13|29/08/10|BELGIAN GRAND PRIX|Spa-Francorchamps

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 17 Agosto 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]

    Spa-Francorchamps
    Race Date: 29 Aug 2010
    Circuit Name: Circuit de Spa-Francorchamps
    Number of Laps: 44
    Circuit Length: 7.004 km
    Race Distance: 308.052 km
    Numero di curve: 19 - 10 a destra, 9 a sinistra
    Mescole Bridgestone: medie/dure
    Lap Record: 1:45.108 - K Raikkonen (2004)

    Orari GP Belgio
    Venerdi' 27 Agosto 2010
    Prove Libere 1 10:00 - 11:30
    Prove Libere 2 14:00 - 15:30

    Sabato 28 Agosto 2010
    Prove Libere 3 11:00 - 12:00
    Qualifiche 14:00

    Domenica 29 Agosto 2010
    Gara 14:00




    RECORD
    Giro prova: 1:44.503 - J Trulli - Toyota - 2009
    Giro gara: 1:47.263 - S Vettel - Red Bull Renault - 2009
    Distanza: 1h20:39.066 - K Raikkonen - Ferrari - 2007
    Vittorie pilota: 6 - M Schumacher
    Vittorie team: 16 - Ferrari
    Pole pilota: 4 - J Fangio, A Prost, A Senna
    Pole team: 13 - Ferrari
    Km in testa pilota: 1.806 - M Schumacher
    Km in testa team: 5.459 - Ferrari
    Migliori giri pilota: 6 - A Prost
    Migliori giri team: 17 - Ferrari
    Podi pilota: 9 - M Schumacher
    Podi team: 44 - Ferrari
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2010
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Horner, Red Bull in difficoltà sui rettilinei di Spa

    Christian Horner è preoccupato per le prossime gare di F1, a Spa e Monza, che potrebbero rivelarsi due sfide difficili per la Red Bull Racing. La RB6 ha dominato sulle curve strette e lente dell’Hungaroring ma i famosi due circuiti veloci potrebbero favorire i motori piu’ forti.

    E’ ormai chiaro che la Red Bull è in netto vantaggio sulle piste che richiedono alti livelli di carico aerodinamico. Ma a Spa è necessario solo un moderato grip aerodinamico.

    “E’ nel tortuoso secondo settore che dobbiamo recuperare tempo” ha dichiarato Horner ad Auto Motor und Sport. “Verso la collina dell’Eau Rouge, e sul lungo rettilineo e poi sul rettilineo d’arrivo, perderemo terreno” ha aggiunto il britannico.

    Il punto debole della Red Bull RB6 sui circuiti a basso carico aerodinamico è il motore Renault. “Sappiamo di non avere il motore piu’ potente” ha aggiunto.
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Renault porterà l’F-duct in Belgio

    Dopo aver introdotto un nuovo alettone posteriore in Ungheria, la Renault porterà un nuovo ed importante sviluppo per la R30 di Kubica e Petrov. Questa volta, il nuovo pacchetto aerodinamico a disposizione del team francese sarà il sistema F-Duct che farà il debutto in due gare come Spa e Monza, dove la velocità di punta potrà fare la differenza. Dopo diversi mesi di prove, il team di Enstone ha finalmente deciso di far debuttare il sistema proprio a Spa.

    Tuttavia, non avendo potuto provare in pista, il sistema F-Duct verrà portato in pista con prove comparative il venerdì nelle due sessioni di libere del gran premio e, se i dati pratici confermeranno quelli teorici, allora potrà debuttare anche in gara.

    Tutti si sono concentrati sulla questione delle ali flessibili, ma in Renault pensano invece a far funzionare questo sistema che nei lunghi rettilinei dei prossimi due appuntamenti potrebbero fare la differenza. McLaren è stata la prima ad ideare questo concetto, nato insieme alla MP4-25, mentre squadre come Red Bull, Williams, Force India, Mercedes e Ferrari si sono dovute adeguare, copiando con non poche difficoltà. Specie il team di Maranello, ha speso più tempo del previsto, ritardando lo sviluppo della F10 e perdendo tempo prezioso nella rincorsa al mondiale.

    Interessato a testare la novità è proprio il pilota di punta della Renault, Robert Kubica: “Più rettilinei hai, più questo sistema ti viene in aiuto. Pensiamo sia arrivato il momento giusto di usarlo”.
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    HRT conferma Yamamoto anche in Belgio

    La HRT ha fatto sapere che anche al Gran Premio di Belgio sarà Sakon Yamamoto a correre a fianco di Bruno Senna. Il giapponese ha potuto prendere il posto del brasiliano a Silvestone, mentre da lì in avanti ha sostituito sempre Chandhok. Il pilota indiano sarebbe dovuto tornare al proprio posto dopo questa pausa estiva, ma evidentemente i soldi che Yamamoto porta alla squadra per poter correre fanno fin troppo comodo e per Karun sembra non esserci spazio.

    Yamamoto si è detto entusiasta di tornare a correre a Spa: “Non vedo l’ora di tornare a correre. Nel 2007 ho corso a Spa Francorchamps con la Spyker ed ero gasato. E’ un circuito di medio carico aerodinamico che richiede molta stabilità della vettura. Sarà molto importante trovare un bilanciamento ottimale per tirare fuori il meglio possibile dalla nostra monoposto”.

    Anche per questa occasione, Yamamoto è stato confermato per una gara. Salvo ulteriori soldi arrivati dalla ricca madre, Sakon dovrebbe lasciare il posto a Chandok già per il Gran Premio d’Italia.
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    rimettete RAIKKONEN sulla FERRARI e si vince sicuro a SPA ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    parole sante.

