beh, è un pò presto per dirlo, si devono assegnare ancora 150 punti (sempre che si corra in Korea) certo che rimane la delusione per altri punti buttati Peccato per Button centrato dall'"instabile" Vettel Complimenti ad Hamilton, gara magistrale
I primi 3 hanno fatto tutti l'errorino, Hamilton un dritto, Weber ha sbagliato la partenza e Kubica è arrivato lungo al pit...
bisognerebbe capire se webber ha fatto 1 errorino oppure ha avuto un problema tecnico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
peccato per il tamponamento a Nando....e per la cacchiata nel finale....a questo punto il favorito e' Hamilton ancora di piu'.
O Webber... Escluso Monza, in tutti i circuiti che restano la Red Bull dovrebbe essere più rapida degli avversari, McLaren in testa.
io stò incavolato nero con la direzione corsa,o steward come li chiamano loro,l'incidente tra vettel e button era una"normale"collisione o incidente di gara che dir si voglia non reputo per nulla giusta la penalità inflitta anche se la sua gara era già compromessa
Fosse stato il nero a fare così, non l'avrebbero punito, imho. E comunque, Hamilton purtroppo è sempre più forte e bravo.. poi vedendo l'ultima puntata di TopGear, mi è iniziato pure a stare meno sulle pelotas..
anche a me...piu' si va avanti e piu' emerge il suo innegabile talento e comincia ache a starmi simpatico a tratti........preoccupante!
Più che altro ci si lamenta che manchi lo spettacolo e poi appena un pilota osa un pochino prendendo qualche rischio lo si castiga pesantemente, non ha molto senso, andrebbe valutata anche l'intenzionalità (Vettel ha sbagliato non certo per tirare fuori Button, mentre ad esempio Schumi nel GP scorso ha chiuso Barricchello in maniera volontaria). Detto questo, Vettel ancora una volta dimostra di non avere la testa all'altezza del suo talento di guida
e' giovane e troppo sotto pressione.....cmq cresce anche lui come un altro giovincello della f1 abbronzato....
Hanno modi diversi di reagire alle delusioni, IMHO Hamilton di testa è più forte, Vettel soffre troppo le delusioni. Comunque visto l'eccellente risultato ottenuto con Hamilton, anche la Red Bull dovrebbe affiancare un bravo psicologo a Sebastian, sarebbe sicuramente utile.
Venerdi: Ha vinto il miglior pilota attualmente in attività nella F1, negarlo sarebbe da incompetenti o peggio da malfidati. Hamilton si gioca molto del suo mondiale a Monza, altra pista dove la Mecca (altro che la Ferrari come diceva autosprint........) dovrebbe dare la paga a tutti. Se vince e mette quante più macchine possibili tra lui e Webber al traguardo (a proposito, ottima gara di testa del canguro, dal disastro al via al secondo posto su una pista "anti" RBR, complimenti) può giocarsi il resto del mondiale su piste più adatte alla RBR in difesa e farcela. Della Ferrari non parlo perchè non ho voglia di avere la nausea alle 10 di mattina del lunedì
C'era in Belgio un finto Messia... Pubblicato da Leo Turrini Dom, 29/08/2010 - 15:51 Prima di dedicarmi alle edizioni di carta ho qualche minuto per mettere in fila le sensazioni del dopo gara. Premetto che le Ardenne non tradiscono mai: magari dipende dal meteo, però è difficile negare di aver vissuto un pomeriggio emozionante. Dopo di che, dirò cose talvolta già dette e me ne scuso, non sono uno cui piace darsi ragione da solo. 1) Nel 2007, vedendo un debuttante che quantomeno lottava alla pari con un due volte campione del mondo, sono pervenuto alla rapida conclusione che Ham era un fenomeno. Nella migliore delle ipotesi, gli…alonsiani in servizio permanente effettivo commisero lo stesso errore dei fans di Prost, quando spuntò la stella di Ayrton. Il Nero è il numero uno tra i piloti in circolazione e stop. Potrà sbagliare, potrà perdere il titolo (in assoluto, la Red Bull resta superiore alla McLaren), ma è di un’altra categoria. A parte gli spagnoli e i correntisti del Banco Santander, in realtà lo hanno capito tutti. 