13/19 |GP ITALIA - Monza | 07/09/14

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 31 Agosto 2014.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma cacciò gli americani di Ford quando capì come avrebbero gestito la cosa...
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    il DRAKE vendette a FIAT ma prima rifiutò FORD ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....e in FIAT si accordò per lasciare che FIAT decidesse per il mercato auto ma che lasciasse al DRAKE piena libertà sulle corse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Certamente. Ma il lascito di Enzo Ferrari è stato portato avanti - indiscutibilmente - da Fiat e il buon Montezemolo è stato messo lì dalla proprietà (secondo certi teoremi in quanto figlio di cotanto padre), dopo aver girovagato tra mille incarichi che lo hanno tenuto lontano quasi quindici anni.

    Lo sviluppo del brand, senza i successi dell'era Todt, Brown e Schumacher sarebbe stato lo stesso? Io non credo, anzi, servirono da forte impulso alle vendite e alla conquista di nuovi mercati su cui la Formula Uno esercitava ed esercita un fascino assoluto (continente Asiatico, Medio Oriente). Ecco perchè vincere e continuare a farlo conta, conta moltissimo.
     
  4. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si ma chi fece le scelte giuste nel far arrivare TODT...BRAWN...SCHUMI alla rossa convincendo GIOVANNI AGNELLI ad aprire il portafoglio? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    diamo a LCDM quel che è di LCDM....lui arrivò alla ROSSA quando ormai la baracca era sulla soglia dello scatafascio...ed ora è una ECCELLENZA!!!

    e poi cmq ricordiamoci che 2010 e sopratutto 2012 potevano aver finali ben diversi da quelli che si son realizzati.....quindi il prossimo anno la ROSSA potrebbe essere nuovamente al vertice anche dopo un annata come questa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il fascino della ROSSA poi cmq è dato si dalla F1.....ma dal 2008 a oggi quanti mondiali si è vinto? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....lo scorso anno solo due gare....eppure i numeri per la ROSSA son ROSEI....quindi direi che le corse influenzano fino a un certo punto....basta solo non entarre nell'oblio come nei primi anni 90 e fine 80 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    Ma ce li vedete marchionne o elkan a trattare con TODT o ECCLESTONE ? Mi vien da ridere, per essere educato...
     
  6. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    potere contrattuale zero... li manderebbero a stendere dopo 3 secondi!

    Ma poi vederli al box! a fare cosa? almeno LCDM faceva team, faceva gruppo quando c'era al box......

    Questi cosa farebbero?

    voglio vedere se minchiorre si fa fare il suo golfino anche di rosso!
     
  7. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    19 Luglio 2013
    Reputazione:
    34.009
    BMW F31 318d
    R: 13/19 |GP ITALIA - Monza | 07/09/14

    Visti i risultati con Obama (vedi regalo Chrysler)... un tentativo glielo farei fare, atteso che il dopo LCDM non sarà cmq Marchionne
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Vedi Davide, io non tento di togliere a LCdM ciò che è di LCdM: sostengo che le ultime scelte non si sono rivelate essere così vincenti come quelle che tu hai giustamente riportato. Domenicali, per dirla come Andras, doveva far altro di mestiere già da diversi anni ed è evidente che, probabilmente distratto da altro, LCdM ha tentennato a lungo prima di prendere una decisione in questo senso inevitabile.

    Nemmeno sostengo che Marchionne o Elkan possano assumere l'incarico di dirigere la Gestione Sportiva, a mio parere l'incarico andrà (o andrebbe) affidato a uno tipo Brown o, meglio ancora, a Horner: in caso contrario, tanto vale lasciare le cose come stanno é sperare bene per l'anno venturo, al netto della fiducia che la proprietà ha ancora in Montezemolo.
     
  9. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Montezemolo ha lasciato..
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Marchionne presidente.

    Mi fa un po' tristezza, mi sembra come se tutto fosse relegato a una storia finanziaria e ai pescecani che ci ronzano intorno, quando invece è la passione che ha fatto grande l'azienda emiliana.
     
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    13-10-14 ricorderemo questa data per l'inizio del declino FERRARI :'(
     
  12. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.681
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Sono colpito :eek:, perplesso :-k e pure triste per come è avvenuto 'sto passaggio :rolleyes:
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    [h=3]A Detroit la verità sullo shock Ferrari[/h]

    Qui a Detroit, lo shock Ferrari te lo raccontano così.

    Fine anni Novanta.

    Gianni Agnelli stipula quello che ritiene il suo capolavoro: cede il 20% di Fiat Auto alla General Motors, la quale si impegna ad acquisire l'intero controllo della azienda italiana a una data scadenza.

