Ebbene, finalmente l'ho ritirata e da oggi rientro tra i possessori di una Serie 1, dopo un paio di Serie 3. Al momento posso dire ben poco, visto che l'ho guidata per 20 minuti giusto per portarla a casa. Diciamo che però mi sono accorto di quanto cambi il carattere della macchina passando dal setting Eco o Comfort a quelli più sportivi: sembrano davvero due vetture diverse. Per il resto so che dovrò abituarmi all'automatico (quando sto per fermarmi il piede sinistro va ancora alla ricerca di un pedale che non c'è) ma in effetti una volta che si è in marcia ci vogliono pochi minuti per adattarsi. Quello che mi ha sicuramente già impressionato è il "calcio nel sedere" quando si dà gas in modalità Sport+: una botta veramente impressionante, lontana anni luce dall'erogazione elettrica della mia 325 col 6 cilindri in linea. Non appena avrò modo di portarla su strade più adeguate vi saprò dire. Nel frattempo mi studio i menù e gli infiniti gadget di bordo. ;-)
Ciao e benvenuto: aspettiamo foto, tante foto e configurazione che se le merita una F20. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cavoli, addirittura l'effetto è maggiore rispetto al precedente 6 cilindri ? Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non c'è paragone: il vecchio 6L mi stupiva perché senza rendersi conto ci si ritrovava a velocità immorali. Ma il 2.0 turbo con la mappa Sport+ quando scali e schiacci tutto ti incrina le costole. ;-)