No, perchè passa sulla parte più alta del cordolo con le ruote, lo scivolo sottoscocca non tocca. Certo in gara non potrà fare tutti i giri in quel modo però...
Ma realisticamente, quanto si guadagna a buttare dentro la macchina così piuttosto che passare lisci qualche decina di centimetri più dentro la curva? O meglio, il tagliare i cordoli permette di aprire prima il gas?
Riesce a tagliare, risparmia tempo, evita con un assetto esasperato di mandare in pompaggio l'auto, ed il fatto che sia così stabile sui cordoli significa che ha un inserimento in curva mostruoso = ergo può entrare più veloce ed uscirne allo stesso modo più velocemente.
E' come se facessi la curva con un raggio maggiore, è lo stesso principio per cui si fanno le traiettorie. I vantaggi a Monza sono altissimi, si parla di almeno mezzo secondo al giro :wink:
eh si, conta che fai meno strada. Raccordando meglio l'entrata e l'uscita, porti dentro la curva una maggiore velocità, che guadagni nel rettilineo successivo. Dove può fare così è alla prima variante e alla Roggia. All'Ascari è controproducente andare sui cordoli, bisogna starci vicinissimo ma non salirci sopra
Ok, capito.. tagliare così è però producente solo se si ha una macchina ben assettata e con sospensioni tali da non subire gli scossoni che i cordoli danno alla macchina, no? altrimenti li vedremmo tutti volare Purtroppo l'ultima volta che mi sono immedesimato alla guida di una F1 era con Grand Prix 2 (Schumi alla Benetton, Alesi-Berger in Ferrari, Damon Hill alla Williams, ecc ecc). E al tempo andare sui cordoli a Monza (intendo nel video-game) era un rischio che si poteva correre solo sapendoci giocare altrimenti si perdeva tanto tempo e anzi c'era il rischio di uscire fatalmente fuori traiettoria.. che bei ricordi
certo, se non hai le sospensioni che ti assorbono bene le escursioni veloci che hai quando sei sui denti del cordolo, e se non ti assorbono le escursioni quando lasci il cordolo per ritornare sull'asfalto, non riesci a dare gas al 100%. E devi aspettare che la macchina si stabilizzi. E i decimi di secondo passano
Bhe si può giocare sul ridurre il Bump (che varia poi la convergenza della ruota di tot decimi di grado appena si prende un colpo alla sospensione) aggiustare i precarichi delle molle degli ammortizzatori (estensione/compressione lenta e/o veloce) evitando così che l'auto saltelli per l'asfalto.
tuffo carpiato e mezzo rovesciato ....difficolta 2.8....fisichella voto 9.5 in parabolica eccolo puntuale che è andato agiocare sulla sabbia sfasciando la FERRARI GRANDISSIMO!!!!
Duello Hamilton vs Sutil Sultil con miglior tempo del weekend: 1.23.735 Ora ha fatto il record nel primo settore...
SUTIL vola domani cmq mi sa che la vittoria se la gioca HAMILTON...e speriamo in una buona partenza di KIMI perchè il passo gara c'è....ma non c'è la velocità per una ottia qualifica purtroppo