    Azz, come abbiamo aperto il thread stavolta!

    c'è voglia di F1?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    cmq io ho paura della MC in sta pista!!!....anche se la FERRARI può dire la sua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Jenson Button: "A Spa la McLaren tornerà al suo posto"

    La McLaren è sembrata ultimamente in affanno, specie in rapporto a quanto di buono aveva fatto vedere nelle fasi precedenti. Il periodo grigio dovrebbe però essere alle spalle. Questo è quanto pensa Jenson Button, convinto che la flessione delle monoposto di Woking appartenga al passato: “Abbiamo lavorato nella giusta direzione e sono convinto che potremo tornare ad altissimo livello già nei prossimi due Gran Premi“.

    La sosta estiva ha permesso di preparare il riscatto, che secondo il campione del mondo in carica arriverà presto: “Ci siamo concentrati sulla sfida del Belgio, sapendo che dobbiamo recuperare, non essendo stati particolarmente veloci in Ungheria. Tutta la squadra vuole tornare al vertice nel più breve tempo possibile. A Spa e Monza il nostro pacchetto dovrebbe adattarsi meglio alla pista rispetto all’Hungaroring, quindi possiamo riprendere il ritmo che avevamo prima“.

    Ora la scuderia britannica si trova dietro la Red Bull nella classifica costruttori, dopo il sorpasso subito nella tappa di Budapest. Un margine facilmente recuperabile, a condizione di non fare sbagli. Button si avvicina con fiducia agli appuntamenti all’orizzonte, che potrebbero dare risposte importanti: “Anche se non credo che queste due gare europee saranno fondamentali per la lotta al titolo, sarà comunque più difficile introdurre altri aggiornamenti alla macchina entro fine stagione, quindi è necessario per la squadra segnare dei punti“.

    Via | Eurosport.com
     
  9. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    anche secondo me tornano... ci sarà da stare attenti ad Hamilton
     
  10. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Si ricomincia...... ALE ALONSOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!! :mrgreen:
     
  11. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    :popcorn:
     
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    :lol: prevista pioggia per il week end di gara #-o

    =P~
     
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Cambio, diffusore e sospensioni: tutta nuova la Ferrari per il Belgio

    A livello di sviluppi, checché ne dicano le classifiche dei Gran Premi, fra Valencia e Budapest è la Ferrari ad aver azzeccato tutti i risultati. Stefano Domenicali rimarca: “La rimonta è partita comunque da una buona base meccanica. Dopo aver sofferto a maggio e a giugno, lo sviluppo in galleria del vento ha portato più efficienza”.

    È nella lunga pausa fra Budapest e Spa che la Scuderia mette a punto una delle maggiori rivoluzioni tecniche del 2010, la quarta dall’inizio dell’anno dopo quelle di Barcellona, Valencia e Hockenheim. Un pacchetto tutto nuovo centrato sul retrotreno. E pazienza se Massa in Ungheria diceva che “il problema sta più avanti che dietro”.

    Oltre all’ennesima modifica del profilo estrattore, in Belgio arriva soprattutto la nuova scatola del cambio, che aiuta l’aerodinamica perché è più compatta e lascia più spazio al doppio fondo.

    Alonso l’ha provata al simulatore prima di Ferragosto. È un’invenzione che va a integrarsi non solo con gli scarichi bassi ripresi dalla Red Bull, ma anche con una delle soluzioni di base che la F10 non ha mai abbandonato, il motore inclinato che già di per sé amplia la zona del diffusore.

    Ma cambiano anche gli attacchi delle sospensioni posteriori, per lavorare meglio sulle gomme: “Perché – dice Chris Dyer – a noi uno stint così lungo sulle morbide, come l’ha fatto Webber a Budapest, non sarebbe mai venuto”.
     
  14. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    è scontato che il mondiale si deciderà nei prossimi 7 gp, io sono convinto che se anche questa volta la FERRARI avrà azzeccato le modifiche NANDO sarà in piena lotta per il titolo considerando anche i pasticci che ogni tanto combinano in RED BULL
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    forse il primo Kimi su Ferrari ce lo potremmo rimettere ma non quello visto a fine carriera in F1......cmq forza Rosse e un pochino anche se in contrasto forza Lewis....che dire mi piace sempre di piu'.
     
  16. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Per 3 gg ???? :eek:

    Ostia, cmq non vedo l'ora che sia domenica ho una gran voglia di GP:mrgreen:
     
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    mmmmmm mi aiuti a ricordare chi ha vinto il GP a SPA lo scorso anno??? :-k:-k:-k
     
  18. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    perchè, han corso?:mrgreen::mrgreen:
     
  19. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    mmmm mi pare che sia stato il primo mondiale corso su una gara secca a SPA :mrgreen: .....il resto della stagione eran stati fatti solo dei test di svilupo delle monoposto per la stagione 2010 :lol::lol::lol:

    mi sembra che qualcosa di simile allo scorso anno successe anche nel lontano 1996 :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Consultando vari siti meteo e tirando una media, direi che le libere di venerdì si disputeranno quasi sicuramente sotto pioggia o abbondante pioggia, per sabato le qualifiche dovrebbero svolgersi all'asciutto mentre per la gara di domenica è previsto nuvoloso con piovaschi, ma secondo me per sabato e per domenica è ancora troppo presto per dire come si evolverà la situazione meteo (considerando anche la zona dove si corre)
     

Condividi questa Pagina