125i B48 - Chiarimenti tecnici | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

125i B48 - Chiarimenti tecnici

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da pietror87, 9 Settembre 2017.

  1. pietror87

    pietror87 Kartista

    67
    22
    2 Settembre 2017
    Reputazione:
    39.079
    125i
    Buonasera a tutti,

    stavo analizzando i dati tecnici e il listino della 125i F20, vorrei approfondire qualche aspetto tecnico per poter fare le valutazioni del caso prima di andare in concessionario a fare un preventivo. Questo perché, purtroppo sempre più spesso, trovo il personale addetto alle vendite con poca formazione sui quesiti più tecnici. :-k

    Motore N20 (218 CV) vs B48 (224 CV)

    Sulla carta N20 sviluppa 310 Nm tra i 1350 e i 4800 rpm, con una potenza di 218 CV a 5000 rpm.

    B48 sviluppa 310 Nm tra i 1400 e i 5000 rpm, con una potenza di 224 CV tra i 5200 e i 6500 rpm. Consumi dichiarati più bassi rispetto a N20.

    Qualcuno di voi ha feedback da darmi sul nuovo motore B48? Ha davvero più allungo come sembrerebbe?

    Sarebbe bello avere i diagrammi coppia/potenza e confrontarli.

    Sterzo (Servotronic vs Variable Sport Steering)

    Di serie è presente il Servotronic, come optional è disponibile il VSS (che sul 140i è di serie). Dal punto di vista della guida sportiva al limite siamo sicuri che il feeling sia migliore? Da quel che ho capito l'angolo di sterzo da imprimere sul volante, per ottenere un uguale angolo di sterzo sulle ruote, cambia con la velocità di percorrenza della curva. Se è vero, credo che questo mi crei non pochi problemi: la stessa curva affrontata a velocità diverse comporta angoli di sterzata differenti, perdendo i propri "riferimenti". Una curva a raggio costante affrontata in accelerazione deve essere accompagnata maggiormente con lo sterzo?

    Impianto frenante M Sport

    Volendo montare delle ruote più piccole (es. invernali) i 17" sono compatibili?

    E' possibile frenare e contemporaneamente accelerare? So che molte auto di ultima generazione tolgono automaticamente gas se si preme il freno, ma a volte mi piace affrontare qualche curva con acceleratore giù e aiutando a tener piatto l'assetto con il piede sinistro sul freno.

    Climatizzatore automatico

    Il climatizzatore automatico "standard" non prevede le bocchette posteriori? A questo punto val la pena di aggiungere il bi-zona?

    Interfaccia Bluetooth e USB

    Non mi è chiaro, dopo l'ultimo aggiornamento/restyling, quale sia l'interfaccia Bluetooth standard e se sia possibile collegare un USB drive con della musica sopra. Vedo poi come optional l'interfaccia estesa e l'eventuale predisposizione per Apple CarPlay, ma con costi non trascurabili.

    Fari LED adattivi

    I fari LED standard prevedono l'accensione dei fendinebbia come luce di svolta e/o per "riempire" meglio l'illuminazione delle curve più strette, come i tornanti? Diversamente penso che dovrei andare sui fari adattivi: sul tipo di strade che frequento li apprezzerei sicuramente!

    Scusate il post un po' lungo, ma vorrei chiarirmi le idee..! :biggrin:
     
  2. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    ciao, ti rispondo per quel che so:

    - qui puoi vedere la curva di coppia del B48 a pag. 45

    https://www.press.bmwgroup.com/italy...70687IT/385324

    per N20 puoi vedere anche in questa immagine (curva gialla)

    http://www.bimmerpost.com/storyimage...-e5ab-5753.jpg

    cercando in rete magari si trova di meglio

    - c'è sempre un po' di confusione sul modo di operare del VSS.

