125i Coupè vs Sciroppo 2.0TSFI | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

125i Coupè vs Sciroppo 2.0TSFI

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luigi 123d, 23 Maggio 2009.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe sì...ora è inutile spararsi una sega mentale per questo:

    A3 nuova "contro" Reihe-1
    vediamo chi ne esce globalmente vincitore.
     
  2. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Si è vero, ogni motore non esce ugale :wink: Ci tengo cmq a precisare che io non vogli apparire di parte. Sono intervenuto in questo thread per dare qualche spunto interessante sulle curve di erogazione dei motori turbo attuali. E far notare quanto sia facile spremere cavalli con la fata turbina :mrgreen:
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Delle varie idiozie lette in questo post la cosa più assurda è voler ostinarsi a ritenere la bmw migliore in tutto sempre e cmq, qualsiasi cosa fa bmw (o addiritturà fara in un futuro non meglio precisato) è e sara sicuramente e insindacabilmente la migliore, senza possibilità d'appello. Se la bmw cominciasse a produrre aspirapolveri, sarebbe leader al mondo. E' pazzesco, pare quasi che le altre case automobilistiche (quindi ingegneri, motoristi, tecnici, operai ecc.ecc.) lavorino per niente dato che bmw farà sempre qualcosa di migliore e chi non compra una bmw è di serie b. Il mondo è bello perché è vario, ed è bello pure poter scegliere, e il fatto che la bmw produca ottimi motori non significa che qualsiasi cosa sforni sia eccellente a prescindere o sia cacca ciò che fanno gli altri. Che il 6 in linea sia un gioiello tecnologico è fuori discussione, ma ciò non significa che le altre case non sappiano fare motori. La fiat ancora prende premi per il 1.3 multijet e fanno a pugni le case automobilistiche per poterlo montare sulle proprie citycar. Evidentemente i budget e i target di vendita di bmw e fiat sono diversi, ma non significa che nelle rispettive categorie non possano produrre entrambi ottimi motori (chi intende questa frase come un confronto tra il 6 cilindri in linea bmw e il 1300 mjt della fiat fa bene a uscire di casa e stendersi sotto a un tir). E' come dire che la yamaha fa super moto perché vince in moto gp e l'aprilia fa schifo perche vince solo in 125 e in 250.
    Senza polemica, detto da un bmw lover (e dreamer...).
    Ps che simpatici quelli che dicono che di scirocco se ne vedono poche e di serie 1 tante, peccato che la scirocco sia in vendita da 6 mesi con una gamma abbastanza limitata (del resto il modello è di nicchia, non è una golf) mentre la serie 1 è in giro da 4 anni con modelli che spaziano dal barbone style al top del segmento con un ventaglio di prezzo di circa 20mila euro (il prezzo base del modello stesso) in 4 versioni diverse
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  4. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Sicuramente qualcuno ha frainteso.
    Non ho detto che la BMW sia superiore in tutto, ma almeno per quanto concerne l'aspetto motoristico, si è sempre distinta ( e continua a farlo ) per la raffinatezza delle soluzioni che ha adottato ;)
     
  5. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Al giorno d'oggi è rimasta indietro 4 anni. Poi si vedrà quando questi nuovi motori BMW usciranno sul mercato.
     
  6. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Anche piu' di 4 anni sui "piccoli" turbo. Secondo voi quale di questi 3 motori muove meglio la vecchia serie 5? Per me il "vecchio" 1.8T VW/Audi.
    Solo tirando il collo al 6L 170cv si ottengono prestazioni migliori.

    Se dovessi scegliere tra il 6L 170cv e il 1.8T 150 sceglierei di sicuro il 6L. Ma tra il 6L 150 e il 1.8T proprio non c'e' storia. Apparte il sound probabilmente. Magari l'erogazione del 6L e' anche piu' piacevole, con quella salita ripida dopo i 4000 giri... ma il "progetto" VW stravince :wink:

    [​IMG]
    (se non vedete l'immagine cliccate QUI)
     
  7. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Scusa, il 520I del grafico non è il 150cv?
     
  8. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    il golf (rosso) dopo i 5000 g/m tira costante ma poco...il 520i 150cv ha un picco di potenza a circa 5300 g/m ma poi niente più...strabiliante il tiro del 520i 170cv ke tira fino in fondo al limitatore...
     
  9. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Sì ma lasciate stare il 1.8T 150 cv. Non ha niente, ma proprio niente, a che vedere con i TFSI.
     
  10. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    lo so...
     
  11. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Quoto:wink:.
    La 320CI che possiedo, essendo più leggera della E39, ha un tiro ancora più " possente ".
     
  12. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Che mi dici invece del vecchio 1.8T 180cv?:question:
     
  13. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Era la versione più spinta della Golf IV GTI. Ma anche per lui, niente a che fare con i moderni TSI/TFSI.
     
  14. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    Si ma vista la foto in firma, come velocità di punta scarseggia un po'..
     
  15. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Eppure stò vedendo le prestazioni, nn erano x niente male...vista la cavalleria.....:-k
     
  16. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Sicuramente, considera però che il Golf IV era anche più leggero del Golf V.
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    solo fino ai 100 orari si prende un + 1.5/2 secondi il 118d....
     
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Vero vero!:cool:
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    da rilevamento automobilismo 179.. quindi 9 in più. Odem per la coppia, quasi 38 kgm.
     
  20. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ha una 5a davvero corta#-o
    Se avesse una 5a più lunga o la 6a marcia, supererebbe i 240 km/h.
    PS: La golf gti, con i suoi 200cv, è intorno ai 235 km/h, la mia invece si ferma a 230 km/h, non male per un 170cv aspirato:wink:.
     

Condividi questa Pagina