2) Su Alonso, adesso. Facciamo così: disarmo bilaterale. Mi spiego. Alcuni tra voi sono francamente esagerati, quando sostengono che El Banco è baciato dalla sorte, protetto dalla dea bendata, eccetera, addirittura nel momento in cui il presidente del sindacato piloti, l’inimitabile Pedescinello Barrichello, lo tampona di brutto. Almeno tra noi, facciamo uno sforzo di equità. E di onestà intellettuale. 3) Nel merito. Alonso non è mai stato il Messia e la propaganda di regime lo sta paurosamente danneggiando. Nella stagione 2010, ha commesso almeno sei errori clamorosi. E sei errori sono troppi, per un top driver. Aggiungo che Barrichello è un fesso, ma Fernando non doveva essere lì, era lì perché in qualifica aveva toppato di brutto e penosamente era stato, ancora volta, giustificato dai laudatori. Infine l’errore finale è imperdonabile, per un fuoriclasse. 4) Immagino anche io le risate di Raikkonen. Peraltro, mica è una novità che sulle Ardenne lo spagnolo sia sempre stato un comprimario, in carriera. E così si torna al mito del finto Messia. El Banco è un buon pilota, non è Superman. Lo fosse stato, nel 2007 avrebbe messo sotto Hamilton. La Ferrari non ha sbagliato a prenderlo, ha sbagliato a consegnargli le chiavi di casa, ha sbagliato ad umiliare Massa relegandolo a valletto (per quanto ben pagato), ha sbagliato e deve augurarsi un futuro meno cupo. Ma chi è causa del suo mal… 5) Vettel è un ********. Mi dispiace, ma è un ********. Tra l’altro ha tolto le speranze mondiali a Button, per una stupidaggine, e questo non può essere considerato ‘sano agonismo’. Il sano agonismo è quando tu fai qualcosa di aggressivo senza danneggiare il rivale. Qui, altro che danno. Tantìè vero che Seb alla fine è andato a chiedere scusa al Paracarro. Lo dico così Otelma si agita: Vettel, involontariamente, ha fatto una di quelle cose che il vecchio zio tedesco, ai tempi d’oro, faceva apposta, se gli tornava comoda. 6) A proposito: a me qua Schumi non è dispiaciuto, ha avuto alcuni lampi di classe. Poi, però, è finito comunque dietro a Rosberg… 7) Webber ha sulla coscienza la partenza, ma Ham oggi lo batteva soltanto a scopone, fidatevi. Se adesso i bibitari puntano solo sul Canguro, per il Nero la vedo complicata, la battaglia. Staremo a vedere. 8) Peccato per l’errore ai box di Kubica, protagonista di una prestazione spettacolare con una Renault, che non è esattamente l’Apollo 11. Da tempo credo che il polacco meriti una monoposto da titolo. Guarda cosa ti dico: non è inferiore a Alonso, ma proprio no. 9) Liuzzi ha del talento. 10) Ho quattro pagine di giornale da scrivere e voglio anche telefonare al biondino, prima di notte. Saluti.
A parziale giustificazione di Alonso, da dire che l'urto con Barrichello ha danneggiato l'assetto, per cui l'auto non era perfetta:
E con la botta che ha preso è già stata una fortuna riuscire a continuare la gara.. la monoposto di barrichello era inutilizzabile..