    Il VSS rispetto allo sterzo standard/servotronic ha la cremagliera con rapportatura variabile che permette con piccoli angoli di sterzo maggiore curvatura delle ruote nei primi 90 gradi dello sterzo (hai uno sterzo più diretto), la velocità dell'auto non centra nulla, a parità di curva anche con velocità diverse la sterzata sarà sempre uguale. E' ottimo ad esempio nei tornanti, ti permette di percorrerli sterzando meno il volante. In pratica è molto utile se ti piace andare secco nel misto stretto.

    Anche in manovra/parcheggio risulta comodo perchè si girano completamente le ruote con meno giri del volante.

    - L'impianto Msport è compatibile con tutti i 17" originali mentre con altri tipi di cerchi bisogna controllare, i modelli non originali compatibili sono pochi.

    - ll clima automatico oltre alle bocchette posteriori ha la funzionalità molto utile del sensore di umidità che evita al parabrezza di appannarsi, ma la caratteristica principale è sicuramente che rende più bella plancia. Se non ne fai una mera questione estetica è altrettanto efficiente il clima base.

    nel dubbio io ho messo tutti e tre gli optional nella mia 120d e son contento di averlo fatto;)
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.398
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Ciao,

    Motore : ti hanno già risposto

    Sterzo : i virtuosi del drifting trovano il VSS un po' impegnativo da imparare ma poi si adeguano, io lo trovo irrinunciabile come optional, anche se non sono continuamente in controsterzo ( magari fossi bravo a driftare) .

    Freni : ti hanno già giustamente risposto per quanto riguarda i cerchi , e si, è possibile frenare ed accelerare contemporaneamente (almeno sul mio 120d manuale). Purtroppo, come tu segnali, tante case, da anni non ti permettono di farlo.

    Clima : si, il bizona vale la pena di metterlo sia per una questione estetica (per me la plancia lo merita, io lo misi solo per estetica, senza sapere cosa comportasse) che funzionale.

    Bluetooth: dopo ultimo restyling non so che dirti...io la ho presa a dicembre 2015 e senza bt esteso ho streaming musica da cellulare e usb per chiavetta ; certo auto molto meno blasonate hanno interazione con smartphone decisamente più completa e gratificante (cosa che non capirò mai).

    Fari : se puoi prendili adattivi (forse su Msport ultimo restyling sono di serie?!?), anche se purtroppo non sono come su serie 3-4-5 ecc dove l'adattività è tutta un altra cosa (divisione del fascio luminoso con veicolo sopraggiungente, e/o sopraggiungendo su un veicolo ecc); gli standard (almeno alla mia "epoca") non comprendevano cornering lights.

    Dimenticavo, da mettere assolutamente sensori di parcheggio anteriori e display esteso (che forse fa già parte della dotazione base ora?).
     
  4. pietror87

    pietror87 Kartista

    67
    22
    2 Settembre 2017
    Reputazione:
    39.079
    125i
    Riguardo lo sterzo sul MY2017 è di serie il Servotronic che, da quel che ho capito, adegua la forza necessaria a girare il volante in base alla velocità http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/servotronic.html

    Sul VSS non trovo un riscontro tecnico sul glossario del sito ufficiale BMW, trovo però questo Active Steering http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/active-steering.html che pensavo fosse la stessa cosa del VSS e da qui nascevano le mie preoccupazioni.

    Se invece si tratta "solo" di uno sterzo più diretto, non dovrebbero esserci troppi problemi.

    Mi preoccupa solo il rapporto di demoltiplicazione variabile in base all'angolo di sterzo, ma penso ci si possa fare l'abitudine.

    A me basta che ci sia il lettore di USB drive e il Bluetooth per poter telefonare in vivavoce e/o ascoltare musica in streaming. Il resto è benvenuto, ma superfluo.

    Ad ogni modo il MY2017 non ha di serie il dispay esteso.

    Pensavo di equipaggiare così la vettura:

    cerchi 461M Ferric Frey (quelli nuovi non mi entusiasmano), impianto frenante M Sport, vetri post oscurati, sedili post 40:20:40, fari adattivi e retrovisore interno autoanabbagliante, park distance control ant+post, clima bizona, impianto multiamplificato HiFi, display esteso (il risultato estetico del cruise control adattivo non mi piace), manutenzione 5 anni / 100.000 km.

