l'autobloccante oltre che per driftare è importante pure nella guida veloce per avere miglior motricità...nelle competizioni automobilistiche è stato l'autobloccante ad abbassare nettamente i tempi al cronometro ed a segnare l'inizio di una nuova era. Col bagnato,specie se ci sono pozzanghere, la macchina senza autobloccante risulta nervosa e imprevedibile,sulla soglia della non guidabilità.
E' verissimo, ma nella mia non cambia una mazza. Tra grip dei pneumatici e la scarsa potenza se guidi pulito non capita praticamente mai di desiderare un autobloccante. Sul 130i non lo so, ha le gomme un po' più stretta della mia. In pista a Misano non tagliava mai il dtc comunque.
si,nella tua non è così necessario fra gomme,telaio e assetto adeguati, motore non superpotentissimo.... però x il mio slk lo sogno la notte e Alex lo sa bene....
LOL sei così fermo??? A parte gli scherzi, in pista l'autobloccante serve a dare un miglior bilanciamento alla macchina sia in staccata che in uscita. Non a caso si sono evoluti gli autobloccanti a frizione multidisco controllati elettronicamente, in questo modo si può dare un maggior bloccaggio del differenziale in frenata per migliorare la stabilità. Così oggi è anche possibile agire elettronicamente sul bloccaggio del differenziale in accelerazione in uscita di curva, trasferendo una maggiore dose di coppia sulla ruota esterna ancora prima che si verifichi un vero e proprio pattinamento, con evidenti benefici sulla riduzione del sottosterzo. Quindi oggi l'autobloccante non da solo vantaggi in termini di motricità ma come avveniva ai tempi delle F1 teleguidate, possono migliorare l'handiling e risparmiare le gomme ed il loro surriscaldamento.
Io mi colloco a metà strada: se c'è è meglio, se non c'è invece dipende dal tipo di macchina. Con le 255 e 30Kgm di coppia il beneficio è minimo.
Non sono mica pochi, per sentire l'effetto autoimbardante dell'autobloccante sulla M mi basta dare metà gas, se lo do tutto si gira
Ti assicuro che sia io che Andrew abbiamo visto Brais girare a Castelletto di Branduzzo e ti assicuro (e lo confermerà anche Andrew) che pur senza l'autobloccante Brais tira dei traversi da urlo, e non su una curva o sull'altra, ma su praticamente tutte le curve di Castelletto!! Come faccia, non l'ho ancora capito Onestamente non ti conosco e non so come guidi, ma visto come guida Brais immagino cosa potrebbe fare con l'autobloccante, sarebbe curioso vedere invece tu se riesci a stargli dietro senza :wink: Senza offesa, ripeto non so come guidi, ma non mi è sembrata una grande uscita la tua :wink:
premetto che applicare l'autobloccante dà comunque una netta perdita di potenza alla ruota. Continuo poi col dire che se non hai provato la stessa macchina con l'autobloccante oltre che senza, non è così facile capire quali differenze reali ci potrebbero essere come fluidità di guida, poi c'è anche da vedere quanto la sfrutti in pista quando tiri al limite. Sicuramente la motricità in fondi di scarsa aderenza dovrebbe sensibilmente migliorare.
Io non sono un granchè come drifter, però ho abbastanza esperienza per sapere che il vero drifting necessita dell'autobloccante e di un motore con parecchio allungo. Ciò non toglie che abbia intraversato la 535d a 150km/h e l'abbia tenuta di traverso per un centinaio di metri, ma è una cosa diversa, in questo caso sfrutti l'inerzia della massa del veicolo e non hai la possibilità di allungare o riallineare l'auto con l'aiuto del gas, quanto potresti con l'ausilio dell'autobloccante.
la tua non mi sembra una grande uscita invece se permetti,oltretutto provocatoria e molto arrogante a quanto pare. Rileggi bene quello che ho scritto io e quello che invece hai scritto TU. Riguardo al sapere come guido non ti deve interessare,ma il fatto che ho corso nei kart (alcuni li collaudavo fino a 2 anni fa x il mondiale) e sono arrivato alle porte della F3 ti dovrebbe bastare se permetti. saluti.
te lo spedisco via mail se vuoi ma non mi piace postarli su forum. Basta che mi mandi un p.m. col tuo indirizzo e ti posto le driftate senza autobloccante.
Verissimo, e non ho certo detto il contrario anzi! La inserisci di traverso sfruttando il trasferimento di carico e speri di avere sufficiente motricità sulla posteriore esterna per spingere la macchina in avanti; il riallineamento senza autobloccante è inevitabilmente abbastanza brusco. Ti dico di più, il circuito dove ho patito tanto sia il non avere allungo che il non avere l'autobloccante è il Mugello (con il 330cd), se ti ricordi 996 nelle 4 parole che avevamo scambiato te lo avevo anche detto :wink:
Si si mi ricordo benissimo, quando se venuto a conoscermi che ero appena rientrato dal mio turno. E ti do ragione, il diesel in pista può andar forte ma ti fa venire voglia di dargli fuoco.
Spiegami perchè arrogante? Onestamente mi sembra da sbruffone la tua di uscita, dove dici "se insisti sarò davvero costretto a mandarti il video" Ho commentato la tua uscita da maestro di sapienza, verso una persona che sa guidare e che ripeto, senza autobloccante tira dei gran traversi PUNTO! NON HO DETTO CHE PER FARE TRAVESONI NON SERVE L'AUTOBLOCCANTE!! Ciao mastro di sapienza!