molto sollecitato, è turbocompresso e relativamnete piccolo di cubatura con una potenza specifica molto elevata... il primo componente a soffrire è la turbina a seguire bielle e pistoni....
    Questo motore non è nato certo per fare l'autostrada a tavoletta...
     
  16. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ti ripeto, non ho avuto esperienza diretta ma ho un amico conuna Evo XII che mi ha detto ciò... tra l'altro lui la usa spesso nei track-day... E' salito più volte ocn me sulla M3 e mi ha ribadito che se avessi usato la sua Evo come la mia M3 a livello di trasmissione si sarebbe distrutta, così come pure di usura freni, con tutte le pinzate che davo sulle autostrade tedesche ad alta velocità... praticamente ad ogni rotatoria fuori dall'autostrda era tutto un driftare...

    Se proprio sei uno dal piede pesante ti consiglierei anche il kit che ha montato Kompey di iniezioen ad acqua... E' il miglior sistema per combattere il fenomeno della detonazione e mantenera la temperatura nella camera di scoppio a valori ottimali.. Cmq non è l'intercooler a salvarti inun utilizzo autostradale a forte velocità dove turbina carica per tanto tempo.. dove all'inerno della camera di scoppia si generano elevate pressioni, temperature e pistoni e bielle sono molto sollecitati vista

    Qui entra solo in gioco il discorso coppia motrice!!! Molto maggiore, la botta del turbo che è impressioanante e la motricità delle 4wd che è da paura... Anche a me appaga di più... però attento, infatti passo ad una m5 perchè arrivo ai tuoi valori di coppia motrice, con il vantaggio che con il piede destro non devo fare mai i ocnti con il ritardo della turbina, ed una longevità del motore nettamente superiori con punte velocistiche sconosciute alla Evo... E poi io necessito in auto di avere tutti i confort per la donna che spesso mi sta accanto!! :)
     
  17. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    fresco fresco di diagnosi:mrgreen: :mrgreen:
    Intanto devo fare i complimenti al capo officina del concessionario sassolauto,è la prima volta che in conce trovo una persona tanto preparata quanto gentile!!!=D> =D>
    Fossero tutti come lui nessuno avrebbe problemi coi conce!!!=D> =D>
    Comunque,sembra sia stata trovata la causa di tutti i problemi.
    Lui stesso mi ha detto che non sono causati dal compressore,specie dopo che con mirco avevam provato a farlo svuotare e si presentavono comunque](*,)

    Il problema sono le sonde lamda,sia a monte che a valle del kat!!!!
    Addirittura quella a monte una non trasmette dati alla ecu perchè hai il cavo bruciato(almeno questo dice la diagnosi),mentre quella a valle sembra proprio morta](*,)
    Lunwdi' mattina porto la macchina in concessionaria cosi' studia per bene i problemi ed eventualmente cambia le sonde.
    Martedi' o mercoledi' la ritiro e vediamo se ci sono ancora i problemi...se sono risolti almeno venerdi' con mirco potremo concentrarci su altro:mrgreen: :mrgreen:
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Bene, sto seguendo tutti gli sviluppi della tua avventura. =D>
    Un dubbio... Mirco non poteva farti una semplice diagnosi per trovare la magagna :-k
     
  19. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    L'ha fatta,ed anche parecchie volte.
    Il problema è che per certi tipi di errore a lui compariva solo un numero(non hanno ancora fornito la diagnosi specifica per la 130 ai non conce)e chiedendo l'errore correlato in bmw o consultando il manuale dei codici errore obd dicevano trattarsi di bobine.
    Prima di cambiare pero' le bobine e spendere dei soldi,mi ha consigliato si andare in un conce bmw e fare la diagnosi visto che avevano il programma specifico ed avremmo saputo con certezza quali fossero i problemi...e poi secondo lui non era colpa delle bobine.
    In conce naturalmente han potuto dirmi con precisione a cosa corrispondeva l'errore ed infatti non si trattava delle bobine.
     
  20. sucunnino

    sucunnino Kartista

    178
    0
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320 CI
    i programmi bmw sono e seranno sempre programmi bmw
     

Condividi questa Pagina