    \\:D/
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.398
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Pietro, mi pare un ottima configurazione.
     
  6. pietror87

    pietror87 Kartista

    67
    22
    2 Settembre 2017
    Reputazione:
    39.079
    125i
    Rispolvero la discussione per comunicarvi la configurazione finale dell'auto dei sogni (125i):
    125i 5 porte, Alpinweiss III pastello, Shadow edition con 719M JetBlack, modanature alluminio spazzolato con bordo nero per intonarla alla Shadow, no runflat, vetri neri, sedili 40:20:40, clima bizona, fari adattivi (e di conseguenza obbligatoriamente retrovisore interno autoanabbagliante), altoparlanti HiFi, lettore CD (ora è a pagamento), display esteso, impianto frenante M, VSS, sensori di parcheggio ant+post, tagliandi 5/100.000.

    A inizio settimana faccio un salto dal concessionario che mi ha consigliato @ilGuru77 per farmi un'idea di preventivo ... ed esco con il contratto firmato! :mrgreen:
    Non è stato facile scegliere il colore: dentro c'era un M140i Blu Estoril e di fuori vedo arrivare il gran mezzo di @ilGuru77 :cool:
    Alla fine sono rimasto sul bianco: è vero che è diffusissimo, ma a me continua a piacere! :biggrin:

    Adesso inizio anche io a prepararmi per l'attesa, che ancora mi devo rendere conto di averla ordinata per davvero! Sarà 12 anni circa che ho il chiodo fisso nel cervello del Serie 1!
    :wbmw:

    Un grande grazie a @ilGuru77 per il contatto che mi ha fornito: una gran bella persona (nel senso di umiltà, onestà e di competenza) e ovviamente un gran venditore! Sennò a quest'ora sarei ancora qui ad analizzare preventivi con la lente di ingrandimento ... :-k
    :haha
     
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.398
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Pietro, felicissimo di averti visto uscire felice da uno dei miei concessionari di riferimento. Per me è stato un piacere poter far felice te e lui, uno che compra ad un prezzo onesto ( relativamente allo sproposito che costano al giorno d'oggi certe macchine) e l'altro che vende guadagnandosi da vivere (uno dei pochi che sa cosa ti sta vendendo).
    Ti invidio il motore senza dubbio, il benzina ha sempre e comunque il suo perché (ancor più oggi che sono stato in test drive con M2....).
    Pietro, senza offesa per la polo...ma preparati a volare!!!
    E tra l'altro sei proprio una bella persona, onorato di averti conosciuto.
     
    A pietror87 piace questo elemento.
  8. Neckerit

    Neckerit Secondo Pilota

    541
    93
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    110.692
    ex F31 320d xDrive F20 120d xDrive
    I fari adattivi delle LCI funzionano proprio come sulle sorelle maggiori (accensione/spegnimento degli abbaglianti in base al sopraggiungere o avvicinamento di/ad una autovettura, con relativo cono d’ombra).
    Se non fosse stato così, mi sarei tenuto i soldi in tasca, mi sarei tenuto i fari led base e, tutt’al più, avrei codificato le cornering lights.
     
    A pietror87 piace questo elemento.
  9. Neckerit

    Neckerit Secondo Pilota

    541
    93
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    110.692
    ex F31 320d xDrive F20 120d xDrive
    Complimenti!!!
    Hai scelto gli optionals giusti ed un signore motore. =D>
     
    A pietror87 piace questo elemento.
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.775
    2.441
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Come 4 cilindri, gran motore il 125i [​IMG]
    Domanda: se non si prende il lettore CD, cosa ci mette la BMW? Un semplice tappo?
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ottima scelta il 125i, specie con il B48. Non ne resterai deluso e dopo un iniziale periodo di rodaggio nella quale il motore dovrà slegarsi comincerai a saggiarne le prestazioni notevoli.

    Rispondo all'ultima domanda...perdonatemi ragazzi, ma c'è ancora qualcuno che usa i CD?
     