    Ma l'Avvocato si premura di escludere la Ferrari dai termini dell'accordo: il 90% del Cavallino è controllato direttamente dalla finanziaria di famiglia degli Agnelli, non da Fiat Auto in quanto tale.

    Poi la General Motors cambierà idea e pur di non comprare la scassata Fiat paga a Marchionne, nel frattempo sbarcato a Torino, una cospicua somma.

    Passano gli anni. Quasi una generazione.

    Matura l'integrazione tra la Fiat e la Chrysler.

    A questo punto Montezemolo, che è il leader della Ferrari dalla fine del 1991, fa presente che sarebbe il caso di continuare ad escludere la Rossa dalla operazione di fusione.

    Come mai?

    Semplice.

    Se un domani gli eredi Agnelli decidessero di liberarsi di FCA, cedendone il pacchetto di maggioranza relativa magari ad un altro costruttore (la Toyota, la Bmw, chi volete voi), anche la Ferrari finirebbe nelle mani dell'acquirente.

    E addio mito della italianità.

    Lì si è consumata la frattura tra Torino e LCDM. Il quale LCDM, beninteso, non ha mica lavorato gratis, per anni e anni è stato il manager più pagato d'Italia e forse lo è ancora.

    Ma la sua visione strategica non coincide più con quella della Famiglia, che nel frattempo è ovviamente molto cambiata. LCDM era il pupillo di Gianni Agnelli, aveva un buon rapporto con Umberto Agnelli ed era nel cuore di Susanna Agnelli, la quale lo volle al vertice della disastrata Fiat nel cupo 2004, dopo la morte di entrambi i fratelli.

    Oggi la Dinastia ha altre facce e a un Montezemolo sempre più lontano dalle logiche di Marchionne sono progressivamente venute meno le certezze.

    I risultati strepitosi della azienda erano (e in parte sono ancora) la sua polizza sulla vita: ma ecco che le delusioni in F1 aprono una breccia, nell'interesse di chi si libererebbe volentieri della sua ingombrante presenza.

    Così si spiega l'incredibile uscita di Marchionne sulla 'Ferrari che deve vincere': cioè, ferma un attimo, le cose non stanno esattamente così.

    Tutti vogliamo che la Rossa vinca i Gp e il mondiale, una gara tipo Monza 2014 non fa piacere a nessuno.

    Ma la Ferrari ha un altro obbligo: PARTECIPARE. Sempre. Senza vincolare la sua permanenza in pista ai risultati. Piero Ferrari l'ha capito benissimo, il rischio: e infatti domenica ha detto di sperare che a nessuno venga in mente una Ferrari lontana dalle gare.

    Semplifico. Nello schema Marchionne, sottinteso ma intuibilissimo, ci si può anche ritirare, in assenza di successi. E non l'hanno fatto, per stare a epoca recente, colossi come Toyota, Honda e Bmw?

    O il Reparto Corse giustifica gli investimenti con i trionfi o potrebbe calare la tela.

    Una scusa qualsiasi la si trova sempre: i regolamenti, il calo dell'audience e bla bla bla.

    Ma Montezemolo era il ds di Enzo Ferrari e non acceiterebbe mai uno sbocco del genere. Forse anche perchè sa quanto è stato bello tornare in paradiso, nel 2000, dopo ventuno anni di sofferenze.

    Quindi, lo scontro è, al tempo stesso, finanziario e sentimentale, culturale e romantico.

    Può darsi benissimo abbia ragione Marchionne e buona notte al secchio.

    Però, dicono anche qui a Detroit, ci sta che chi ha una certa storia alle spalle la possa pensare diversamente.

    Infine, aspettando dall'Italia sviluppi sui tempi della separazione e sui soldi della liquidazione montezemolesca, persino a Detroit ti fanno notare una cosuccia.

    Sono anni che Diego Della Valle, ottimo amico di Luca e suo socio in affari più o meno felici, spara a palle incatenate contro gli Elkann e contro lo stesso Marchionne.

    Alla fine qualcuno ha fatto due più due.

    E noi che ci scannavamo su Alonso e Raikkonen...

    http://blog.quotidiano.net/turrini/2014/09/09/a-detroit-la-verita-sullo-shock-ferrari/
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  15. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    la fine del mito di una fabbrica EMILIANA più famosa del mondo
     
  16. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    19 Luglio 2013
    Reputazione:
    34.009
    BMW F31 318d
    Mamma mia quanto siete negativi. Ma credete davvero che l'unico artefice del successo Ferrari sia stato lcdm? oppure che l'avvento di Marchionne significhi passare da on a off? Non dimentichiamo che il nuovo corso FCA punta tutto sul lusso perché ha più margini di guadagno.

    Io personalmente non vedo tutto nero...
     

Condividi questa Pagina