Cercando di essere lucidi ed obiettivi (argomento Ferrari) il problema, grosso e mascherato ad arte dalla pioggia, è che la F60 C non era performante sull'asciutto di Spa, punto. Non ha toccato il punto più basso della stagione, che resta Istanbul, ma la performance non era nè ai livelli RBR nè tantomeno ai livelli Mecca. Pure Kubica e la sua Renault son rimasti davanti. Se tanto mi da tanto a Monza toccherà attendersi una sorte simile, una gara senza lode e possibilmente (al peggio purtroppo non c'è mai limite) senza infamia. Non lo so, siamo alla terza versione della F60 e nessuna delle tre si è dimostrata una vettura a tutto tondo, capace di adattarsi molto bene a qualsiasi tracciato. Non si è neppure dimostrata una vettura che su un particolare tracciato, come ad esempio la Mecca sui veloci, da la paga a tutti. Fondamentalmente una vettura non perfettamente centrata, sulla quale si è intervenuti allo sfinimento (peraltro in aree che dal 2011 verranno rivoluzionate visti i ban del diffusore posteriore e del fondo col buco e dell'F-duct) ma che è più o meno rimasta lì, prestazionalmente parlando rispetto alla concorrenza, rispetto a dov'era partita. Se si pensa ai progressi fatti dalla Renault ci sarebbe di che piangere, se si pensa com'era messa la Mecca in Bahrein pure. Dopo la fallimentare presidenza di LCDM alla Juventus (campionato 1990/1991, quello di Maifredi), Agnelli disse pubblicamente "Montezemolo deve farci sapere cosa vuol fare da grande". Siamo nelle stesse condizioni di allora, a me pare evidente che questa stagione porterà una grossa rivoluzione a Maranello, non solo al muretto (penso che ce lo auguriamo tutti noi rossi nessuno escluso) ma pure alla Presidenza. Io un'idea sulla Presidenza ce l'ho, ma è talmente assurda che me la tengo per me
Cosa dire..... Bella gara vivace..... chiaro che chi tifa Rossa, non puo' essere tanto contento questo weekend. Sto ballonzolare di tempo non ha certo giovato. Leggevo stamattina su un giornale una cosa giusta..... se piove le Rosse hanno sù le gomme da asciutto, se asciuga hanno le rain.... mai una volta che un azzardo riesca a pagare, come partire con l'assetto da bagnato! Del resto si prevedeva gara tutta bagnata e invece sono stati solo 7 giri. Massa .... assolto il suo compitino, di più proprio non riesce a fare. Era 6° e tolti i due davanti ha chiuso 4°. Fernando... che dire..... già continuare a correre era impensabile. Quando l'ho visto uscire dai box dopo la botta di Barrichello ero così . Incredibile non si sia fatta quasi nulla la macchina..... Tanto che credo fosse rientrato ai box x ritirarsi. A quel punto credo che tutti noi avremmo tentato l'azzardo delle rain, che purtroppo non ha pagato. Poi l'errore finale che ha tolto 5 punti, non tanti, ma 5 qua e 5 là, in un campionato così equilibrato contano eccome... Troppi errori quest'anno e mai l'acuto da campione, mi sembra che i 2 anni in Renault lo abbiano ammorbidito. E' ancora tutto da giocarsi ma temo che senza 6 podi in 6 gare il titolo non si veda nemmeno da vicino. Hamilton.... ho lo stesso problema di molti di voi, comincia a piacermi un pelo (spero mi passi). Bravissimo comunque. Non ha fatto nulla di particolare, solo stare là davanti..... ma non è da tutti evidentemente. Button.... incolpevole, lo sfigato lo ha centrato meglio di quanto abbia fatto Barrichello con Alonso. Vettel.... tutti quelli che credevano fosse un Dio/Fenomeno spero cominciano a capire che è solo uno sborone esaltato che da Monza dovrà cominciare a fare il gregario. Webber.... ottimo, dopo partenza atroce. Il Campionato è davvero vicino. Penso cominci a meritarlo. In una squadra in cui doveva essere il compagno dell'astro nascente Direzione di gara....cominciano a essere solerti a decidere eh..... Mi è rimasto solo un dubbio....ricordate che dopo il pitstop di Alonso, lo avevano messo sotto investigazione perchè rientrando ormai colpiva Vettel? Poi si è ritirato ed è rimasto tutto li'.... Beh, state tranquilli che lo avrebbero penalizzato e avrebbe chiuso 12° !!! La stessa sanzione di Vettel che ha buttato fuori Button ! Non ci siamo proprio !!!! Alla prossima !