    A pietror87 e barbaro13 piace questo messaggio.
  12. Neckerit

    Neckerit Secondo Pilota

    541
    93
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    110.692
    ex F31 320d xDrive F20 120d xDrive
    Come a pagamento?
    Io ho ordinato la mia (120 xD) il mese scorso e il lettore CD era gratuito.
    Tra l’altro ho appena provato a configurare una 125i e lo dà compreso nel prezzo.
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.775
    2.441
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Semplicemente, sei stato tempestivo :mrgreen:

    Sul listino valido dal 24.01.2018, è scritto

    Aggiornamento equipaggiamento di serie:
    A partire da produzione 01.03.2018 viene eliminato il Lettore CD (cod. 650) dall'equipaggiamento di serie. Rimane come optional a pagamento a € 120, incluso a costo 0€ nel sistema multimediale Professional (cod. 609).
     
  14. pietror87

    pietror87 Kartista

    67
    22
    2 Settembre 2017
    Reputazione:
    39.079
    125i
    Bella domanda!
    Magari hanno modificato la mascherina cambiando la disposizione dei tasti...

    Effettivamente ormai si viaggia su USB e Bluetooth, ma talvolta può capitare che qualche amico ha un CD da farti ascoltare e allora...
    Occasioni rarissime, che non valgono certo i 120 Euro dell'optional, però ho preferito metterlo per non rimpiangerlo dopo! :lol:
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.775
    2.441
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Sono curioso, aspetto una foto quando ti arriva :popcorn::mrgreen:

    Ed io che pensavo che i giovani fossero più avanti...mp3 sullo smartphone e via con BT...:biggrin:
     
  16. Neckerit

    Neckerit Secondo Pilota

    541
    93
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    110.692
    ex F31 320d xDrive F20 120d xDrive
    Ecco perché il mio venditore ci aveva tenuto a precisare che il lettore CD fosse compreso :mrgreen:
    Anche io sono curioso di sapere come BMW ovvierà alla mancanza del lettore :-k
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.398
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Che sappia io proprio no. Muovono il fascio in base all'angolo di sterzo e forse allungano/accorciano in base alla velocità ma non fanno come le serie più alte che non spengono gli abbaglianti, ma aprono/spostano il fascio e come dicevi creano zone d'ombra. Accensione e spegnimento degli abbaglianti non ha nulla a che fare con infari adattivi (infatti lo ho sui miei che non sono adattivi), si chiama HBA (High Beam Assistant). Se ne era già discusso qua https://www.bmwpassion.com/forum/threads/differenza-luci-led-e-adaptive-led-headlights.289953/page-2 e in un altra discussione molto più tecnica e con riferimenti tangibili (non solo parole) ma che non trovo più!!! Purtroppo sulla serie 1 hanno un minor grado di adattività.
     
  18. Neckerit

    Neckerit Secondo Pilota

    541
    93
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    110.692
    ex F31 320d xDrive F20 120d xDrive
    Ho riletto il manuale di istruzioni: hai ragione, niente coni d’ombra ma, se ci si avvicina alla macchina che precede o quando si incrocia un’altra autovettura, il fascio di luce abbagliante si abbassa per poi rialzarsi quando l’HBA percepisce la strada libera.
    Peccato, perché la tecnologia BMW ce l’ha e non condivido questa scelta di clienti di serie A e clienti di serie B....
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.398
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Purtroppo è così...e purtroppo la serie 1 è l'auto da far cassa per loro a mio avviso! E lo è, visto che comunque non costa poi così tanto meno delle altre serie in rapporto.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  20. pietror87

    pietror87 Kartista

    67
    22
    2 Settembre 2017
    Reputazione:
    39.079
    125i
    Buongiorno ragazzi,
    volevo avere qualche informazione tecnica dettagliata in più su questo nuovo motore B48, per capire meglio i dettagli e magari capire pure le differenze rispetto al precedente N20. In rete non sono riuscito a trovare granché...
    :confused2
    Per caso, avete qualche idea? Dove posso recuperare un po' di informazioni più o meno ufficiali? :-k
     

Condividi questa Pagina